- Home
- Le svizzere vanno veloci nella seconda prova di Crans Montana con Suter e Gut. Goggia sesta, Curtoni settima con salto di porta
Le svizzere vanno veloci nella seconda prova di Crans Montana con Suter e Gut. Goggia sesta, Curtoni settima con salto di porta
Doppietta svizzera nella seconda prova ufficiale in vista della discesa femminile di Crans Montana disputata, a differenza di giovedì, sull’intero percorso di gara ma sotto una leggera nevicata che potrebbe complicare le cose anche in vista della gara prevista sabato 13 febbraio. Fabienne Suter ha completato il percorso nel tempo di 1’36″49 e precede di 8 centesimi la connazionale Lara Gut, che era stata la più veloce nell’allenamento di giovedì. Terza la stunitense Laurenne Ross a 9 centesimi in una giornata che ha visto molte delle protagoniste saltare una porta, soprattutto nella parte bassa che ha tenuto a fatica, mentre Lindsey Vonn si è in parte nascosta col quinto tempo.
Bene in chiave azzurra Sofia Goggia: la bergamasca ha confermato di gradire la “Mont Lachaux” con il sesto tempo, settima (ma con salto di porta) Elena Curtoni, nona una Daniela Merighetti apparsa in ripresa e undicesima Johanna Schnarf. Leggermente più attardate Verena Stuffer (quindicesima) e Francesca Marsaglia (16sima), più indietro le altre, compresa Federica Brignone che sta preparando la combinata di domencia 14 febbraio. Non ha concluso la prova Nicole Delago.
Ordine d’arrivo 2a prova DH femminile Crans Montana (Svi):
1 SUTER Fabienne SUI 1:36.49
2 GUT Lara SUI 1:36.57 +0.08
3 ROSS Laurenne USA 1:36.58 +0.09
4 MAIER Sabrina AUT 1:36.73 +0.24
5 VONN Lindsey USA 1:36.79 +0.30
6 GOGGIA Sofia ITA 1:37.21 +0.72
7 CURTONI Elena ITA 1:37.32 +0.83 (salto di porta)
8 STUHEC Ilka SLO 1:37.33 +0.84 (salto di porta)
9 MERIGHETTI Daniela ITA 1:37.35 +0.86
10 WILES Jacqueline USA 1:37.57 +1.08
11 SCHNARF Johanna ITA 1:37.58 +1.09
12 KLING Kajsa SWE 1:37.61 +1.12 (salto di porta)
13 WEIRATHER Tina LIE 1:37.73 +1.24 (salto di porta)
14 GOERGL Elisabeth AUT 1:37.76 +1.27
15 STUFFER Verena ITA 1:37.87 +1.38
16 MARSAGLIA Francesca ITA 1:37.93 +1.44
19 FANCHINI Nadia ITA 1:38.22 +1.73
29 BRIGNONE Federica ITA 1:38.62 +2.13
32 FANCHINI Elena ITA 1:38.87 +2.38 (salto di porta)
48 BASSINO Marta ITA 1:40.74 +4.25
DELAGO Nicol ITA ritirata
Le svizzere vanno veloci nella seconda prova di Crans Montana con Suter e Gut. Goggia sesta, Curtoni settima con salto di porta
Doppietta svizzera nella seconda prova ufficiale in vista della discesa femminile di Crans Montana disputata, a differenza di giovedì, sull’intero percorso di gara ma sotto una leggera nevicata che potrebbe complicare le cose anche in vista della gara prevista sabato 13 febbraio. Fabienne Suter ha completato il percorso nel tempo di 1’36″49 e precede di 8 centesimi la connazionale Lara Gut, che era stata la più veloce nell’allenamento di giovedì. Terza la stunitense Laurenne Ross a 9 centesimi in una giornata che ha visto molte delle protagoniste saltare una porta, soprattutto nella parte bassa che ha tenuto a fatica, mentre Lindsey Vonn si è in parte nascosta col quinto tempo.
Bene in chiave azzurra Sofia Goggia: la bergamasca ha confermato di gradire la “Mont Lachaux” con il sesto tempo, settima (ma con salto di porta) Elena Curtoni, nona una Daniela Merighetti apparsa in ripresa e undicesima Johanna Schnarf. Leggermente più attardate Verena Stuffer (quindicesima) e Francesca Marsaglia (16sima), più indietro le altre, compresa Federica Brignone che sta preparando la combinata di domencia 14 febbraio. Non ha concluso la prova Nicole Delago.
Ordine d’arrivo 2a prova DH femminile Crans Montana (Svi):
1 SUTER Fabienne SUI 1:36.49
2 GUT Lara SUI 1:36.57 +0.08
3 ROSS Laurenne USA 1:36.58 +0.09
4 MAIER Sabrina AUT 1:36.73 +0.24
5 VONN Lindsey USA 1:36.79 +0.30
6 GOGGIA Sofia ITA 1:37.21 +0.72
7 CURTONI Elena ITA 1:37.32 +0.83 (salto di porta)
8 STUHEC Ilka SLO 1:37.33 +0.84 (salto di porta)
9 MERIGHETTI Daniela ITA 1:37.35 +0.86
10 WILES Jacqueline USA 1:37.57 +1.08
11 SCHNARF Johanna ITA 1:37.58 +1.09
12 KLING Kajsa SWE 1:37.61 +1.12 (salto di porta)
13 WEIRATHER Tina LIE 1:37.73 +1.24 (salto di porta)
14 GOERGL Elisabeth AUT 1:37.76 +1.27
15 STUFFER Verena ITA 1:37.87 +1.38
16 MARSAGLIA Francesca ITA 1:37.93 +1.44
19 FANCHINI Nadia ITA 1:38.22 +1.73
29 BRIGNONE Federica ITA 1:38.62 +2.13
32 FANCHINI Elena ITA 1:38.87 +2.38 (salto di porta)
48 BASSINO Marta ITA 1:40.74 +4.25
DELAGO Nicol ITA ritirata