- Home
- Kristoffersen è lo slalom, batte Hirscher ad Adelboden. Risale Gross ed è quinto. Decimo Razzoli
Kristoffersen è lo slalom, batte Hirscher ad Adelboden. Risale Gross ed è quinto. Decimo Razzoli
Si inverte l’ordine dei migliori due, rispetto allo slalom di Santa Caterina Valfurva, e nello slalom di Adelboden vince Henrik Kristoffersen per soli 6 centesimi rispetto a Marcel Hirscher. Terzo è ancora il russo Alexander Khoroshilov, dopo essere stato davanti al termine della prima manche, esattamente come a Santa Caterina.
Quarto è Alexis Pinturault e quinto è un ottimo Stefano Gross, che, sulla pista che gli ha regalato l’unico successo in carriera, torna a farsi vedere nella parti alte della classifica e ottiene il quinto posto, risalendo dall’ottavo della prima manche. Manca davvero poco al 29enne fassano per tornare sul podio e i tifosi italiani potranno seguire presto le sue poderose manche.
Positivo, nella seconda frazione, anche Giuliano Razzoli che risale fdi 10 posizioni nella seconda manche dopo l’errore commesso nella prima che lo aveva precipitato al 20/o posto. Il terzo tempo ottenuto nella seconda manche fa capire come anche il Razzo di Minozzo sia pronto per risultati importanti.
Riccardo Tonetti si conferma in crescita con un 17/o posto solido e Patrick Thaler è 19/o, anch’egli in rimonta. Peccato per Manfred Moelgg, che ha indorcato nella seconda manche mentre stava andando a caccia di una manche importante.
Non si erano qualificati per la seconda Roberto Nani e Cristian Deville, mentre era uscito Andrea Ballerin.
Hirscher è ovviamente sempre più leader della generale con 801 punti contro i 636 di Aksel Lund Svindal, mentre nello slalom guida Kristoffersen con 380 punti, contro i 340 di Hirscher.
Ordine d’arrivo SL maschile CdM Adelboden (Sui):
1. (3) KRISTOFFERSEN Henrik NOR 1’51″34
2. (2) HIRSCHER Marcel AUT +0″06
3. (1) KHOROSHILOV Alexander RUS +0″60
4. (5) PINTURAULT Alexis FRA +0″89
5. (8) GROSS Stefano ITA +1″23
6. (13) FELLER Manuel AUT +1″25
7. (21) ZENHAEUSERN Ramon SUI +1″32
8. (6) NEUREUTHER Felix GER +1″42
9. (4) DOPFER Fritz GER 56.02 +1″48
10. (20) RAZZOLI Giuliano ITA +1″52
11. (23) LIZEROUX Julien FRA +1″70
12. (7) FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1″72
13. (12) YULE Daniel SUI +1″88
14. (25) STEHLE Dominik GER +2″06
14. (27) AERNI Luca SUI +2″06
16. (9) MUFFAT-JEANDET Victor FRA +2″15
17. (15) TONETTI Riccardo ITA +2″18
18. (23) BYGGMARK Jens SWE +2″36
19. (27) THALER Patrick ITA +2″39
20. (10) CHODOUNSKY David USA +2″76
21. (30) ANKENY Michael USA +2″80
22. (19) BAECK Axel SWE +2″82
23. (14) SCHWARZ Marco AUT +2″86
24. (29) PHILP Trevor CAN +2″88
25. (18) DIGRUBER Marc AUT +2″90
26. (17) STRASSER Linus GER +2″93
27. (26) RYDING Dave GBR +2″97
28. (15) LAHDENPERAE Anton SWE +3″14
(11) MOELGG Manfred ITA ritirato seconda manche
48 DEVILLE Cristian ITA
49 NANI Roberto ITA
BALLERIN Andrea ITA DNF
Kristoffersen è lo slalom, batte Hirscher ad Adelboden. Risale Gross ed è quinto. Decimo Razzoli
Si inverte l’ordine dei migliori due, rispetto allo slalom di Santa Caterina Valfurva, e nello slalom di Adelboden vince Henrik Kristoffersen per soli 6 centesimi rispetto a Marcel Hirscher. Terzo è ancora il russo Alexander Khoroshilov, dopo essere stato davanti al termine della prima manche, esattamente come a Santa Caterina.
Quarto è Alexis Pinturault e quinto è un ottimo Stefano Gross, che, sulla pista che gli ha regalato l’unico successo in carriera, torna a farsi vedere nella parti alte della classifica e ottiene il quinto posto, risalendo dall’ottavo della prima manche. Manca davvero poco al 29enne fassano per tornare sul podio e i tifosi italiani potranno seguire presto le sue poderose manche.
Positivo, nella seconda frazione, anche Giuliano Razzoli che risale fdi 10 posizioni nella seconda manche dopo l’errore commesso nella prima che lo aveva precipitato al 20/o posto. Il terzo tempo ottenuto nella seconda manche fa capire come anche il Razzo di Minozzo sia pronto per risultati importanti.
Riccardo Tonetti si conferma in crescita con un 17/o posto solido e Patrick Thaler è 19/o, anch’egli in rimonta. Peccato per Manfred Moelgg, che ha indorcato nella seconda manche mentre stava andando a caccia di una manche importante.
Non si erano qualificati per la seconda Roberto Nani e Cristian Deville, mentre era uscito Andrea Ballerin.
Hirscher è ovviamente sempre più leader della generale con 801 punti contro i 636 di Aksel Lund Svindal, mentre nello slalom guida Kristoffersen con 380 punti, contro i 340 di Hirscher.
Ordine d’arrivo SL maschile CdM Adelboden (Sui):
1. (3) KRISTOFFERSEN Henrik NOR 1’51″34
2. (2) HIRSCHER Marcel AUT +0″06
3. (1) KHOROSHILOV Alexander RUS +0″60
4. (5) PINTURAULT Alexis FRA +0″89
5. (8) GROSS Stefano ITA +1″23
6. (13) FELLER Manuel AUT +1″25
7. (21) ZENHAEUSERN Ramon SUI +1″32
8. (6) NEUREUTHER Felix GER +1″42
9. (4) DOPFER Fritz GER 56.02 +1″48
10. (20) RAZZOLI Giuliano ITA +1″52
11. (23) LIZEROUX Julien FRA +1″70
12. (7) FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1″72
13. (12) YULE Daniel SUI +1″88
14. (25) STEHLE Dominik GER +2″06
14. (27) AERNI Luca SUI +2″06
16. (9) MUFFAT-JEANDET Victor FRA +2″15
17. (15) TONETTI Riccardo ITA +2″18
18. (23) BYGGMARK Jens SWE +2″36
19. (27) THALER Patrick ITA +2″39
20. (10) CHODOUNSKY David USA +2″76
21. (30) ANKENY Michael USA +2″80
22. (19) BAECK Axel SWE +2″82
23. (14) SCHWARZ Marco AUT +2″86
24. (29) PHILP Trevor CAN +2″88
25. (18) DIGRUBER Marc AUT +2″90
26. (17) STRASSER Linus GER +2″93
27. (26) RYDING Dave GBR +2″97
28. (15) LAHDENPERAE Anton SWE +3″14
(11) MOELGG Manfred ITA ritirato seconda manche
48 DEVILLE Cristian ITA
49 NANI Roberto ITA
BALLERIN Andrea ITA DNF