- Home
- Shiffrin illumina Lake Louise dopo il black out e splende anche in discesa. Battute rebensburg e Gisin, Goggia nona
Shiffrin illumina Lake Louise dopo il black out e splende anche in discesa. Battute rebensburg e Gisin, Goggia nona

Mikaela Shiffrin ci prende gusto anche in discea e dopo il terzo posto di venerdì, coglie addirittura il primo successo della carriera sulla “Men’s Olympic” di Lake Louise, che aggiorna il già invidiabile curriculum della ventiduenne statunitense a 33 trionfi in carriera. Evidentemente il piazzamento del giorno precedente ha regalato ulteriori certezze a Mikaela, venuta a capo nel migliore dei modi di uan giornata cominciata in salita, con parecchie atlete rimaste bloccate in seggiovia a causa di un improvviso black-out, dovuto ad un incendio al generatore di corrente che ha posticipato la partenza di 1h15′ e le concorrenti accompagnate nella parte alta con i gatti delle nevi. La giuria ha deciso l’abbassamento della partenza al supergigante maschile e Shiffrin ne ha approfittato in pieno, tagliando il traguardo in 1’27″55 con un vantaggio di 13 centesimi sulla sorprendente Viktoria Rebensberg, mentre Michele Gisin ha completato l’inedito podio di giornata per una discesa con il terzo posto a 17 centesimi, che ha relegato la vincitrice di venerdì Cornelia Huetter al quarto posto, in ritardo di 19 centesimi.
Nono posto a 69 centesimi per Sofia Goggia: la bergamasca ha disputato una prova senza grandi sbavature, confermando l’impressione di avere tuttora un enorme margine di miglioramento. Brava Verena Stuffer, dodicesima a pari merito con Lindsey Vonn, mentre Elena Fanchini è finita ventesima, Nadia Fanchini ventiduesima, Johanna Schnarf ventisettesima e Nicole Delago ventinovesima. La classifica generale di coppa vede Shiffrin consolidare la leadership con 465 punti contro i 361 della Rebensburg e i 221 di Petra Vlhova. Domenica 3 dicembre ultima gara del trittico canadese con il supergigante alle ore 19.00 italiane.
Ordine d’arrivo DH femminile Lake Louise (Can):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 1:27.55
2 REBENSBURG Viktoria GER 1:27.68 +0.13
3 GISIN Michelle SUI 1:27.72 +0.17
4 HUETTER Cornelia AUT 1:27.74 +0.19
5 WEIRATHER Tina LIE 1:27.86 +0.31
6 COOK Stacey USA 1:28.16 +0.61
7 LEDECKA Ester CZE 1:28.17 +0.62
8 WEIDLE Kira GER 1:28.18 +0.63
9 GOGGIA Sofia ITA 1:28.24 +0.69
10 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:28.27 +0.72
11 HAEHLEN Joana SUI 1:28.43 +0.88
12 STUFFER Verena ITA 1:28.48 +0.93
12 VONN Lindsey USA 1:28.48 +0.93
14 MIKLOS Edit HUN 1:28.57 +1.02
15 GUT Lara SUI 1:28.65 +1.10
15 VEITH Anna AUT 1:28.65 +1.10
17 WENIG Michaela GER 1:28.76 +1.21
18 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:28.78 +1.23
19 GAUTHIER Tiffany FRA 1:28.87 +1.32
20 FANCHINI Elena ITA 1:28.95 +1.40
21 SCHEYER Christine AUT 1:28.96 +1.41
22 FANCHINI Nadia ITA 1:28.97 +1.42
23 WILES Jacqueline USA 1:29.00 +1.45
24 FLURY Jasmine SUI 1:29.02 +1.47
25 SUTER Corinne SUI 1:29.04 +1.49
25 VENIER Stephanie AUT 1:29.04 +1.49
27 SCHNARF Johanna ITA 1:29.05 +1.50
28 ORTLIEB Nina AUT 1:29.10 +1.55
29 DELAGO Nicol ITA 1:29.15 +1.60
30 LIE Kajsa Vickhoff NOR 1:29.25 +1.70
30 DENGSCHERZ Dajana AUT 1:29.25 +1.70

Shiffrin illumina Lake Louise dopo il black out e splende anche in discesa. Battute rebensburg e Gisin, Goggia nona
Mikaela Shiffrin ci prende gusto anche in discea e dopo il terzo posto di venerdì, coglie addirittura il primo successo della carriera sulla “Men’s Olympic” di Lake Louise, che aggiorna il già invidiabile curriculum della ventiduenne statunitense a 33 trionfi in carriera. Evidentemente il piazzamento del giorno precedente ha regalato ulteriori certezze a Mikaela, venuta a capo nel migliore dei modi di uan giornata cominciata in salita, con parecchie atlete rimaste bloccate in seggiovia a causa di un improvviso black-out, dovuto ad un incendio al generatore di corrente che ha posticipato la partenza di 1h15′ e le concorrenti accompagnate nella parte alta con i gatti delle nevi. La giuria ha deciso l’abbassamento della partenza al supergigante maschile e Shiffrin ne ha approfittato in pieno, tagliando il traguardo in 1’27″55 con un vantaggio di 13 centesimi sulla sorprendente Viktoria Rebensberg, mentre Michele Gisin ha completato l’inedito podio di giornata per una discesa con il terzo posto a 17 centesimi, che ha relegato la vincitrice di venerdì Cornelia Huetter al quarto posto, in ritardo di 19 centesimi.
Nono posto a 69 centesimi per Sofia Goggia: la bergamasca ha disputato una prova senza grandi sbavature, confermando l’impressione di avere tuttora un enorme margine di miglioramento. Brava Verena Stuffer, dodicesima a pari merito con Lindsey Vonn, mentre Elena Fanchini è finita ventesima, Nadia Fanchini ventiduesima, Johanna Schnarf ventisettesima e Nicole Delago ventinovesima. La classifica generale di coppa vede Shiffrin consolidare la leadership con 465 punti contro i 361 della Rebensburg e i 221 di Petra Vlhova. Domenica 3 dicembre ultima gara del trittico canadese con il supergigante alle ore 19.00 italiane.
Ordine d’arrivo DH femminile Lake Louise (Can):
1 SHIFFRIN Mikaela USA 1:27.55
2 REBENSBURG Viktoria GER 1:27.68 +0.13
3 GISIN Michelle SUI 1:27.72 +0.17
4 HUETTER Cornelia AUT 1:27.74 +0.19
5 WEIRATHER Tina LIE 1:27.86 +0.31
6 COOK Stacey USA 1:28.16 +0.61
7 LEDECKA Ester CZE 1:28.17 +0.62
8 WEIDLE Kira GER 1:28.18 +0.63
9 GOGGIA Sofia ITA 1:28.24 +0.69
10 MOWINCKEL Ragnhild NOR 1:28.27 +0.72
11 HAEHLEN Joana SUI 1:28.43 +0.88
12 STUFFER Verena ITA 1:28.48 +0.93
12 VONN Lindsey USA 1:28.48 +0.93
14 MIKLOS Edit HUN 1:28.57 +1.02
15 GUT Lara SUI 1:28.65 +1.10
15 VEITH Anna AUT 1:28.65 +1.10
17 WENIG Michaela GER 1:28.76 +1.21
18 SCHMIDHOFER Nicole AUT 1:28.78 +1.23
19 GAUTHIER Tiffany FRA 1:28.87 +1.32
20 FANCHINI Elena ITA 1:28.95 +1.40
21 SCHEYER Christine AUT 1:28.96 +1.41
22 FANCHINI Nadia ITA 1:28.97 +1.42
23 WILES Jacqueline USA 1:29.00 +1.45
24 FLURY Jasmine SUI 1:29.02 +1.47
25 SUTER Corinne SUI 1:29.04 +1.49
25 VENIER Stephanie AUT 1:29.04 +1.49
27 SCHNARF Johanna ITA 1:29.05 +1.50
28 ORTLIEB Nina AUT 1:29.10 +1.55
29 DELAGO Nicol ITA 1:29.15 +1.60
30 LIE Kajsa Vickhoff NOR 1:29.25 +1.70
30 DENGSCHERZ Dajana AUT 1:29.25 +1.70