- Home
- SIMONE DOMINA ANCHE GARA-2 A IDRE: E’ LA SUA NONA COPPA DEL MONDO. GREGGIO INFILA LA SETTIMA FRA LE DONNE
SIMONE DOMINA ANCHE GARA-2 A IDRE: E’ LA SUA NONA COPPA DEL MONDO. GREGGIO INFILA LA SETTIMA FRA LE DONNE
Si decide a favore di Simone Origone nei confronti del fratello Ivan il duello conclusivo di Coppa del mondo sulla pista svedese di Idre. Il trentasettenne valdostano di Ayas, ha vinto anche la settima e ultima tappa in cui ha raggiunto la velocità di 175,61 km/h, tanto gli sono bastati per mettersi alle spalle gli austriaci Manuel Kramer e Klaus Schrottshammer con 174,68 km/h e 173,65 km/h, mentre Ivan non è andato oltre il quinto posto con 172,19 km/h, superato anche dallo svedese Christian Jansson.
Per Simone si tratta della nona sfera di cristallo della carriera, che giunge a tre anni di distanza dall’ultimo trionfo e aggiorna la sua inimitabile carriera a 33 successi di tappa sul circuito e cinque titoli mondiali. La stagione si può considerare comunque più che soddisfacente anche per Ivan, che a Vars poche settimane fa ha realizzato il nuovo record del mondo con la fantasmagorica misura di 254, 987 km/h.
La classifica definitiva vede Simone salire a 560 punti contro i 465 di Ivan, terzo è Schrottshammer con 325.
Fra le donne Valentina greggio ha centrato l’ultimo obiettivo che si era posta: vincere tutte e sette le gare in programma, e ci è riuscita, anche se in questa occasione ha condiviso il gradino più alto del podio con la svedese Lisa Hovland-Uden a 168,16 km/h, terza la francese Celia Martinez con 161,75 km/h. La piemontese archivia così l’annata con il nuovo record del mondo femminile a 247, 083 km/h e la Coppa del mondo con 700 punti contro i 340 di Hovland-Uden e i 280 di Martinez. Infine nella categoria Downhill ottavo posto per Emilio Giacomelli.
Ordine d’arrivo Speed One maschile gara-2 Idre (Sve):
1 ORIGONE Simone 1979 ITA 1 175.61
2 KRAMER Manuel 1989 AUT 1 174.68
3 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 1 173.65
4 JANSSON Christian 1982 SWE 1 173.57
5 ORIGONE Ivan 1987 ITA 1 172.19
6 ABRAHAMSSON Mats 1968 SWE 1 170.17
7 ANDERSSON Daniel 1978 SWE 1 168.33
8 BROSTRAND Casper 1993 SWE 1 167.94
9 LEITNER Simon 1997 AUT 1 167.79
10 ADARRAGA Ricardo 1965 SPA 1 167.76
Ordine d’arrivo Speed One femminile gara-2 Idre (Sve):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 1 168.16
1 HOVLAND-UDEN Lisa 1990 SWE 1 168.16
3 MARTINEZ Celia 1991 FRA 1 161.75
4 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 1 153.71
5 BAGINSKI Linda 1982 SWE 1 152.02
6 BACKLUND Britta 1996 SWE 1 151.27
7 MARTINEZ Clea 1995 FRA 1 145.31
8 BUILLES Anais 1999 FRA 1 127.54
SIMONE DOMINA ANCHE GARA-2 A IDRE: E’ LA SUA NONA COPPA DEL MONDO. GREGGIO INFILA LA SETTIMA FRA LE DONNE
Si decide a favore di Simone Origone nei confronti del fratello Ivan il duello conclusivo di Coppa del mondo sulla pista svedese di Idre. Il trentasettenne valdostano di Ayas, ha vinto anche la settima e ultima tappa in cui ha raggiunto la velocità di 175,61 km/h, tanto gli sono bastati per mettersi alle spalle gli austriaci Manuel Kramer e Klaus Schrottshammer con 174,68 km/h e 173,65 km/h, mentre Ivan non è andato oltre il quinto posto con 172,19 km/h, superato anche dallo svedese Christian Jansson.
Per Simone si tratta della nona sfera di cristallo della carriera, che giunge a tre anni di distanza dall’ultimo trionfo e aggiorna la sua inimitabile carriera a 33 successi di tappa sul circuito e cinque titoli mondiali. La stagione si può considerare comunque più che soddisfacente anche per Ivan, che a Vars poche settimane fa ha realizzato il nuovo record del mondo con la fantasmagorica misura di 254, 987 km/h.
La classifica definitiva vede Simone salire a 560 punti contro i 465 di Ivan, terzo è Schrottshammer con 325.
Fra le donne Valentina greggio ha centrato l’ultimo obiettivo che si era posta: vincere tutte e sette le gare in programma, e ci è riuscita, anche se in questa occasione ha condiviso il gradino più alto del podio con la svedese Lisa Hovland-Uden a 168,16 km/h, terza la francese Celia Martinez con 161,75 km/h. La piemontese archivia così l’annata con il nuovo record del mondo femminile a 247, 083 km/h e la Coppa del mondo con 700 punti contro i 340 di Hovland-Uden e i 280 di Martinez. Infine nella categoria Downhill ottavo posto per Emilio Giacomelli.
Ordine d’arrivo Speed One maschile gara-2 Idre (Sve):
1 ORIGONE Simone 1979 ITA 1 175.61
2 KRAMER Manuel 1989 AUT 1 174.68
3 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 1 173.65
4 JANSSON Christian 1982 SWE 1 173.57
5 ORIGONE Ivan 1987 ITA 1 172.19
6 ABRAHAMSSON Mats 1968 SWE 1 170.17
7 ANDERSSON Daniel 1978 SWE 1 168.33
8 BROSTRAND Casper 1993 SWE 1 167.94
9 LEITNER Simon 1997 AUT 1 167.79
10 ADARRAGA Ricardo 1965 SPA 1 167.76
Ordine d’arrivo Speed One femminile gara-2 Idre (Sve):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 1 168.16
1 HOVLAND-UDEN Lisa 1990 SWE 1 168.16
3 MARTINEZ Celia 1991 FRA 1 161.75
4 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 1 153.71
5 BAGINSKI Linda 1982 SWE 1 152.02
6 BACKLUND Britta 1996 SWE 1 151.27
7 MARTINEZ Clea 1995 FRA 1 145.31
8 BUILLES Anais 1999 FRA 1 127.54