- Home
- La prima giornata del Criterium Nazionale Cuccioli di Livigno: Jole Galli apripista d’eccezione
La prima giornata del Criterium Nazionale Cuccioli di Livigno: Jole Galli apripista d’eccezione

Si è aperta a Livigno l’edizione 2025 del Criterium Nazionale Cuccioli con la prima giornata che vede impegnate le categorie cuccioli 2 (nati nel 2013) nello skicross ed i cuccioli 1 (classe 2014) nella duplice sfida di slalom.
Lo SkiCross ha visto Luca Bertoldini (Alta Valsassina) e Sveva Di Gallo (Sc Cortina) guidare le rispettive classifiche: il lombardo si è lasciato alle spalle il veneto Giorgio Zanardi (Sc 18) e l’altoatesino Elias Magoni (Asv Ridanna) mentre al femminile nella scia di Di Gallo ecco Sveva Dattoli (Falconeri Ski Team) ed Agata Hirschstein (Sc Cortina).
Apripista d’eccezione sul tracciato disegnato dal direttore tecnico Bartolomeo Pala è stata la padrona di casa Jole Galli, reduce da un inverno che l’ha vista vincere due volte in Coppa del Mondo e dalla medaglia di bronzo nella prova mista a squadre dei Mondiali di St. Moritz.
La livignasca del Cs Carabinieri è stata ispirazione per l’entusiasmo delle centinaia di promesse dello sci italiano, in un contesto che si completerà domani, domenica 6 aprile, con il programma invertito.

La prima giornata del Criterium Nazionale Cuccioli di Livigno: Jole Galli apripista d’eccezione
Si è aperta a Livigno l’edizione 2025 del Criterium Nazionale Cuccioli con la prima giornata che vede impegnate le categorie cuccioli 2 (nati nel 2013) nello skicross ed i cuccioli 1 (classe 2014) nella duplice sfida di slalom.
Lo SkiCross ha visto Luca Bertoldini (Alta Valsassina) e Sveva Di Gallo (Sc Cortina) guidare le rispettive classifiche: il lombardo si è lasciato alle spalle il veneto Giorgio Zanardi (Sc 18) e l’altoatesino Elias Magoni (Asv Ridanna) mentre al femminile nella scia di Di Gallo ecco Sveva Dattoli (Falconeri Ski Team) ed Agata Hirschstein (Sc Cortina).
Apripista d’eccezione sul tracciato disegnato dal direttore tecnico Bartolomeo Pala è stata la padrona di casa Jole Galli, reduce da un inverno che l’ha vista vincere due volte in Coppa del Mondo e dalla medaglia di bronzo nella prova mista a squadre dei Mondiali di St. Moritz.
La livignasca del Cs Carabinieri è stata ispirazione per l’entusiasmo delle centinaia di promesse dello sci italiano, in un contesto che si completerà domani, domenica 6 aprile, con il programma invertito.