- Home
- Pozza di Fassa: a Liberatore e Pirovano gli scudetti di gigante della categoria Giovani
Pozza di Fassa: a Liberatore e Pirovano gli scudetti di gigante della categoria Giovani
Federico Liberatore e Laura Pirovano sono i nuovi campioni italiani giovani di gigante. A Pozza di Fassa si è disputata oggi la gara valida per il titolo nazionale di categoria, che interessava gli atleti nati dal ’95 al ’99, inclusi coloro che già rientrano fra gli effettivi delle squadre nazionali.
Il podio maschile assegna lo scudetto a Liberatore, classe ’95 in gara per le Fiamme Oro, che ha fatto registrare il tempo di 1’49″27, davanti ad Hannes Zingerle e a Florian Schieder. Il titolo femminile è andato a Pirovano, prima con il tempo di 1’52″50, davanti a Carlotta Saracco e a Verena Gasslitter.
Le gare valevano anche come GP Italia junior ed aspiranti: tra i maschi il vincitore junior è Florian Schieder, mentre per gli aspiranti vince Pietro Canzio. Tra le donne, Saracco, seconda assoluta, si aggiudica la vittoria di categoria sia junior che aspiranti.
Ha gareggiato anche Davide Simoncelli, ora allenatore del Comitato Trentino FISI, che si è classificato quarto assoluto, ma soprattutto ha portato punti importanti per le classifiche internazionali dei giovani azzurri.
Impeccabile la pista Aloch di Pozza, teatro di molti allenamenti delle Nazionali maggiori, e inappuntabile l’organizzazione dello Ski team fassa.
Ordine d’arrivo gigante maschile CI Giovani Pozza di Fassa:
1 WALCH Magnus 1992 AUT 54.48 54.70 1:49.18
2 LIBERATORE Federico 1995 ITA 54.81 54.46 1:49.27 +0.09
3 GSTREIN Fabio 1997 AUT 55.15 54.32 1:49.47 +0.29
4 SIMONCELLI Davide 1979 ITA 54.61 54.90 1:49.51 +0.33
5 ZINGERLE Hannes 1995 ITA 55.47 54.23 1:49.70 +0.52
6 FEURSTEIN Patrick 1996 AUT 55.91 53.83 1:49.74 +0.56
7 SCHIEDER Florian 1995 ITA 55.12 54.72 1:49.84 +0.66
8 MAURBERGER Simon 1995 ITA 55.15 54.71 1:49.86 +0.68
9 CANZIO Pietro 1998 ITA 55.81 54.23 1:50.04 +0.86
10 VINATZER Alex 1999 ITA 56.03 54.35 1:50.38 +1.20
10 CONFORTOLA Matteo 1995 ITA 55.45 54.93 1:50.38 +1.20
Ordine d’arrivo gigante femminile CI Giovani Pozza di Fassa:
1 PIROVANO Laura 1997 ITA 53.63 58.87 1:52.50
2 SARACCO Carlotta 1999 ITA 55.27 57.89 1:53.16 +0.66
3 GASSLITTER Verena 1996 ITA 54.56 58.62 1:53.18 +0.68
4 PAULATHOVA Katerina 1993 CZE 54.76 58.58 1:53.34 +0.84
5 FIORANO Jasmine 1995 ITA 55.32 58.20 1:53.52 +1.02
6 GASIENICA-DANIEL Maryna 1994 POL 54.79 58.87 1:53.66 +1.16
7 GALLI Jole 1995 ITA 55.02 59.19 1:54.21 +1.71
8 SPERANZONI Michela 1995 ITA 54.75 59.50 1:54.25 +1.75
9 STOCCO Arianna 1996 ITA 54.13 1:00.13 1:54.26 +1.76
10 PERATHONER Melissa 1995 ITA 55.82 58.63 1:54.45 +1.95
Pozza di Fassa: a Liberatore e Pirovano gli scudetti di gigante della categoria Giovani
Federico Liberatore e Laura Pirovano sono i nuovi campioni italiani giovani di gigante. A Pozza di Fassa si è disputata oggi la gara valida per il titolo nazionale di categoria, che interessava gli atleti nati dal ’95 al ’99, inclusi coloro che già rientrano fra gli effettivi delle squadre nazionali.
Il podio maschile assegna lo scudetto a Liberatore, classe ’95 in gara per le Fiamme Oro, che ha fatto registrare il tempo di 1’49″27, davanti ad Hannes Zingerle e a Florian Schieder. Il titolo femminile è andato a Pirovano, prima con il tempo di 1’52″50, davanti a Carlotta Saracco e a Verena Gasslitter.
Le gare valevano anche come GP Italia junior ed aspiranti: tra i maschi il vincitore junior è Florian Schieder, mentre per gli aspiranti vince Pietro Canzio. Tra le donne, Saracco, seconda assoluta, si aggiudica la vittoria di categoria sia junior che aspiranti.
Ha gareggiato anche Davide Simoncelli, ora allenatore del Comitato Trentino FISI, che si è classificato quarto assoluto, ma soprattutto ha portato punti importanti per le classifiche internazionali dei giovani azzurri.
Impeccabile la pista Aloch di Pozza, teatro di molti allenamenti delle Nazionali maggiori, e inappuntabile l’organizzazione dello Ski team fassa.
Ordine d’arrivo gigante maschile CI Giovani Pozza di Fassa:
1 WALCH Magnus 1992 AUT 54.48 54.70 1:49.18
2 LIBERATORE Federico 1995 ITA 54.81 54.46 1:49.27 +0.09
3 GSTREIN Fabio 1997 AUT 55.15 54.32 1:49.47 +0.29
4 SIMONCELLI Davide 1979 ITA 54.61 54.90 1:49.51 +0.33
5 ZINGERLE Hannes 1995 ITA 55.47 54.23 1:49.70 +0.52
6 FEURSTEIN Patrick 1996 AUT 55.91 53.83 1:49.74 +0.56
7 SCHIEDER Florian 1995 ITA 55.12 54.72 1:49.84 +0.66
8 MAURBERGER Simon 1995 ITA 55.15 54.71 1:49.86 +0.68
9 CANZIO Pietro 1998 ITA 55.81 54.23 1:50.04 +0.86
10 VINATZER Alex 1999 ITA 56.03 54.35 1:50.38 +1.20
10 CONFORTOLA Matteo 1995 ITA 55.45 54.93 1:50.38 +1.20
Ordine d’arrivo gigante femminile CI Giovani Pozza di Fassa:
1 PIROVANO Laura 1997 ITA 53.63 58.87 1:52.50
2 SARACCO Carlotta 1999 ITA 55.27 57.89 1:53.16 +0.66
3 GASSLITTER Verena 1996 ITA 54.56 58.62 1:53.18 +0.68
4 PAULATHOVA Katerina 1993 CZE 54.76 58.58 1:53.34 +0.84
5 FIORANO Jasmine 1995 ITA 55.32 58.20 1:53.52 +1.02
6 GASIENICA-DANIEL Maryna 1994 POL 54.79 58.87 1:53.66 +1.16
7 GALLI Jole 1995 ITA 55.02 59.19 1:54.21 +1.71
8 SPERANZONI Michela 1995 ITA 54.75 59.50 1:54.25 +1.75
9 STOCCO Arianna 1996 ITA 54.13 1:00.13 1:54.26 +1.76
10 PERATHONER Melissa 1995 ITA 55.82 58.63 1:54.45 +1.95