Settima Dejori e 19/o Costa nel Summer Gran prix di Villach. Ottimo Bortolas nel salto

03 Settembre 2023

Vittoria per la slovena Ema Volavsek nella gundersen di Villach, terza tappa del Summer Gran Prix, con il tempo finale di 12’59″9, davanti alle tedesche Nathalie Armbruster (per 35″4) e Svenja Wuerth (per 45″1).
Buona gara per le due azzurre meglio piazzate: settima Daniela Dejori, in recupero di 4 posizioni nel fondo, che ha tagliato il traguardo a 1’02″1, mentre è nona Veronica Gianmoena a 1’33″1. 25/o posto per Greta Pinzani.
Nella gara maschile, ottima prestazione nel salto per il ventenne finanziere di cavalese Iacopo Bortolas, classificatosi al sesto posto assoluto. Bortolas ha fatto quello che ha potuto nel fondo, a confronto con i grandi campioni del Nord, ma è crollato nei 5 km finali, chiudendo al 37/o posto con 2’51″5 di svantaggio dal vincitore, il finlandese Ilkka Herola con 21’54″3, solo mezzo secondo davanti all’austriaco Stefan Rettenegger. Terzo l’altro Rettenegger, Thomas, con 29″1 di ritardo.
Il migliore degli azzurri è ancora Samuel Costa, 19/o in netto recupero dopo il 36/o posto nel salto e a 1’48″4 dal leader.
42/o ha chiuso Domenico Mariotti e 44/o Aaron Kostner.

Settima Dejori e 19/o Costa nel Summer Gran prix di Villach. Ottimo Bortolas nel salto

03 Settembre 2023

Vittoria per la slovena Ema Volavsek nella gundersen di Villach, terza tappa del Summer Gran Prix, con il tempo finale di 12’59″9, davanti alle tedesche Nathalie Armbruster (per 35″4) e Svenja Wuerth (per 45″1).
Buona gara per le due azzurre meglio piazzate: settima Daniela Dejori, in recupero di 4 posizioni nel fondo, che ha tagliato il traguardo a 1’02″1, mentre è nona Veronica Gianmoena a 1’33″1. 25/o posto per Greta Pinzani.
Nella gara maschile, ottima prestazione nel salto per il ventenne finanziere di cavalese Iacopo Bortolas, classificatosi al sesto posto assoluto. Bortolas ha fatto quello che ha potuto nel fondo, a confronto con i grandi campioni del Nord, ma è crollato nei 5 km finali, chiudendo al 37/o posto con 2’51″5 di svantaggio dal vincitore, il finlandese Ilkka Herola con 21’54″3, solo mezzo secondo davanti all’austriaco Stefan Rettenegger. Terzo l’altro Rettenegger, Thomas, con 29″1 di ritardo.
Il migliore degli azzurri è ancora Samuel Costa, 19/o in netto recupero dopo il 36/o posto nel salto e a 1’48″4 dal leader.
42/o ha chiuso Domenico Mariotti e 44/o Aaron Kostner.