- Home
- PELLEGRINO NON SI BATTE: NUOVO TRIONFO NELLA SPRINT DI PLANICA, E’ UN FANTASTICO POKER. VUERICH 6A FRA LE DONNE
PELLEGRINO NON SI BATTE: NUOVO TRIONFO NELLA SPRINT DI PLANICA, E’ UN FANTASTICO POKER. VUERICH 6A FRA LE DONNE
Imbattibile Federico Pellegrino nella sprint maschile di Planica, sesta prova stagionale di specialità di Coppa del mondo. Il poliziotto valdostano, che nella prima parte di stagione si era già imposto a Davos, Dobbiaco e Lenzerheide, ha messo a segno un fantastico poker sulla pista slovena di Planica nella amata tecnica libera, con una dimostrazione di forza clamorosa su una concorrenza che nella giornata odierna ha visto la giovane squadra francese in spolvero, con Baptiste Gros secondo, Richard Jouve terzo e Renaud Jay quarto che hanno fatto gioco di squadra per impensierire il numero 1 della specialità. Ma questo Pellegrino ha un equilibrio interiore ed una lucidità in gara che al momento non ha pari, tanto da rendere i suoi successi più semplici di quanto appaia durante la copmetizione. Con questo ennesimo trionfo stagionale che gli consente di prendere anche il largo nella graduatoria di specialità in coppa, Pellegrino diventa leader solitario nella classifica degli italiani più vincenti di sempre a quota sette e stacca Pietro Piller Cottrer che ne ha sei, mentre la graduatoria spritn lo vede salire a quota 400 punti, inseguito a una certa distanza da Sondre Fossli (ottavo di giornata) con 204 e lo stesso Gros con 176. La classifica generale invece è invariato con l’assente Martin Sundby a 1422, Finn Krogh a 872 e Petter Northug a 801, Pellegrino risale all’undicesimo posto con 433. La giornata ha sorriso pure a Simone Urbani, uscito indenne dalle qualificazioni e addirittura tredicesimo dopo un’eliminazione nei quarti che lo ha visto comunque protagonista nella sua batteria. Fuori al mattino MAicol Rastelli e Dietmar Noeckler.
La sprint femminile ha visto il successo della svedese Stina Nilsson che ha rovinato la festa alla orvegia, relegata al secondo, terzo e quarto posto con Astrid Jacobsen, Heidi Weng e Ingvild Oestberg, ottima la prestazione di Gaia Vuerich che ha colto la sua prima finale della stagione per il sesto posto conclusivo. Positiva anche Greta Laurent, qualificatasi col settimo posto e fuori nei quarti. In classifica generale l’assente Therese Johaug comanda con 1384 putni davanti a Oestberg con 1245, terza è Weng con 1050.
Ordine d’arrivo Sprint TL maschile Planica (Slo):
1 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
2 GROS Baptiste 1990 FRA
3 JOUVE Richard 1994 FRA
4 JAY Renaud 1991 FRA
5 RETIVYKH Gleb 1991 RUS
6 EISENLAUER Sebastian 1990 GER
7 BRANDSDAL Eirik 1986 NOR
8 FOSSLI Sondre Turvoll 1993 NOR
9 JYLHAE Martti 1987 FIN
10 HALFVARSSON Calle 1989 SWE
11 PETERSON Teodor 1988 SWE
12 NORDSTROEM Gustav 1989 SWE
13 URBANI Simone 1992 ITA
14 PANZHINSKIY Alexander 1989 RUS
15 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
16 BAKKENE Eivind 1990 NOR
17 STEEN Andreas Myran 1988 NOR
18 HAMILTON Simeon 1987 USA
19 KINDSCHI Joeri 1986 SUI
20 WOLZ Alexander 1991 GER
21 EDIN Johan 1987 SWE
22 GAFAROV Anton 1987 RUS
23 NEWELL Andrew 1983 USA
24 FURGER Roman 1990 SUI
25 MIKKONEN Juho 1990 FIN
26 CHANAVAT Lucas 1994 FRA
27 CHAUVIN Valentin 1995 FRA
28 HAKALA Karri 1996 FIN
29 MAKI Joni 1995 FIN
30 TRITSCHER Bernhard 1988 AUT
55 RASTELLI Maicol 1991 ITA
59 NOECKLER Dietmar 1988 ITA
Ordine d’arrivo Sprint TL femminile Planica (Slo):
1 NILSSON Stina 1993 SWE
2 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR
3 WENG Heidi 1991 NOR
4 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR
5 RINGWALD Sandra 1990 GER
6 VUERICH Gaia 1991 ITA
7 FABJAN Vesna 1985 SLO
8 FALK Hanna 1989 SWE
9 VAN DER GRAAFF Laurien 1987 SUI
10 HARSEM Kathrine Rolsted 1989 NOR
11 SUNDLING Jonna 1994 SWE
12 HERRMANN Denise 1988 GER
13 CALDWELL Sophie 1990 USA
14 DAHLQVIST Maja 1994 SWE
15 ANGER Lucia 1991 GER
16 PROCHAZKOVA Alena 1984 SVK
17 FAEHNDRICH Nadine 1995 SUI
18 LAURENT Greta 1992 ITA
19 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE
20 LAMPIC Anamarija 1995 SLO
21 SOEMSKAR Linn 1989 SWE
22 STIFFLER Tatjana 1988 SUI
23 SARGENT Ida 1988 USA
24 NOUSIAINEN Mona-Liisa 1983 FIN
25 MATVEEVA Natalia 1986 RUS
26 KOLB Hanna 1991 GER
27 SHAPOVALOVA Evgenia 1986 RUS
28 WINKLER Anne 1994 GER
29 WIDMER Heidi 1991 SUI
30 CEBASEK Alenka 1989 SLO
PELLEGRINO NON SI BATTE: NUOVO TRIONFO NELLA SPRINT DI PLANICA, E’ UN FANTASTICO POKER. VUERICH 6A FRA LE DONNE
Imbattibile Federico Pellegrino nella sprint maschile di Planica, sesta prova stagionale di specialità di Coppa del mondo. Il poliziotto valdostano, che nella prima parte di stagione si era già imposto a Davos, Dobbiaco e Lenzerheide, ha messo a segno un fantastico poker sulla pista slovena di Planica nella amata tecnica libera, con una dimostrazione di forza clamorosa su una concorrenza che nella giornata odierna ha visto la giovane squadra francese in spolvero, con Baptiste Gros secondo, Richard Jouve terzo e Renaud Jay quarto che hanno fatto gioco di squadra per impensierire il numero 1 della specialità. Ma questo Pellegrino ha un equilibrio interiore ed una lucidità in gara che al momento non ha pari, tanto da rendere i suoi successi più semplici di quanto appaia durante la copmetizione. Con questo ennesimo trionfo stagionale che gli consente di prendere anche il largo nella graduatoria di specialità in coppa, Pellegrino diventa leader solitario nella classifica degli italiani più vincenti di sempre a quota sette e stacca Pietro Piller Cottrer che ne ha sei, mentre la graduatoria spritn lo vede salire a quota 400 punti, inseguito a una certa distanza da Sondre Fossli (ottavo di giornata) con 204 e lo stesso Gros con 176. La classifica generale invece è invariato con l’assente Martin Sundby a 1422, Finn Krogh a 872 e Petter Northug a 801, Pellegrino risale all’undicesimo posto con 433. La giornata ha sorriso pure a Simone Urbani, uscito indenne dalle qualificazioni e addirittura tredicesimo dopo un’eliminazione nei quarti che lo ha visto comunque protagonista nella sua batteria. Fuori al mattino MAicol Rastelli e Dietmar Noeckler.
La sprint femminile ha visto il successo della svedese Stina Nilsson che ha rovinato la festa alla orvegia, relegata al secondo, terzo e quarto posto con Astrid Jacobsen, Heidi Weng e Ingvild Oestberg, ottima la prestazione di Gaia Vuerich che ha colto la sua prima finale della stagione per il sesto posto conclusivo. Positiva anche Greta Laurent, qualificatasi col settimo posto e fuori nei quarti. In classifica generale l’assente Therese Johaug comanda con 1384 putni davanti a Oestberg con 1245, terza è Weng con 1050.
Ordine d’arrivo Sprint TL maschile Planica (Slo):
1 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
2 GROS Baptiste 1990 FRA
3 JOUVE Richard 1994 FRA
4 JAY Renaud 1991 FRA
5 RETIVYKH Gleb 1991 RUS
6 EISENLAUER Sebastian 1990 GER
7 BRANDSDAL Eirik 1986 NOR
8 FOSSLI Sondre Turvoll 1993 NOR
9 JYLHAE Martti 1987 FIN
10 HALFVARSSON Calle 1989 SWE
11 PETERSON Teodor 1988 SWE
12 NORDSTROEM Gustav 1989 SWE
13 URBANI Simone 1992 ITA
14 PANZHINSKIY Alexander 1989 RUS
15 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
16 BAKKENE Eivind 1990 NOR
17 STEEN Andreas Myran 1988 NOR
18 HAMILTON Simeon 1987 USA
19 KINDSCHI Joeri 1986 SUI
20 WOLZ Alexander 1991 GER
21 EDIN Johan 1987 SWE
22 GAFAROV Anton 1987 RUS
23 NEWELL Andrew 1983 USA
24 FURGER Roman 1990 SUI
25 MIKKONEN Juho 1990 FIN
26 CHANAVAT Lucas 1994 FRA
27 CHAUVIN Valentin 1995 FRA
28 HAKALA Karri 1996 FIN
29 MAKI Joni 1995 FIN
30 TRITSCHER Bernhard 1988 AUT
55 RASTELLI Maicol 1991 ITA
59 NOECKLER Dietmar 1988 ITA
Ordine d’arrivo Sprint TL femminile Planica (Slo):
1 NILSSON Stina 1993 SWE
2 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR
3 WENG Heidi 1991 NOR
4 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR
5 RINGWALD Sandra 1990 GER
6 VUERICH Gaia 1991 ITA
7 FABJAN Vesna 1985 SLO
8 FALK Hanna 1989 SWE
9 VAN DER GRAAFF Laurien 1987 SUI
10 HARSEM Kathrine Rolsted 1989 NOR
11 SUNDLING Jonna 1994 SWE
12 HERRMANN Denise 1988 GER
13 CALDWELL Sophie 1990 USA
14 DAHLQVIST Maja 1994 SWE
15 ANGER Lucia 1991 GER
16 PROCHAZKOVA Alena 1984 SVK
17 FAEHNDRICH Nadine 1995 SUI
18 LAURENT Greta 1992 ITA
19 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE
20 LAMPIC Anamarija 1995 SLO
21 SOEMSKAR Linn 1989 SWE
22 STIFFLER Tatjana 1988 SUI
23 SARGENT Ida 1988 USA
24 NOUSIAINEN Mona-Liisa 1983 FIN
25 MATVEEVA Natalia 1986 RUS
26 KOLB Hanna 1991 GER
27 SHAPOVALOVA Evgenia 1986 RUS
28 WINKLER Anne 1994 GER
29 WIDMER Heidi 1991 SUI
30 CEBASEK Alenka 1989 SLO