- Home
- Shiffrin fa il vuoto anche nello slalom conclusivo di St. Moritz. Brignone 16sima, Costazza 20sima
Shiffrin fa il vuoto anche nello slalom conclusivo di St. Moritz. Brignone 16sima, Costazza 20sima
Mikaela Shiffrin come da pronostico fa cinquina stagionale su cinque prove disputate nello slalom femminile infliuggendo distacchi siderali alla concorrenza anche sulla pista di St. Moritz. La statunitense, aha dominato entrambe le manches con il tempo complessivo di 1’43″96, relegando la seconda classificata Veronika Zuzulova addirittura a 2″03. mentre Frida Hansdotter è finita terza a 2″31. La svedese legittima in questo modo la coppa di specialità conquistata con 711 punti davanti dalla stessa Vuzulova con 626 e alla svizzera Wendy Holdener con 561. Shiffrin, costretta a saltare quattro gare per via dell’infortunio al ginocchio e quarta nella graduatoria finale, si consola col successo numero 20 della carriera, il diciannovesimo fra i pali stretti, che conferma la sua ritrovata sicurezza doo lo stop.
Giornata senza gloria per la squadra azzurra: Federica Brignone, sedicesima, è risalita di quattro posizioni nella seconda manche rimanendo fuori dalle quindici che prendono punti nelle finali per soli 11 centesimi. Ventesima Chiara Costazza, fuori nella manche iniziale Irene Curtoni. La classifica generale rimane invariata con Lara Gut al comando con 1462 punti davanti a Lindsey Vonn con 1235 e Viktoria Rebensburg con 1047, Brignone è ottava con 747. Domennica 20 marzo ultimo appuntamento stagionale con il gigante (ore 09.30 e 12.00 con diretta televisiva su Raisport1 ed Eurosport1): presenti Brignone, Fanchini, Moelgg, Bassino, Irene Curtoni, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia ed Elena Curtoni.
Ordine d’arrivo SL femminile St. Moritz (Svi):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.03 1 52.93 1 ◀ 1:43.96
2 VELEZ ZUZULOVA Veronika SVK +1.24 5 +0.79 2 3 ▲ 1:45.99 +2.03
3 HANSDOTTER Frida SWE +1.26 6 +1.05 3 3 ▲ 1:46.27 +2.31
4 HOLDENER Wendy SUI +1.00 3 +1.66 11 1 ▼ 1:46.62 +2.66
5 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.63 8 +1.24 6 3 ▲ 1:46.83 +2.87
6 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +1.77 9 +1.13 4 3 ▲ 1:46.86 +2.90
7 BARTHET Anne-Sophie FRA +1.98 13 +1.13 4 6 ▲ 1:47.07 +3.11
8 THALMANN Carmen AUT +2.01 15 +1.26 7 7 ▲ 1:47.23 +3.27
9 STRACHOVA Sarka CZE +1.99 14 +1.45 10 5 ▲ 1:47.40 +3.44
10 GAGNON Marie-Michele CAN +1.97 12 +1.67 12 2 ▲ 1:47.60 +3.64
11 STIEGLER Resi USA +1.77 9 +2.04 17 2 ▼ 1:47.77 +3.81
12 DUERR Lena GER +1.96 11 +2.04 17 1 ▼ 1:47.96 +4.00
13 SCHILD Bernadette AUT +2.66 18 +1.44 9 5 ▲ 1:48.06 +4.10
14 MIELZYNSKI Erin CAN +2.72 19 +1.42 8 5 ▲ 1:48.10 +4.14
15 GEIGER Christina GER +2.55 17 +1.88 15 2 ▲ 1:48.39 +4.43
16 BRIGNONE Federica ITA +2.78 20 +1.76 14 4 ▲ 1:48.50 +4.54
17 TRUPPE Katharina AUT +2.91 21 +1.72 13 4 ▲ 1:48.59 +4.63
18 VLHOVA Petra SVK +1.28 7 +3.68 20 11 ▼ 1:48.92 +4.96
19 SWENN-LARSSON Anna SWE +2.35 16 +2.65 19 3 ▼ 1:48.96 +5.00
20 COSTAZZA Chiara ITA +3.50 23 +2.00 16 3 ▲ 1:49.46 +5.50
Ritirate nella 2a manche:
WIKSTROEM Emelie SWE +3.26 22
LOESETH Nina NOR +1.07 4
NOENS Nastasia FRA +0.72 2
Ritirate nella 1a manche:
WILLIBALD Elisabeth GER
GRUENWALD Julia AUT
CURTONI Irene ITA
Shiffrin fa il vuoto anche nello slalom conclusivo di St. Moritz. Brignone 16sima, Costazza 20sima
Mikaela Shiffrin come da pronostico fa cinquina stagionale su cinque prove disputate nello slalom femminile infliuggendo distacchi siderali alla concorrenza anche sulla pista di St. Moritz. La statunitense, aha dominato entrambe le manches con il tempo complessivo di 1’43″96, relegando la seconda classificata Veronika Zuzulova addirittura a 2″03. mentre Frida Hansdotter è finita terza a 2″31. La svedese legittima in questo modo la coppa di specialità conquistata con 711 punti davanti dalla stessa Vuzulova con 626 e alla svizzera Wendy Holdener con 561. Shiffrin, costretta a saltare quattro gare per via dell’infortunio al ginocchio e quarta nella graduatoria finale, si consola col successo numero 20 della carriera, il diciannovesimo fra i pali stretti, che conferma la sua ritrovata sicurezza doo lo stop.
Giornata senza gloria per la squadra azzurra: Federica Brignone, sedicesima, è risalita di quattro posizioni nella seconda manche rimanendo fuori dalle quindici che prendono punti nelle finali per soli 11 centesimi. Ventesima Chiara Costazza, fuori nella manche iniziale Irene Curtoni. La classifica generale rimane invariata con Lara Gut al comando con 1462 punti davanti a Lindsey Vonn con 1235 e Viktoria Rebensburg con 1047, Brignone è ottava con 747. Domennica 20 marzo ultimo appuntamento stagionale con il gigante (ore 09.30 e 12.00 con diretta televisiva su Raisport1 ed Eurosport1): presenti Brignone, Fanchini, Moelgg, Bassino, Irene Curtoni, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia ed Elena Curtoni.
Ordine d’arrivo SL femminile St. Moritz (Svi):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 51.03 1 52.93 1 ◀ 1:43.96
2 VELEZ ZUZULOVA Veronika SVK +1.24 5 +0.79 2 3 ▲ 1:45.99 +2.03
3 HANSDOTTER Frida SWE +1.26 6 +1.05 3 3 ▲ 1:46.27 +2.31
4 HOLDENER Wendy SUI +1.00 3 +1.66 11 1 ▼ 1:46.62 +2.66
5 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.63 8 +1.24 6 3 ▲ 1:46.83 +2.87
6 PIETILAE-HOLMNER Maria SWE +1.77 9 +1.13 4 3 ▲ 1:46.86 +2.90
7 BARTHET Anne-Sophie FRA +1.98 13 +1.13 4 6 ▲ 1:47.07 +3.11
8 THALMANN Carmen AUT +2.01 15 +1.26 7 7 ▲ 1:47.23 +3.27
9 STRACHOVA Sarka CZE +1.99 14 +1.45 10 5 ▲ 1:47.40 +3.44
10 GAGNON Marie-Michele CAN +1.97 12 +1.67 12 2 ▲ 1:47.60 +3.64
11 STIEGLER Resi USA +1.77 9 +2.04 17 2 ▼ 1:47.77 +3.81
12 DUERR Lena GER +1.96 11 +2.04 17 1 ▼ 1:47.96 +4.00
13 SCHILD Bernadette AUT +2.66 18 +1.44 9 5 ▲ 1:48.06 +4.10
14 MIELZYNSKI Erin CAN +2.72 19 +1.42 8 5 ▲ 1:48.10 +4.14
15 GEIGER Christina GER +2.55 17 +1.88 15 2 ▲ 1:48.39 +4.43
16 BRIGNONE Federica ITA +2.78 20 +1.76 14 4 ▲ 1:48.50 +4.54
17 TRUPPE Katharina AUT +2.91 21 +1.72 13 4 ▲ 1:48.59 +4.63
18 VLHOVA Petra SVK +1.28 7 +3.68 20 11 ▼ 1:48.92 +4.96
19 SWENN-LARSSON Anna SWE +2.35 16 +2.65 19 3 ▼ 1:48.96 +5.00
20 COSTAZZA Chiara ITA +3.50 23 +2.00 16 3 ▲ 1:49.46 +5.50
Ritirate nella 2a manche:
WIKSTROEM Emelie SWE +3.26 22
LOESETH Nina NOR +1.07 4
NOENS Nastasia FRA +0.72 2
Ritirate nella 1a manche:
WILLIBALD Elisabeth GER
GRUENWALD Julia AUT
CURTONI Irene ITA