- Home
- SL femminile a Lienz, Costazza e quei dieci anni…. Moelgg: “Pista che mi piace molto”
SL femminile a Lienz, Costazza e quei dieci anni…. Moelgg: “Pista che mi piace molto”

Giornata di pioggia a Lienz, dove approda la Coppa del mondo femminile dopo la pausa di Natale. In programma uno slalom giovedì 28 e un gigante venerdì 29 dicembre, che gli organizzatori hanno scambiato di data a causa delle avverse previsioni meteorologiche. Si comincia dunque con una gara fra i pali stretti (prima manche alle ore 10.30, seconda alle 13.30 con diretta tv su Raisport ed Eurosport), alla quale prenderanno parte Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Roberta Midali, Michela Azzola. Proprio Costazza torna sulla pista che esattamente dieci anni fa le regalò il primo e unico successo della carriera in coppa. La trentina delle Fiamme Oro è l’unica italiana ad essersi imposta in slalom, da allora un brutto infortunio al tendine d’achille le ha fatto perdere molto tmepo. Adesso è tornata in primo gruppo ed è pronta a stupire nuovamente. “E’ passato un lungo periodo di tempo in cui mi sono capitati momenti belli e momenti meno belli, però se sono passati tutti questi anni e sono ancora qui, ci sarà un motivo. E’ un pendio molto pendente, molto tecnico dove conta essere bravi a condurre lo sci. I risultati di Moelgg e Curtoni mi stanno dando grande carica, il nostro team è piccolo e ogni bel risultato regala gioia a tutte noi, spero di ripetere un’altra bella prova per dare continuità alle mie prestazioni”.
Manuela Moelgg ha smaltito il brutto colpo al collo rimediato nello slalom parallelo di Courchevel dopo l’impatto con un bastoncino. “Dopo le gare francesi ho avuto bosogno di qualche giorno per riprendermi dalla botta, per cui non più sciato fino a oggi con una doppia sessione in gigante e slalom. Giovedì torno in pista convinta di fare bene. A Lienz sta piovendo, non sarà una gara facile ma le condizioni saranno uguali per tutti, daremo il meglio come sempre. Stavolta si comincia con lo slalom, sarà diverso rispetto al solito, è una pista che mi piace molto, con un pianetto iniziale e poi un bel muro e in slalom dovrei trovarmi ancora meglio perchè non c’è il piano”.
Podi italiani in gigante a Lienz:
28-12-2007 GS 1. KARBON Denise (ITA)
28-12-2011 GS 2. BRIGNONE Federica (ITA)
28-12-2009 GS 2. MOELGG Manuela (ITA)
28-12-2001 GS 2. PUTZER Karen (ITA)
28-12-2007 GS 3. GIUS Nicole (ITA)
Podi italiani in slalom a Lienz:
29-12-2007 SL 1. COSTAZZA Chiara (ITA)
27-12-1997 SL 2. COMPAGNONI Deborah (ITA)
28-12-1997 SL 3. COMPAGNONI Deborah (ITA)
Ordine di partenza SL femminile Lienz (Aut):
1 SCHILD Bernadette 1990 AUT Head
2 SHIFFRIN Mikaela 1995 USA Atomic
3 HANSDOTTER Frida 1985 SWE Rossignol
4 VLHOVA Petra 1995 SVK Rossignol
5 HAVER-LOESETH Nina 1989 NOR Rossignol
6 HOLDENER Wendy 1993 SUI Head
7 WIKSTROEM Emelie 1992 SWE Voelkl
8 BUCIK Ana 1993 SLO Stoeckli
9 GISIN Michelle 1993 SUI Rossignol
10 GEIGER Christina 1990 GER Rossignol
11 DUERR Lena 1991 GER Voelkl
12 FEIERABEND Denise 1989 SUI Head
13 MEILLARD Melanie 1998 SUI Rossignol
14 SKJOELD Maren 1993 NOR Voelkl
15 COSTAZZA Chiara 1984 ITA Dynastar
16 TRUPPE Katharina 1996 AUT Fischer
17 CURTONI Irene 1985 ITA Rossignol
18 STIEGLER Resi 1985 USA Rossignol
19 WALLNER Marina 1994 GER Fischer
20 THALMANN Carmen 1989 AUT Head
21 SWENN LARSSON Anna 1991 SWE Head
22 MIELZYNSKI Erin 1990 CAN Rossignol
23 GALLHUBER Katharina 1997 AUT Atomic
24 BAUD MUGNIER Adeline 1992 FRA Rossignol
25 FERK Marusa 1988 SLO Stoeckli
26 BRUNNER Stephanie 1994 AUT Head
27 MOELGG Manuela 1983 ITA Dynastar
28 WIESLER Maren 1993 GER Voelkl
29 NOENS Nastasia 1988 FRA Salomon
30 BARTHET Anne-Sophie 1988 FRA Head
31 IGNJATOVIC Nevena 1990 SRB Head
32 STAALNACKE Ylva 1992 SWE Voelkl
33 TKACHENKO Ekaterina 1995 RUS Atomic
34 LIENSBERGER Katharina 1997 AUT Rossignol
35 ALPHAND Estelle 1995 SWE Rossignol
36 DUBOVSKA Martina 1992 CZE Voelkl
37 REMME Roni 1996 CAN Head
38 ALOPINA Ksenia 1992 RUS Rossignol
39 HILZINGER Jessica 1997 GER Atomic
40 HAASER Ricarda 1993 AUT Fischer
41 ST-GERMAIN Laurence 1994 CAN Rossignol
42 MAIR Chiara 1996 AUT Atomic
43 HUBER Katharina 1995 AUT Atomic
44 HECTOR Sara 1992 SWE Head
45 TILLEY Alex 1993 GBR Head
46 GUTIERREZ Mireia 1988 AND Fischer
47 FJAELLSTROEM Magdalena 1995 SWE Head
48 DANIOTH Aline 1998 SUI Head
49 LIVK Klara 1994 SLO
50 CAPOVA Gabriela 1993 CZE Croc Ski
51 AZZOLA Michela 1991 ITA Rossignol
52 GRITSCH Franziska 1997 AUT Head
53 HOLTMANN Mina Fuerst 1995 NOR Voelkl
54 SHKANOVA Maria 1989 BLR Croc Ski
55 BISSIG Carole 1996 SUI Atomic
56 FILSER Andrea 1993 GER Voelkl
57 HAUGEN Kristine Gjelsten 1992 NOR Rossignol
58 MIDALI Roberta 1994 ITA Rossignol
59 JELINKOVA Adriana 1995 NED Atomic
60 HROVAT Meta 1998 SLO Stoeckli
61 LYSDAHL Kristin 1996 NOR Rossignol
62 FORNI Josephine 1994 FRA Rossignol
63 O BRIEN Nina 1997 USA
64 POPOVIC Leona 1997 CRO Fischer
65 MANGAN Patricia 1997 USA
66 SMART Amelia 1998 CAN Atomic
67 PAULATHOVA Katerina 1993 CZE Rossignol
68 KANTOROVA Barbara 1992 SVK
69 GASIENICA-DANIEL Maryna 1994 POL Atomic
70 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH
71 BERTHELSEN Nuunu Chemnitz 1996 DEN
72 JANUSKEVICIUTE Ieva 1994 LTU

SL femminile a Lienz, Costazza e quei dieci anni…. Moelgg: “Pista che mi piace molto”
Giornata di pioggia a Lienz, dove approda la Coppa del mondo femminile dopo la pausa di Natale. In programma uno slalom giovedì 28 e un gigante venerdì 29 dicembre, che gli organizzatori hanno scambiato di data a causa delle avverse previsioni meteorologiche. Si comincia dunque con una gara fra i pali stretti (prima manche alle ore 10.30, seconda alle 13.30 con diretta tv su Raisport ed Eurosport), alla quale prenderanno parte Chiara Costazza, Irene Curtoni, Manuela Moelgg, Roberta Midali, Michela Azzola. Proprio Costazza torna sulla pista che esattamente dieci anni fa le regalò il primo e unico successo della carriera in coppa. La trentina delle Fiamme Oro è l’unica italiana ad essersi imposta in slalom, da allora un brutto infortunio al tendine d’achille le ha fatto perdere molto tmepo. Adesso è tornata in primo gruppo ed è pronta a stupire nuovamente. “E’ passato un lungo periodo di tempo in cui mi sono capitati momenti belli e momenti meno belli, però se sono passati tutti questi anni e sono ancora qui, ci sarà un motivo. E’ un pendio molto pendente, molto tecnico dove conta essere bravi a condurre lo sci. I risultati di Moelgg e Curtoni mi stanno dando grande carica, il nostro team è piccolo e ogni bel risultato regala gioia a tutte noi, spero di ripetere un’altra bella prova per dare continuità alle mie prestazioni”.
Manuela Moelgg ha smaltito il brutto colpo al collo rimediato nello slalom parallelo di Courchevel dopo l’impatto con un bastoncino. “Dopo le gare francesi ho avuto bosogno di qualche giorno per riprendermi dalla botta, per cui non più sciato fino a oggi con una doppia sessione in gigante e slalom. Giovedì torno in pista convinta di fare bene. A Lienz sta piovendo, non sarà una gara facile ma le condizioni saranno uguali per tutti, daremo il meglio come sempre. Stavolta si comincia con lo slalom, sarà diverso rispetto al solito, è una pista che mi piace molto, con un pianetto iniziale e poi un bel muro e in slalom dovrei trovarmi ancora meglio perchè non c’è il piano”.
Podi italiani in gigante a Lienz:
28-12-2007 GS 1. KARBON Denise (ITA)
28-12-2011 GS 2. BRIGNONE Federica (ITA)
28-12-2009 GS 2. MOELGG Manuela (ITA)
28-12-2001 GS 2. PUTZER Karen (ITA)
28-12-2007 GS 3. GIUS Nicole (ITA)
Podi italiani in slalom a Lienz:
29-12-2007 SL 1. COSTAZZA Chiara (ITA)
27-12-1997 SL 2. COMPAGNONI Deborah (ITA)
28-12-1997 SL 3. COMPAGNONI Deborah (ITA)
Ordine di partenza SL femminile Lienz (Aut):
1 SCHILD Bernadette 1990 AUT Head
2 SHIFFRIN Mikaela 1995 USA Atomic
3 HANSDOTTER Frida 1985 SWE Rossignol
4 VLHOVA Petra 1995 SVK Rossignol
5 HAVER-LOESETH Nina 1989 NOR Rossignol
6 HOLDENER Wendy 1993 SUI Head
7 WIKSTROEM Emelie 1992 SWE Voelkl
8 BUCIK Ana 1993 SLO Stoeckli
9 GISIN Michelle 1993 SUI Rossignol
10 GEIGER Christina 1990 GER Rossignol
11 DUERR Lena 1991 GER Voelkl
12 FEIERABEND Denise 1989 SUI Head
13 MEILLARD Melanie 1998 SUI Rossignol
14 SKJOELD Maren 1993 NOR Voelkl
15 COSTAZZA Chiara 1984 ITA Dynastar
16 TRUPPE Katharina 1996 AUT Fischer
17 CURTONI Irene 1985 ITA Rossignol
18 STIEGLER Resi 1985 USA Rossignol
19 WALLNER Marina 1994 GER Fischer
20 THALMANN Carmen 1989 AUT Head
21 SWENN LARSSON Anna 1991 SWE Head
22 MIELZYNSKI Erin 1990 CAN Rossignol
23 GALLHUBER Katharina 1997 AUT Atomic
24 BAUD MUGNIER Adeline 1992 FRA Rossignol
25 FERK Marusa 1988 SLO Stoeckli
26 BRUNNER Stephanie 1994 AUT Head
27 MOELGG Manuela 1983 ITA Dynastar
28 WIESLER Maren 1993 GER Voelkl
29 NOENS Nastasia 1988 FRA Salomon
30 BARTHET Anne-Sophie 1988 FRA Head
31 IGNJATOVIC Nevena 1990 SRB Head
32 STAALNACKE Ylva 1992 SWE Voelkl
33 TKACHENKO Ekaterina 1995 RUS Atomic
34 LIENSBERGER Katharina 1997 AUT Rossignol
35 ALPHAND Estelle 1995 SWE Rossignol
36 DUBOVSKA Martina 1992 CZE Voelkl
37 REMME Roni 1996 CAN Head
38 ALOPINA Ksenia 1992 RUS Rossignol
39 HILZINGER Jessica 1997 GER Atomic
40 HAASER Ricarda 1993 AUT Fischer
41 ST-GERMAIN Laurence 1994 CAN Rossignol
42 MAIR Chiara 1996 AUT Atomic
43 HUBER Katharina 1995 AUT Atomic
44 HECTOR Sara 1992 SWE Head
45 TILLEY Alex 1993 GBR Head
46 GUTIERREZ Mireia 1988 AND Fischer
47 FJAELLSTROEM Magdalena 1995 SWE Head
48 DANIOTH Aline 1998 SUI Head
49 LIVK Klara 1994 SLO
50 CAPOVA Gabriela 1993 CZE Croc Ski
51 AZZOLA Michela 1991 ITA Rossignol
52 GRITSCH Franziska 1997 AUT Head
53 HOLTMANN Mina Fuerst 1995 NOR Voelkl
54 SHKANOVA Maria 1989 BLR Croc Ski
55 BISSIG Carole 1996 SUI Atomic
56 FILSER Andrea 1993 GER Voelkl
57 HAUGEN Kristine Gjelsten 1992 NOR Rossignol
58 MIDALI Roberta 1994 ITA Rossignol
59 JELINKOVA Adriana 1995 NED Atomic
60 HROVAT Meta 1998 SLO Stoeckli
61 LYSDAHL Kristin 1996 NOR Rossignol
62 FORNI Josephine 1994 FRA Rossignol
63 O BRIEN Nina 1997 USA
64 POPOVIC Leona 1997 CRO Fischer
65 MANGAN Patricia 1997 USA
66 SMART Amelia 1998 CAN Atomic
67 PAULATHOVA Katerina 1993 CZE Rossignol
68 KANTOROVA Barbara 1992 SVK
69 GASIENICA-DANIEL Maryna 1994 POL Atomic
70 MUZAFERIJA Elvedina 1999 BIH
71 BERTHELSEN Nuunu Chemnitz 1996 DEN
72 JANUSKEVICIUTE Ieva 1994 LTU