- Home
- Rafael Santer bronzo nell’individuale! L’Italia subito sul podio agli EYOF di Bakuriani
Rafael Santer bronzo nell’individuale! L’Italia subito sul podio agli EYOF di Bakuriani
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/santer_bakuriani_podio_1068.jpg)
Rafael Santer è medaglia di bronzo nell’individuale degli EYOF, il Festival Europeo della Gioventù Olimpica che si è aperto oggi a Bakuriani, Georgia, proponendo subito l’Italia sul podio.
Il diciassettenne altoatesino tesserato per l’SC Val d’Ultimo ha completato i 12,5 km commettendo un singolo errore al tiro nel terzo poligono, per tagliare il traguardo con un ritardo di 59″9 nei confronti del polacco Grzegorz Galica (1-1-0-1), vincitore in 35’08″7 davanti al francese Nans Madelenat (1-1-0-0), secondo a 14″8.
Molto positiva anche la prova di Andreas Braunhofer (1-1-0-0) che è settimo a 1’46″5 con Julian Huber (3-1-0-2) diciannovesimo a 4’26″9 e Filippo Massimino (0-3-2-2) ventottesimo a 6’18″6.
La gara femminile ha visto invece imporsi la slovacca Michaela Strakova che nonostante i due errori nel poligono finale (0-0-0-2) ha fatto segnare il miglior tempo con 31’53″3 ed un margine di 1’49″8 sulla francese Juliette Oliva (1-2-0-1) e 1’54 sulla svizzera Giannina Piller (0-1-1-0). Gaia Gondolo (2-1-0-1) è risultata la migliore delle azzurre in gara con l’undicesimo posto, con Magali Miraglio Mellano (0-3-0-2) sedicesima, Thea Wanker (2-1-0-1) ventunesima e Luna Forneris (3-2-1-3) trentaquattresima,
Il programma del biathlon agli EYOF proseguirà mercoledì con la staffetta singola mista.
![](https://fisi.org/wp-content/uploads/santer_bakuriani_podio_1068.jpg)
Rafael Santer bronzo nell’individuale! L’Italia subito sul podio agli EYOF di Bakuriani
Rafael Santer è medaglia di bronzo nell’individuale degli EYOF, il Festival Europeo della Gioventù Olimpica che si è aperto oggi a Bakuriani, Georgia, proponendo subito l’Italia sul podio.
Il diciassettenne altoatesino tesserato per l’SC Val d’Ultimo ha completato i 12,5 km commettendo un singolo errore al tiro nel terzo poligono, per tagliare il traguardo con un ritardo di 59″9 nei confronti del polacco Grzegorz Galica (1-1-0-1), vincitore in 35’08″7 davanti al francese Nans Madelenat (1-1-0-0), secondo a 14″8.
Molto positiva anche la prova di Andreas Braunhofer (1-1-0-0) che è settimo a 1’46″5 con Julian Huber (3-1-0-2) diciannovesimo a 4’26″9 e Filippo Massimino (0-3-2-2) ventottesimo a 6’18″6.
La gara femminile ha visto invece imporsi la slovacca Michaela Strakova che nonostante i due errori nel poligono finale (0-0-0-2) ha fatto segnare il miglior tempo con 31’53″3 ed un margine di 1’49″8 sulla francese Juliette Oliva (1-2-0-1) e 1’54 sulla svizzera Giannina Piller (0-1-1-0). Gaia Gondolo (2-1-0-1) è risultata la migliore delle azzurre in gara con l’undicesimo posto, con Magali Miraglio Mellano (0-3-0-2) sedicesima, Thea Wanker (2-1-0-1) ventunesima e Luna Forneris (3-2-1-3) trentaquattresima,
Il programma del biathlon agli EYOF proseguirà mercoledì con la staffetta singola mista.