De Aliprandini quinto e Vinatzer sesto, il miglior gigante di stagione. A Odermatt vittoria e Coppa

01 Marzo 2024

Marco Odermatt mette in bacheca anche la coppa di gigante, con l’ottavo successo stagionale, l’undicesimo consecutivo, nonostante i parecchi errori commessi. 2’07″87 il suo tempo finale e 800 i punti, irraggiungibili per chiunque. Secondo posto per Loic Meillard a 14 centesimi, terzo posto per Atle Lie McGrath a 81 centesimi.

Vicinissimi al podio gli azzurri. Luca De Aliprandini si è ritrovato sulla pista ghiacciata di Aspen e ha messo in pista due manche aggressive, e molto veloci, e alla fine è il migliore degli azzurri con il quinto posto finale a 1″03 dallo svizzero e un solo centesimo perso nella seconda manche dal migliore. Vinatzer, nella prima, aveva contenuto il distacco da Odermatt in 80 centesimi, facendo segnare parziali migliori rispetto allo svizzero nei due tratti centrali del precorso, segno della crescita del gardenese nella disciplina durante questa stagione. Nella seconda ha contenuto il distacco mettendo a segno la prima top 10 di disciplina della carriera, con il sesto posto a 1″13.

Giovanni Borsotti è uscito nella seconda manche, mentre erano usciti nella prima Filippo Della Vite (in vantaggio di 3 decimi rispetto a Odermatt al primo intermedio), Hannes Zingerle e Tobias Kastlunger. Peccato per Simon Talacci, rimasto fuori dalla seconda manche per soli 4 centesimi.

Vinatzer è il primo degli azzurri nella classifica di specialità, 15/o con 133 punti. Segue De Aliprandini al 20/o posto con 104, poi Della Vite 23/o con 87 e Borsotti 24/o con 86.

Ordine d’arrivo GS maschile Cdm Aspen (Usa)

De Aliprandini quinto e Vinatzer sesto, il miglior gigante di stagione. A Odermatt vittoria e Coppa

01 Marzo 2024

Marco Odermatt mette in bacheca anche la coppa di gigante, con l’ottavo successo stagionale, l’undicesimo consecutivo, nonostante i parecchi errori commessi. 2’07″87 il suo tempo finale e 800 i punti, irraggiungibili per chiunque. Secondo posto per Loic Meillard a 14 centesimi, terzo posto per Atle Lie McGrath a 81 centesimi.

Vicinissimi al podio gli azzurri. Luca De Aliprandini si è ritrovato sulla pista ghiacciata di Aspen e ha messo in pista due manche aggressive, e molto veloci, e alla fine è il migliore degli azzurri con il quinto posto finale a 1″03 dallo svizzero e un solo centesimo perso nella seconda manche dal migliore. Vinatzer, nella prima, aveva contenuto il distacco da Odermatt in 80 centesimi, facendo segnare parziali migliori rispetto allo svizzero nei due tratti centrali del precorso, segno della crescita del gardenese nella disciplina durante questa stagione. Nella seconda ha contenuto il distacco mettendo a segno la prima top 10 di disciplina della carriera, con il sesto posto a 1″13.

Giovanni Borsotti è uscito nella seconda manche, mentre erano usciti nella prima Filippo Della Vite (in vantaggio di 3 decimi rispetto a Odermatt al primo intermedio), Hannes Zingerle e Tobias Kastlunger. Peccato per Simon Talacci, rimasto fuori dalla seconda manche per soli 4 centesimi.

Vinatzer è il primo degli azzurri nella classifica di specialità, 15/o con 133 punti. Segue De Aliprandini al 20/o posto con 104, poi Della Vite 23/o con 87 e Borsotti 24/o con 86.

Ordine d’arrivo GS maschile Cdm Aspen (Usa)