MAGNINI SECONDO, EYDALLIN TERZO: solo Bonnet meglio degli azzurri nell’individuale di Tromsø

13 Aprile 2025

Dopo l’argento mondiale, Davide Magnini torna sul podio anche in Coppa del Mondo ed è seguito da Matteo Eydallin: il trentino della Val di Sole è secondo nell’individuale che a Tromsø, in Norvegia, ha fatto calare il sipario sulla stagione del massimo circuito.
Nell’impegnativo tracciato scandinavo, solo il fuoriclasse Remi Bonnet ha saputo far meglio del ventottenne di Vermiglio: 1:02’41″6 il tempo dell’elvetico, con l’azzurro secondo a soli 32″9 metri per centrare il primo podio stagionale in Coppa del Mondo.
Poco dietro, è toccato al valtellinese Matteo Eydallin alzare a propria volta la voce, con una prova in crescendo che gli ha permesso di scalzare la concorrenza francese e conquistare il terzo gradino del podio, staccato di 1’48″1 da Bonnet. Per Eydallin si tratta del secondo podio consecutivo nella specialità, dopo l’analogo terzo posto conquistato il mese scorso in Val Martello.
Il duplice podio azzurro di Tromsø fa salire così a quota 10 il bottino stagionale per la nazionale azzurra a cui è mancato solo il successo.

Alle spalle dei due azzurri, tris francese con Anselme Damevin, Xavier Gachet e William Bon Mardion nell’ordine, tallonati dall’austriaco Paul Verbnjak e dallo svizzero Aurelien Gay; Matteo Sostizzo e Michele Boscacci hanno quindi chiuso la prova norvegese al 13esimo e 14esimo posto, con Nicolò Canclini 23esimo e Rocco Baldini 33esimo.

La Coppa del Mondo si conclude con il successo finale di Thibault Anselmet (980) che precede Maximilien Drion Du Chapois (896) e lo stesso Bonnet (800), leader della classifica di specialità a quota 400 seguito da Verbnjak (229) e Gachet (225); settimo è Magnini con 214.

Risultati

MAGNINI SECONDO, EYDALLIN TERZO: solo Bonnet meglio degli azzurri nell’individuale di Tromsø

13 Aprile 2025

Dopo l’argento mondiale, Davide Magnini torna sul podio anche in Coppa del Mondo ed è seguito da Matteo Eydallin: il trentino della Val di Sole è secondo nell’individuale che a Tromsø, in Norvegia, ha fatto calare il sipario sulla stagione del massimo circuito.
Nell’impegnativo tracciato scandinavo, solo il fuoriclasse Remi Bonnet ha saputo far meglio del ventottenne di Vermiglio: 1:02’41″6 il tempo dell’elvetico, con l’azzurro secondo a soli 32″9 metri per centrare il primo podio stagionale in Coppa del Mondo.
Poco dietro, è toccato al valtellinese Matteo Eydallin alzare a propria volta la voce, con una prova in crescendo che gli ha permesso di scalzare la concorrenza francese e conquistare il terzo gradino del podio, staccato di 1’48″1 da Bonnet. Per Eydallin si tratta del secondo podio consecutivo nella specialità, dopo l’analogo terzo posto conquistato il mese scorso in Val Martello.
Il duplice podio azzurro di Tromsø fa salire così a quota 10 il bottino stagionale per la nazionale azzurra a cui è mancato solo il successo.

Alle spalle dei due azzurri, tris francese con Anselme Damevin, Xavier Gachet e William Bon Mardion nell’ordine, tallonati dall’austriaco Paul Verbnjak e dallo svizzero Aurelien Gay; Matteo Sostizzo e Michele Boscacci hanno quindi chiuso la prova norvegese al 13esimo e 14esimo posto, con Nicolò Canclini 23esimo e Rocco Baldini 33esimo.

La Coppa del Mondo si conclude con il successo finale di Thibault Anselmet (980) che precede Maximilien Drion Du Chapois (896) e lo stesso Bonnet (800), leader della classifica di specialità a quota 400 seguito da Verbnjak (229) e Gachet (225); settimo è Magnini con 214.

Risultati