- Home
- Oro e bronzo alla Croazia nello slalom maschile di Sochi. Bene Sala, quarto in rimonta
Oro e bronzo alla Croazia nello slalom maschile di Sochi. Bene Sala, quarto in rimonta
È il croato Istok Rodes il nuovo campione mondiale junior dello slalom, ai Mondiali di Sochi. Rodes ha fattop segnare il miglior tempo nella prima manche e poi ha controllato, chiudendo con il tempo di 1’36″84, e precedendo il tedesco Frederik Norys, staccato di 65 centesimi. Ancora la Croazia per il bronzo, grazie a Elias Kolega, secondo a metà gara, poi terzo a 85 centesimi.
Buona la gara del brianzolo Tommaso Sala, 13/o dopo la prima manche, ma poi in grado di recuperare ben nove posizioni, grazie al secondo parziale nella seconda manche. Il suo quarto posto è il migliore per gli azzurri, data l’uscita nella seconda di Federico Liberatore, sesto a metà.
Per l’Italia c’è anche l’ottavo posto di Simon Maurberger, in recupero di tre posizioni.
Ordine d’arrivo SL maschile WChJ Sochi (Rus):
1 RODES Istok CRO 46.74 1 +1.09 9 1:36.84
2 NORYS Frederik GER +1.74 5 49.01 1 1:37.49 +0.65
3 KOLEGA Elias CRO +1.17 2 +0.77 6 1:37.69 +0.85
4 SALA Tommaso ITA +2.92 13 +0.06 2 1:38.73 +1.89
5 CRAWFORD James CAN +2.37 8 +0.71 5 1:38.83 +1.99
6 VON GRUENIGEN Noel SUI +2.02 7 +1.35 12 1:39.12 +2.28
7 HEGELE Georg GER +2.85 12 +0.63 4 1:39.23 +2.39
8 MAURBERGER Simon ITA +2.84 11 +0.83 7 1:39.42 +2.58
9 MARCHANT Armand BEL +2.44 9 +1.53 13 1:39.72 +2.88
10 MONSEN Marcus 1995 NOR 49.69 50.30 1:39.99 +3.15
LIBERATORE Federico ITA +1.85 6 DNF
Oro e bronzo alla Croazia nello slalom maschile di Sochi. Bene Sala, quarto in rimonta
È il croato Istok Rodes il nuovo campione mondiale junior dello slalom, ai Mondiali di Sochi. Rodes ha fattop segnare il miglior tempo nella prima manche e poi ha controllato, chiudendo con il tempo di 1’36″84, e precedendo il tedesco Frederik Norys, staccato di 65 centesimi. Ancora la Croazia per il bronzo, grazie a Elias Kolega, secondo a metà gara, poi terzo a 85 centesimi.
Buona la gara del brianzolo Tommaso Sala, 13/o dopo la prima manche, ma poi in grado di recuperare ben nove posizioni, grazie al secondo parziale nella seconda manche. Il suo quarto posto è il migliore per gli azzurri, data l’uscita nella seconda di Federico Liberatore, sesto a metà.
Per l’Italia c’è anche l’ottavo posto di Simon Maurberger, in recupero di tre posizioni.
Ordine d’arrivo SL maschile WChJ Sochi (Rus):
1 RODES Istok CRO 46.74 1 +1.09 9 1:36.84
2 NORYS Frederik GER +1.74 5 49.01 1 1:37.49 +0.65
3 KOLEGA Elias CRO +1.17 2 +0.77 6 1:37.69 +0.85
4 SALA Tommaso ITA +2.92 13 +0.06 2 1:38.73 +1.89
5 CRAWFORD James CAN +2.37 8 +0.71 5 1:38.83 +1.99
6 VON GRUENIGEN Noel SUI +2.02 7 +1.35 12 1:39.12 +2.28
7 HEGELE Georg GER +2.85 12 +0.63 4 1:39.23 +2.39
8 MAURBERGER Simon ITA +2.84 11 +0.83 7 1:39.42 +2.58
9 MARCHANT Armand BEL +2.44 9 +1.53 13 1:39.72 +2.88
10 MONSEN Marcus 1995 NOR 49.69 50.30 1:39.99 +3.15
LIBERATORE Federico ITA +1.85 6 DNF