- Home
- Quando la Neve fa Scuola: pieno successo per il concorso scolastico. Proclamate le tre classi vincitrici
Quando la Neve fa Scuola: pieno successo per il concorso scolastico. Proclamate le tre classi vincitrici
Arriva a conclusione il concorso scolastico del progetto “Quando la Neve fa Scuola”, ed arrivano i nomi dei vincitori che potranno prendere parte gratuitamente alle Esperienze sulla Neve organizzate dalla FISI, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca), e con i partner istituzionali che supportano il progetto: i Gruppi Sportivi, Anef, Amsi, Colnaz, Pool Sci Italia e Federfuni.
La Commissione, composta da membri della FISI e del MIUR, ha valutato i 402 elaborati pervenuti alla segreteria organizzativa, provenienti da tutta Italia: 121 dal Nord, 195 dal Centro e 86 dal Sud.
I criteri per la valutazione degli elaborati erano: la pertinenza ad uno dei tre temi assegnati (Una giornata sulla Neve; Una montagna di… sicurezza; Week-end a impatto zero), la completezza dei contenuti, l’efficacia nella comunicazione del messaggio, la creatività, l’originalità e la gradevolezza generale dell’elaborato.
Sono risultati vincitori:
Nord – 1° classificata – 3/a B della Scuola secondaria di I grado “A. Garbaccio” – Mosso (BI) che ha sviluppato il tema “Week-end a impatto zero”.
Centro – 1° classificata – 2/a E della Scuola secondaria di I grado “L. Ghiberti” – Firenze che ha sviluppato il tema “Una giornata sulla neve”.
Sud – 1° classificata – 1/a A della scuola media Sant’Angelo di Brolo (ME) che ha sviluppato i temi “Una giornata sulla neve” e “Week end a impatto zero”.
Le classifiche complete, con tutte le classi che sono comunque salite sul podio sono visibili nella sezione Quando la Neve fa Scuola del sito fisi.org
Il pieno successo del concorso è testimoniato dall’iscrizione di 489 classi di tutta Italia, che hanno prodotto 402 elaborati: numeri decisamente più rilevanti rispetto al progetto pilota avviato la stagione passata.
Per le tre classi vincitrici del concorso sono state predisposti tre premi speciali: la classe di Mosso (BI), vincitrice per il Nord Italia, passerà quattro giorni in montagna tra Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo tra l’8 e l’11 marzo prossimi e sarà ospitata presso la caserma della Guardia Forestale ad Auronzo. Le classi di Firenze e Sant’Angelo di Brolo (ME), vincitrici per il Centro e per il Sud, vivranno la loro esperienza sulla neve a L’Aquila, fra il 22 e il 25 febbraio prossimi, proprio in concomitanza con il più importante evento sportivo per studenti: i Campionati Mondiali Studenteschi degli sport invernali. Saranno ospitati presso la Caserma della Guardia di Finanza a L’Aquila.
Il progetto interessa anche gli insegnanti di educazione fisica, che proseguono gli ski-stage organizzati dalla Scuola Tecnici Federali FISI in collaborazione con i Gruppi Sportivi, sul territorio nazionale.
L’elenco completo dei primi tre classificati per ogni macro-regione:
NORD
1° 3°B Scuola Secondaria di I Grado “A. Garbaccio Mosso BI WEEKEND A IMPATTO ZERO
2° 2°E Scuola Media Cognola Cognola TN UNA GIORNATA SULLA NEVE
2° 2°C Don Evasio Ferraris Cigliano VC UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 3°B Demonte I.C. Lalla Romano Demonte CN WEEKEND A IMPATTO ZERO
CENTRO
1° 2°E Scuola Sec. I° L. Ghiberti Firenze UNA GIORNATA SULLA NEVE
2° 2°A I.C. Don Milani Viareggio LU UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
2° 1°A Scuola Sec.I° Grado I.C. Dante Alighieri Rimini UNA GIORNATA SULLA NEVE
2° 1°D Enrico Fermi di Macerata Macerata UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 3°C Scuola Sec.I° Grado Nelson Mandela I.C. G.B. Niccolini San Giuliano Terme PI UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 1°A Scuola Sec. I° Luigi Magli I.C. Sandro Pertini Asciano PI UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 3°B Scuola Sec.I° Grado G. Marconi I.C. Castelnovo di Sotto Castelnovo di Sotto RE UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 3°D Scuola Sec. I° Gamerra Putignano Pisa UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 1°B Scuola Sec.F.C. Marmocchi Comprensivo 1 Poggibonsi SI UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 2°B M.U.S.P. Sassa I.C. Gianni Rodari L’Aquila UNA GIORNATA SULLA NEVE
SUD
1° 1°A Scuola Media S.Angelo di Brolo S. Angelo di Brolo ME UNA GIORNATA SULLA NEVE/WEEKEND A IMPATTO ZERO
2° 3°D I.C. Aosta Martina Franca TA UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 2°E Carlo Levi I.C. Perone – Levi Bari UNA MONTAGNA …DI SICUREZZA
3° 3°A San Piero Patti Scuola Sec. I° San Piero Patti ME WEEKEND A IMPATTO ZERO
3° 3°H Plesso Ariosto I.C. I. Ariosto Arzano NA WEEKEND A IMPATTO ZERO
3° 1°B Mons. P. Guerriero I.C. S. Mons. Guerriero Avella AV UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 2°B Sc. Secondaria I° Moscati I.C. Catalano Moscati Foggia FG UNA GIORNATA SULLA NEVE
Quando la Neve fa Scuola: pieno successo per il concorso scolastico. Proclamate le tre classi vincitrici
Arriva a conclusione il concorso scolastico del progetto “Quando la Neve fa Scuola”, ed arrivano i nomi dei vincitori che potranno prendere parte gratuitamente alle Esperienze sulla Neve organizzate dalla FISI, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca), e con i partner istituzionali che supportano il progetto: i Gruppi Sportivi, Anef, Amsi, Colnaz, Pool Sci Italia e Federfuni.
La Commissione, composta da membri della FISI e del MIUR, ha valutato i 402 elaborati pervenuti alla segreteria organizzativa, provenienti da tutta Italia: 121 dal Nord, 195 dal Centro e 86 dal Sud.
I criteri per la valutazione degli elaborati erano: la pertinenza ad uno dei tre temi assegnati (Una giornata sulla Neve; Una montagna di… sicurezza; Week-end a impatto zero), la completezza dei contenuti, l’efficacia nella comunicazione del messaggio, la creatività, l’originalità e la gradevolezza generale dell’elaborato.
Sono risultati vincitori:
Nord – 1° classificata – 3/a B della Scuola secondaria di I grado “A. Garbaccio” – Mosso (BI) che ha sviluppato il tema “Week-end a impatto zero”.
Centro – 1° classificata – 2/a E della Scuola secondaria di I grado “L. Ghiberti” – Firenze che ha sviluppato il tema “Una giornata sulla neve”.
Sud – 1° classificata – 1/a A della scuola media Sant’Angelo di Brolo (ME) che ha sviluppato i temi “Una giornata sulla neve” e “Week end a impatto zero”.
Le classifiche complete, con tutte le classi che sono comunque salite sul podio sono visibili nella sezione Quando la Neve fa Scuola del sito fisi.org
Il pieno successo del concorso è testimoniato dall’iscrizione di 489 classi di tutta Italia, che hanno prodotto 402 elaborati: numeri decisamente più rilevanti rispetto al progetto pilota avviato la stagione passata.
Per le tre classi vincitrici del concorso sono state predisposti tre premi speciali: la classe di Mosso (BI), vincitrice per il Nord Italia, passerà quattro giorni in montagna tra Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo tra l’8 e l’11 marzo prossimi e sarà ospitata presso la caserma della Guardia Forestale ad Auronzo. Le classi di Firenze e Sant’Angelo di Brolo (ME), vincitrici per il Centro e per il Sud, vivranno la loro esperienza sulla neve a L’Aquila, fra il 22 e il 25 febbraio prossimi, proprio in concomitanza con il più importante evento sportivo per studenti: i Campionati Mondiali Studenteschi degli sport invernali. Saranno ospitati presso la Caserma della Guardia di Finanza a L’Aquila.
Il progetto interessa anche gli insegnanti di educazione fisica, che proseguono gli ski-stage organizzati dalla Scuola Tecnici Federali FISI in collaborazione con i Gruppi Sportivi, sul territorio nazionale.
L’elenco completo dei primi tre classificati per ogni macro-regione:
NORD
1° 3°B Scuola Secondaria di I Grado “A. Garbaccio Mosso BI WEEKEND A IMPATTO ZERO
2° 2°E Scuola Media Cognola Cognola TN UNA GIORNATA SULLA NEVE
2° 2°C Don Evasio Ferraris Cigliano VC UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 3°B Demonte I.C. Lalla Romano Demonte CN WEEKEND A IMPATTO ZERO
CENTRO
1° 2°E Scuola Sec. I° L. Ghiberti Firenze UNA GIORNATA SULLA NEVE
2° 2°A I.C. Don Milani Viareggio LU UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
2° 1°A Scuola Sec.I° Grado I.C. Dante Alighieri Rimini UNA GIORNATA SULLA NEVE
2° 1°D Enrico Fermi di Macerata Macerata UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 3°C Scuola Sec.I° Grado Nelson Mandela I.C. G.B. Niccolini San Giuliano Terme PI UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 1°A Scuola Sec. I° Luigi Magli I.C. Sandro Pertini Asciano PI UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 3°B Scuola Sec.I° Grado G. Marconi I.C. Castelnovo di Sotto Castelnovo di Sotto RE UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 3°D Scuola Sec. I° Gamerra Putignano Pisa UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 1°B Scuola Sec.F.C. Marmocchi Comprensivo 1 Poggibonsi SI UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 2°B M.U.S.P. Sassa I.C. Gianni Rodari L’Aquila UNA GIORNATA SULLA NEVE
SUD
1° 1°A Scuola Media S.Angelo di Brolo S. Angelo di Brolo ME UNA GIORNATA SULLA NEVE/WEEKEND A IMPATTO ZERO
2° 3°D I.C. Aosta Martina Franca TA UNA MONTAGNA … DI SICUREZZA
3° 2°E Carlo Levi I.C. Perone – Levi Bari UNA MONTAGNA …DI SICUREZZA
3° 3°A San Piero Patti Scuola Sec. I° San Piero Patti ME WEEKEND A IMPATTO ZERO
3° 3°H Plesso Ariosto I.C. I. Ariosto Arzano NA WEEKEND A IMPATTO ZERO
3° 1°B Mons. P. Guerriero I.C. S. Mons. Guerriero Avella AV UNA GIORNATA SULLA NEVE
3° 2°B Sc. Secondaria I° Moscati I.C. Catalano Moscati Foggia FG UNA GIORNATA SULLA NEVE