Rossetti è campionessa italiana di slalom: Marta conferma il titolo 2024 davanti a Della Mea e Peterlini

05 Aprile 2025

Marta Rossetti (Fiamme Oro) è ancora la campionessa italiana di slalom. La bresciana ha confermato il successo ottenuto nell’aprile 2024 nella sfida che sulla pista Piavac dell’Alpe Lusia ha completato il programma dei Campionati Italiani Assoluti organizzati in Val di Fassa, Trentino.

Al comando sin dalla prima manche, la gardesana ha tagliato il traguardo con il tempo complessivo di 1’39″86 mantenendo 25 centesimi di secondo di margine sulla carnica Lara Della Mea (Esercito), capace nella seconda frazione di risalire di sei posizioni la classifica; sul terzo gradino del podio, staccata di 0″49, sale quindi la trentina Martina Peterlini (Fiamme Oro). A seguire, Laura Steinmair (Esercito) è quarta a 0″51, con Alice Pazzaglia (Esercito) quinta a 0″92 e Celina Haller (Fiamme Gialle) sesta a 1″03.
Lo slalom fassano era valido anche per il Grand Prix Italia Giovani Dicoflor, il circuito dedicato alle atlete delle categorie junior e aspiranti non inserite nelle squadre nazionali: la sedicenne Anna Trocker (Seiser Alm Ski Team) con l’undicesimo tempo è risultata la migliore per entrambe le categorie, seguita dalla junior Giulia Romele (Val Palot Ski) e da Sofia Parravicini (Fiamme Gialle). Marta Giaretta (Fiamme Gialle) e Vittoria Rossi (Sc 2000) completano invece il podio under 18.

Ordine d’arrivo SL femminile CIA / Gpi Dicoflor Val di Fassa (Tn)

Rossetti è campionessa italiana di slalom: Marta conferma il titolo 2024 davanti a Della Mea e Peterlini

05 Aprile 2025

Marta Rossetti (Fiamme Oro) è ancora la campionessa italiana di slalom. La bresciana ha confermato il successo ottenuto nell’aprile 2024 nella sfida che sulla pista Piavac dell’Alpe Lusia ha completato il programma dei Campionati Italiani Assoluti organizzati in Val di Fassa, Trentino.

Al comando sin dalla prima manche, la gardesana ha tagliato il traguardo con il tempo complessivo di 1’39″86 mantenendo 25 centesimi di secondo di margine sulla carnica Lara Della Mea (Esercito), capace nella seconda frazione di risalire di sei posizioni la classifica; sul terzo gradino del podio, staccata di 0″49, sale quindi la trentina Martina Peterlini (Fiamme Oro). A seguire, Laura Steinmair (Esercito) è quarta a 0″51, con Alice Pazzaglia (Esercito) quinta a 0″92 e Celina Haller (Fiamme Gialle) sesta a 1″03.
Lo slalom fassano era valido anche per il Grand Prix Italia Giovani Dicoflor, il circuito dedicato alle atlete delle categorie junior e aspiranti non inserite nelle squadre nazionali: la sedicenne Anna Trocker (Seiser Alm Ski Team) con l’undicesimo tempo è risultata la migliore per entrambe le categorie, seguita dalla junior Giulia Romele (Val Palot Ski) e da Sofia Parravicini (Fiamme Gialle). Marta Giaretta (Fiamme Gialle) e Vittoria Rossi (Sc 2000) completano invece il podio under 18.

Ordine d’arrivo SL femminile CIA / Gpi Dicoflor Val di Fassa (Tn)