- Home
- MOIOLI SECONDA NELL’SBX DI FELDBERG: “UN PREMIO ALLA NOSTRA TENACIA, ADESSO VOGLIO VINCERE”
MOIOLI SECONDA NELL’SBX DI FELDBERG: “UN PREMIO ALLA NOSTRA TENACIA, ADESSO VOGLIO VINCERE”
Quarto podio in carriera per Michela Moioli nella Coppa del mondo di snowboardcross. La ventenne bergamasca dell’Esercito si è piazzata al secondo posto nella big finale vinta dalla ceca Eva Samkova, mostrando ancora una volta le sue qualità un su un tracciato reso complicato dalla pista corta che non consentiva alcun errore e Michela ha rischiato addirittura di uscire nell’atto conclusivo a causa di una spigolata. Completa il podio la francese Chloe Trespeuch, mentre Raffaella Brutto è uscita nei quarti di finale. La classifica generale vede la francese Noelle Moenne Loccoz in testa con 1500 punti, Moioli è quarta con 1200.
“La pista era difficilissima – spiega Michela -, ma personalmente mi sentivo bene, sapevo che potevo fare un bel risultato e volevo raggiungerlo per tutti gli allenamenti fatti e le pochissime gare disputate in questa stagione. E come se ci fossimo cimentati in nuovo format, tanto era corta la pista. In finale sono atterrata sbilanciata da un salto ma ce l’ho fatta a non cadere, è stata la svolta. La Samkova è la campionessa olimpica in carica, è un osso duro da battere ma il livello è molto alto e ognuna può giocarsela ad ogni gara”.
La prova maschile è andata invece al russo Nikolay Olyunin che si è preso il lusso di superare il francese Pierre Vaultier, terzo l’australiano Alex Pullin. Nesusno delgi azzurri è riuscito a qualificarsi per la finalissima, in semifinale sono usciti Omar Visintin (nono) e Luca Matteotti (decimo), più attardati Lorenzo Sommariva, Michele Godino, Tommaso Leoni, Emanuel Perathoner e Fabio Cordi. Domenica 24 gennaio il programma prevede un’altra prova sullo stesso pendio.
Ordine d’arrivo SBX maschile Feldberg (Ger):
1 OLYUNIN Nikolay 1991 RUS 1000.00
2 VAULTIER Pierre 1987 FRA 800.00
3 PULLIN Alex 1987 AUS 600.00
4 ROBANSKE Christopher 1989 CAN 500.00
5 BAUMGARTNER Nick 1981 USA 450.00
6 BROCHU Baptiste 1994 CAN 400.00
7 DOUSCHAN Hanno 1989 AUT 360.00
8 HILL Kevin 1986 CAN 320.00
9 VISINTIN Omar 1989 ITA 290.00
10 MATTEOTTI Luca 1989 ITA 260.00
23 SOMMARIVA Lorenzo 1993 ITA 80.00
30 GODINO Michele 1992 ITA 32.00
31 LEONI Tommaso 1991 ITA 28.00
34 PERATHONER Emanuel 1986 ITA 22.00
48 CORDI Fabio 1988 ITA 16.10
Ordine d’arrivo SBX femminile Feldberg (Ger):
1 SAMKOVA Eva 1993 CZE 1000.00
2 MOIOLI Michela 1995 ITA 800.00
3 TRESPEUCH Chloe 1994 FRA 600.00
4 MOENNE LOCCOZ Nelly 1990 FRA 500.00
5 JACOBELLIS Lindsey 1985 USA 450.00
6 BROCKHOFF Belle 1993 AUS 400.00
7 JEKOVA Alexandra 1987 BUL 360.00
8 GULINI Faye 1992 USA 320.00
9 MEILER Simona 1989 SUI 290.00
10 VASILTSOVA Mariya 1995 RUS 260.00
21 BRUTTO Raffaella 1988 ITA 100.00
MOIOLI SECONDA NELL’SBX DI FELDBERG: “UN PREMIO ALLA NOSTRA TENACIA, ADESSO VOGLIO VINCERE”
Quarto podio in carriera per Michela Moioli nella Coppa del mondo di snowboardcross. La ventenne bergamasca dell’Esercito si è piazzata al secondo posto nella big finale vinta dalla ceca Eva Samkova, mostrando ancora una volta le sue qualità un su un tracciato reso complicato dalla pista corta che non consentiva alcun errore e Michela ha rischiato addirittura di uscire nell’atto conclusivo a causa di una spigolata. Completa il podio la francese Chloe Trespeuch, mentre Raffaella Brutto è uscita nei quarti di finale. La classifica generale vede la francese Noelle Moenne Loccoz in testa con 1500 punti, Moioli è quarta con 1200.
“La pista era difficilissima – spiega Michela -, ma personalmente mi sentivo bene, sapevo che potevo fare un bel risultato e volevo raggiungerlo per tutti gli allenamenti fatti e le pochissime gare disputate in questa stagione. E come se ci fossimo cimentati in nuovo format, tanto era corta la pista. In finale sono atterrata sbilanciata da un salto ma ce l’ho fatta a non cadere, è stata la svolta. La Samkova è la campionessa olimpica in carica, è un osso duro da battere ma il livello è molto alto e ognuna può giocarsela ad ogni gara”.
La prova maschile è andata invece al russo Nikolay Olyunin che si è preso il lusso di superare il francese Pierre Vaultier, terzo l’australiano Alex Pullin. Nesusno delgi azzurri è riuscito a qualificarsi per la finalissima, in semifinale sono usciti Omar Visintin (nono) e Luca Matteotti (decimo), più attardati Lorenzo Sommariva, Michele Godino, Tommaso Leoni, Emanuel Perathoner e Fabio Cordi. Domenica 24 gennaio il programma prevede un’altra prova sullo stesso pendio.
Ordine d’arrivo SBX maschile Feldberg (Ger):
1 OLYUNIN Nikolay 1991 RUS 1000.00
2 VAULTIER Pierre 1987 FRA 800.00
3 PULLIN Alex 1987 AUS 600.00
4 ROBANSKE Christopher 1989 CAN 500.00
5 BAUMGARTNER Nick 1981 USA 450.00
6 BROCHU Baptiste 1994 CAN 400.00
7 DOUSCHAN Hanno 1989 AUT 360.00
8 HILL Kevin 1986 CAN 320.00
9 VISINTIN Omar 1989 ITA 290.00
10 MATTEOTTI Luca 1989 ITA 260.00
23 SOMMARIVA Lorenzo 1993 ITA 80.00
30 GODINO Michele 1992 ITA 32.00
31 LEONI Tommaso 1991 ITA 28.00
34 PERATHONER Emanuel 1986 ITA 22.00
48 CORDI Fabio 1988 ITA 16.10
Ordine d’arrivo SBX femminile Feldberg (Ger):
1 SAMKOVA Eva 1993 CZE 1000.00
2 MOIOLI Michela 1995 ITA 800.00
3 TRESPEUCH Chloe 1994 FRA 600.00
4 MOENNE LOCCOZ Nelly 1990 FRA 500.00
5 JACOBELLIS Lindsey 1985 USA 450.00
6 BROCKHOFF Belle 1993 AUS 400.00
7 JEKOVA Alexandra 1987 BUL 360.00
8 GULINI Faye 1992 USA 320.00
9 MEILER Simona 1989 SUI 290.00
10 VASILTSOVA Mariya 1995 RUS 260.00
21 BRUTTO Raffaella 1988 ITA 100.00