- Home
- Sthele, davanti a Ballerin e Maurberger nella seconda notturna Fis della Gradena
Sthele, davanti a Ballerin e Maurberger nella seconda notturna Fis della Gradena
Bis tedesco nel secondo slalom notturno Raiffeisen FIS Challenge della Val Gardena che si è disputato ieri sulla pista Sochers del Ciampinoi. Ad imporsi, dopo la vittoria di Linus Strasser nella prima gara, questa volta è stato Dominik Stehle. Il 29enne di Garmisch ha chiuso le due manche in 1’43”08, precedendo di 41 centesimi l’azzurro Andrea Ballerin e di 93 centesimi l’altoatesino Simon Maurberger. La prima prova è stata tracciata dal tecnico tedesco Robert Fuss, mentre la seconda è stata disegnata dall’allenatore del comitato Alto Adige Heini Pfitscher. 130 atleti provenienti da 15 Nazioni hanno partecipato agli eventi della Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena. Dopo le gare di velocità nello scorso dicembre a Plan de Gralba, anche le due gare tecniche al Sochers/Ciampinoi si sono rivelate un grande successo.
Sthele, davanti a Ballerin e Maurberger nella seconda notturna Fis della Gradena
Bis tedesco nel secondo slalom notturno Raiffeisen FIS Challenge della Val Gardena che si è disputato ieri sulla pista Sochers del Ciampinoi. Ad imporsi, dopo la vittoria di Linus Strasser nella prima gara, questa volta è stato Dominik Stehle. Il 29enne di Garmisch ha chiuso le due manche in 1’43”08, precedendo di 41 centesimi l’azzurro Andrea Ballerin e di 93 centesimi l’altoatesino Simon Maurberger. La prima prova è stata tracciata dal tecnico tedesco Robert Fuss, mentre la seconda è stata disegnata dall’allenatore del comitato Alto Adige Heini Pfitscher. 130 atleti provenienti da 15 Nazioni hanno partecipato agli eventi della Raiffeisen FIS Challenge in Val Gardena. Dopo le gare di velocità nello scorso dicembre a Plan de Gralba, anche le due gare tecniche al Sochers/Ciampinoi si sono rivelate un grande successo.