PROVA DI FORZA DI DEROMEDIS A VEYSONNAZ! Simone trionfa nello SX svizzero! Galli è 6/a

01 Febbraio 2025

Vittoria di prepotenza per Simone Deromedis che sbanca Veysonnaz e coglie il quarto successo personale in Coppa del Mondo, il secondo in questa stagione.

Prova davvero autorevole per il trentino campione iridato in carica: nessun fremito nell’intera gioranta fino ad una finale che l’ha visto mettere in pista tutta la propria superiorità e determinazione per prendere il comando delle operazioni ed involarsi verso il trionfo nella prima delle due prove previste nella località svizzera.

Alle sue spalle, il secondo posto va al francese Youri Duplessis Kergomard, seguito dal canadese Reece Howden: con il successo di Veysonnaz, Deromedis sale a quota 485 punti e avvicina il tedesco Florian Wilmsmann (495) in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo; terzo è lo stesso Duplessis con 385.

Già vincitore in apertura di inverno a Val Thorens, Deromedis in questa stagione è già salito cinque volte sul podio, con due successi ed altrettanti secondi posti: per celebrare la sua sessantesima gara in Coppa del Mondo il ventiquattrenne della Val di Non si è presentato in gara con un casco dedicato alla memoria del pilota Ayrton Senna, con gli storici colori della McLaren.
“Mi sono sempre divertito su questa pista ma senza riuscire a vincere: era la mia terza finale dopo un secondo ed un quarto posto. In finale dopo la partenza ero in dubbio se rischiare il sorpasso ma come diceva Senna, se si vuole vincere si deve rischiare e così ho preso il comando. Avevo sci eccezionali, ho fatto buone partenze: sono davvero soddisfatto di questa vittoria, ora spero di divertirmi anche in gara 2, ma prima devo recuperare un po’ di energie”.

Ottavi di finale ostici invece per gli altri quattro azzurri qualificati per la prima sfida di Veysonnaz: Edoardo Zorzi non ha completato la propria prova, Dominik Zuech ha chiuso terzo la quinta batteria mentre Davide Cazzaniga e Federico Tomasoni non sono riusciti a farsi largo nella settima.

Preziosa conferma di condizione per Jole Galli che convince nei quarti ma senza trovare in un’intricata semifinale lo spazio per centrare la qualificazione al turno decisivo. La livignasca si è quindi misurata nella Finale B che l’ha vista chiudere alle spalle Marielle Berger Sabbatel per il sesto posto conclusivo, davanti alla svizzera Fanny Smith e alla svedese Linnea Möberg.
Ad imporsi in finale è quindi stata la canadese Marielle Thompson, pronta a precedere la tedesca Daniela Maier e la connazionale India Sherret, quarta l’altra nordamericana Courtney Hoffos.

Galli è sesta anche nella classifica generale con 355 punti: guida Sherret a quota 545 davanti a Maier (504) e Thompson (481).

Domenica 2 febbraio a Veysonnaz è in programma la seconda sfida, preceduta dal turno di qualificazione non disputato venerdì per via delle condizioni meteo non idonee.

Ordine d’arrivo SX maschile di Cdm di Veysonnaz (Sui)

Ordine d’arrivo SX femminile di Cdm di Veysonnaz (Sui)

PROVA DI FORZA DI DEROMEDIS A VEYSONNAZ! Simone trionfa nello SX svizzero! Galli è 6/a

01 Febbraio 2025

Vittoria di prepotenza per Simone Deromedis che sbanca Veysonnaz e coglie il quarto successo personale in Coppa del Mondo, il secondo in questa stagione.

Prova davvero autorevole per il trentino campione iridato in carica: nessun fremito nell’intera gioranta fino ad una finale che l’ha visto mettere in pista tutta la propria superiorità e determinazione per prendere il comando delle operazioni ed involarsi verso il trionfo nella prima delle due prove previste nella località svizzera.

Alle sue spalle, il secondo posto va al francese Youri Duplessis Kergomard, seguito dal canadese Reece Howden: con il successo di Veysonnaz, Deromedis sale a quota 485 punti e avvicina il tedesco Florian Wilmsmann (495) in testa alla classifica generale di Coppa del Mondo; terzo è lo stesso Duplessis con 385.

Già vincitore in apertura di inverno a Val Thorens, Deromedis in questa stagione è già salito cinque volte sul podio, con due successi ed altrettanti secondi posti: per celebrare la sua sessantesima gara in Coppa del Mondo il ventiquattrenne della Val di Non si è presentato in gara con un casco dedicato alla memoria del pilota Ayrton Senna, con gli storici colori della McLaren.
“Mi sono sempre divertito su questa pista ma senza riuscire a vincere: era la mia terza finale dopo un secondo ed un quarto posto. In finale dopo la partenza ero in dubbio se rischiare il sorpasso ma come diceva Senna, se si vuole vincere si deve rischiare e così ho preso il comando. Avevo sci eccezionali, ho fatto buone partenze: sono davvero soddisfatto di questa vittoria, ora spero di divertirmi anche in gara 2, ma prima devo recuperare un po’ di energie”.

Ottavi di finale ostici invece per gli altri quattro azzurri qualificati per la prima sfida di Veysonnaz: Edoardo Zorzi non ha completato la propria prova, Dominik Zuech ha chiuso terzo la quinta batteria mentre Davide Cazzaniga e Federico Tomasoni non sono riusciti a farsi largo nella settima.

Preziosa conferma di condizione per Jole Galli che convince nei quarti ma senza trovare in un’intricata semifinale lo spazio per centrare la qualificazione al turno decisivo. La livignasca si è quindi misurata nella Finale B che l’ha vista chiudere alle spalle Marielle Berger Sabbatel per il sesto posto conclusivo, davanti alla svizzera Fanny Smith e alla svedese Linnea Möberg.
Ad imporsi in finale è quindi stata la canadese Marielle Thompson, pronta a precedere la tedesca Daniela Maier e la connazionale India Sherret, quarta l’altra nordamericana Courtney Hoffos.

Galli è sesta anche nella classifica generale con 355 punti: guida Sherret a quota 545 davanti a Maier (504) e Thompson (481).

Domenica 2 febbraio a Veysonnaz è in programma la seconda sfida, preceduta dal turno di qualificazione non disputato venerdì per via delle condizioni meteo non idonee.

Ordine d’arrivo SX maschile di Cdm di Veysonnaz (Sui)

Ordine d’arrivo SX femminile di Cdm di Veysonnaz (Sui)