Le Fiamme Gialle vincono a Dobbiaco il titolo tricolore della staffetta mista con Salvadori/Ganz/Graz

29 Marzo 2025

La Nordic Arena di Dobbiaco, in provincia di Bolzano, ha fatto da palcoscenico alla sfida tricolore delle staffette miste che ha accompagnato sul gradino più alto del podio il terzetto delle Fiamme Gialle 1 composto da Giandomenico Salvadori, Caterina Ganz e Davide Graz. Alle spalle dei tre finanzieri, Fiamme Oro 1 di Simone Daprà, Anna Comarella e Giovanni Ticcò ha avuto la meglio nella volata per l’argento tricolore su Fiamme Galle 2 di Luca Del Fabbro, Francesca Franchi ed Elia Barp; quarto posto quindi per Fiamme Oro 2 (Carollo, Gismondi, Pellegrino) con Carabinieri 1 (Romano, Di Centa, Galli) in quinta piazza.

In precedenza si sono svolte le prove del Campionato Italiano Giovani di staffette: il titolo è andato alle Alpi Centrali che con Negroni/Matli/Pedranzini/Pozzi) ha avuto la meglio sul Trentino (Corradini/Goss/Risatti/Ferrari) e sull’Asiva (Restano/Cuc/Arlian/Margueret); vittoria delle padrone di casa dell’Alto Adige quindi al femminile: Bachmann/Bellotti/Folie hanno preceduto le Alpi Occidentali (Ronchail/B. Laurent/Delfino) ed il Veneto (Milani/Morandini/Cagnati).

Le Fiamme Gialle vincono a Dobbiaco il titolo tricolore della staffetta mista con Salvadori/Ganz/Graz

29 Marzo 2025

La Nordic Arena di Dobbiaco, in provincia di Bolzano, ha fatto da palcoscenico alla sfida tricolore delle staffette miste che ha accompagnato sul gradino più alto del podio il terzetto delle Fiamme Gialle 1 composto da Giandomenico Salvadori, Caterina Ganz e Davide Graz. Alle spalle dei tre finanzieri, Fiamme Oro 1 di Simone Daprà, Anna Comarella e Giovanni Ticcò ha avuto la meglio nella volata per l’argento tricolore su Fiamme Galle 2 di Luca Del Fabbro, Francesca Franchi ed Elia Barp; quarto posto quindi per Fiamme Oro 2 (Carollo, Gismondi, Pellegrino) con Carabinieri 1 (Romano, Di Centa, Galli) in quinta piazza.

In precedenza si sono svolte le prove del Campionato Italiano Giovani di staffette: il titolo è andato alle Alpi Centrali che con Negroni/Matli/Pedranzini/Pozzi) ha avuto la meglio sul Trentino (Corradini/Goss/Risatti/Ferrari) e sull’Asiva (Restano/Cuc/Arlian/Margueret); vittoria delle padrone di casa dell’Alto Adige quindi al femminile: Bachmann/Bellotti/Folie hanno preceduto le Alpi Occidentali (Ronchail/B. Laurent/Delfino) ed il Veneto (Milani/Morandini/Cagnati).