Schieder quinto e Paris ottavo nella discesa di Crans Montana. Von Allmen guida la tripletta svizzera

22 Febbraio 2025

Ancora una tripletta svizzera ai vertici della discesa di Crans Montana. Vince Franjo Von Allmen, a conferma che il titolo mondiale appena conquistato è caduto sulle spalle giuste. Il tempo del rossocrociato è di 1’56″07, per soli 13 centesimi migliore di quello del più famoso compagno di squadra Marco Odermatt, al secondo posto, e per 42 rispetto al tempo di Alexis Monney, terzo.
Buona la prova degli azzurri, a cui sfugge il podio per pochi decimi. Florian Schieder è rimasto coperto nelle prove, ma ha sfoderato oggi un’ottima velocità soprattutto nel tratto salato della pista, terminando al quinto posto a 82 centesimi di distanza dal leader. Ottavo posto per Dominik Paris, che non è riuscito ad interpretare al meglio le variazioni del vento che batteva la pista svizzera, ed ha chiuso la gara con 1″09 di svantaggio. Distacco maggiore per Mattia Casse, che ha tagliato il traguardo al 14/o posto con 1″70 di distacco da Von Allmen. Christof Innerhofer chiude con un distacco di 2″78 dal primo al 26/o posto, mentre Nicolò Molteni è a 3″20, 31/o a soli 2 centesimi dai punti. Benjamin Alliod chiude a 3″34, Matteo Franzoso a 3″57, Giovanni Franzoni a 3″87.

“Ho perso nella parte alta perché ho faticato un po’ dopo l’errore nella prova di ieri e non avevo molta fiducia – ha detto Schieder -. E’ un po’ un peccato perché per tutto il resto della pista i miei tempi sono sempre fra i migliori tre. Però, dopo una stagione in cui i risultati hanno fatto fatica ad arrivare, questa è una gara positiva, che mi dà motivazione per Kvitfjell e per le Finali”.

“Sono riuscito a fare velocità in alcuni tratti – ha detto Paris -, in altri meno. C’era tanto vento in pista, non si capisce chi lo abbia preso davanti, chi alle spalle. Era molto difficile interpretare la gara. La pista non ha particolari difficoltà e quindi non si riusciva a fare la differenza. Sicuramente gli svizzeri sono stati più bravi di noi e per questo hanno vinto. Vedremo domani se cambieranno le cose”.

Gli stessi tre atleti che guidano la classifica odierna, sono anche al comando della graduatoria di specialità, ad ordine invertito. Guida Odermatt con 445 punti, davanti a Von Allmen con 372 e Monney con 260. Casse e Paris sono pari, al 12/o posto, a quota 122 punti. Segue Schieder, 16/o con 95 punti.

Per domenica è previsto il superG, con partenza alle 10.30.

Ordine d’arrivo DH maschile Cdm Crans Montana (Sui)

 

Schieder quinto e Paris ottavo nella discesa di Crans Montana. Von Allmen guida la tripletta svizzera

22 Febbraio 2025

Ancora una tripletta svizzera ai vertici della discesa di Crans Montana. Vince Franjo Von Allmen, a conferma che il titolo mondiale appena conquistato è caduto sulle spalle giuste. Il tempo del rossocrociato è di 1’56″07, per soli 13 centesimi migliore di quello del più famoso compagno di squadra Marco Odermatt, al secondo posto, e per 42 rispetto al tempo di Alexis Monney, terzo.
Buona la prova degli azzurri, a cui sfugge il podio per pochi decimi. Florian Schieder è rimasto coperto nelle prove, ma ha sfoderato oggi un’ottima velocità soprattutto nel tratto salato della pista, terminando al quinto posto a 82 centesimi di distanza dal leader. Ottavo posto per Dominik Paris, che non è riuscito ad interpretare al meglio le variazioni del vento che batteva la pista svizzera, ed ha chiuso la gara con 1″09 di svantaggio. Distacco maggiore per Mattia Casse, che ha tagliato il traguardo al 14/o posto con 1″70 di distacco da Von Allmen. Christof Innerhofer chiude con un distacco di 2″78 dal primo al 26/o posto, mentre Nicolò Molteni è a 3″20, 31/o a soli 2 centesimi dai punti. Benjamin Alliod chiude a 3″34, Matteo Franzoso a 3″57, Giovanni Franzoni a 3″87.

“Ho perso nella parte alta perché ho faticato un po’ dopo l’errore nella prova di ieri e non avevo molta fiducia – ha detto Schieder -. E’ un po’ un peccato perché per tutto il resto della pista i miei tempi sono sempre fra i migliori tre. Però, dopo una stagione in cui i risultati hanno fatto fatica ad arrivare, questa è una gara positiva, che mi dà motivazione per Kvitfjell e per le Finali”.

“Sono riuscito a fare velocità in alcuni tratti – ha detto Paris -, in altri meno. C’era tanto vento in pista, non si capisce chi lo abbia preso davanti, chi alle spalle. Era molto difficile interpretare la gara. La pista non ha particolari difficoltà e quindi non si riusciva a fare la differenza. Sicuramente gli svizzeri sono stati più bravi di noi e per questo hanno vinto. Vedremo domani se cambieranno le cose”.

Gli stessi tre atleti che guidano la classifica odierna, sono anche al comando della graduatoria di specialità, ad ordine invertito. Guida Odermatt con 445 punti, davanti a Von Allmen con 372 e Monney con 260. Casse e Paris sono pari, al 12/o posto, a quota 122 punti. Segue Schieder, 16/o con 95 punti.

Per domenica è previsto il superG, con partenza alle 10.30.

Ordine d’arrivo DH maschile Cdm Crans Montana (Sui)