- Home
- Sundby rialza la testa a Dobbiaco: è sempre più leader. Krogh vince la 10 km skating. De Fabiani 11/o nella classifica del Tour
Sundby rialza la testa a Dobbiaco: è sempre più leader. Krogh vince la 10 km skating. De Fabiani 11/o nella classifica del Tour
Si riprende il leader della classifica Martin Johnsrud Sundby e rialza le sue quotazioni per la vittoria finale del Tour de Ski, anche se la vittoria di giornata è di un altro norvegese, Finn Haagen Krogh, che con un finale in perfetto stile sprinter mette a segno il miglior tempo nella 10 km skating di Dobbiaco. Krogh precede proprio Sundby per 3″6 e l’ottimo francese Maurice Magnificat, staccato di 14″6, davanti al russo Sergei Ustiugov. Petter Northug, secondo nella classifica del Tour, prova a recuperare terreno sperando in un secondo cedimento di Sundby, che aveva già avuto un passo falso ad Oberstdorf. Ma oggi il norvegese leader anche della classifica assoluta di Coppa non cede e Northug alla fine è solo 15/o e accumula altro ritardo, salito a 1’28″1.
Per l’Italia c’è la buona prova di Francesco De Fabiani, che ha un po’ sofferto alla distanza, e ha chiuso al 22/o posto di giornata. Il valdostano mantiene comunque l’11/o posto nella classifica del Tour a 4’13″5 da Sundby. Buona prima parte di gara anche per Dietmar Noeckler e Roland Clara, anche loro però in flessione quando i motori dei più forti si sono accesi al massimo regime. Alla conclusione sono tutti fuori dai punti, ma preparano il riscatto nel gran finale in Val di Fiemme.
Ordine d’arrivo 10 km F Dobbiaco Tour de Ski:
1 KROGH Finn Haagen 1990 NOR 22:07.8
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 22:11.4 +3.6
3 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 22:22.4 +14.6
4 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 22:23.8 +16.0
5 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 22:25.8 +18.0
6 BELOV Evgeniy 1990 RUS 22:27.0 +19.2
7 COLOGNA Dario 1986 SUI 22:30.1 +22.3
8 IVERSEN Emil 1991 NOR 22:30.9 +23.1
9 VOLZHENTSEV Stanislav 1985 RUS 22:36.8 +29.0
10 BESSMERTNYKH Alexander 1986 RUS 22:39.1 +31.3
11 KATZ Andreas 1988 GER 22:40.0 +32.2 19.40
11 DOBLER Jonas 1991 GER 22:40.0 +32.2 19.40
13 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 22:41.3 +33.5
14 LEGKOV Alexander 1983 RUS 22:42.2 +34.4
15 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR 22:42.3 +34.5
16 TOENSETH Didrik 1991 NOR 22:43.9 +36.1
17 ROETHE Sjur 1988 NOR 22:47.9 +40.1
18 VYLEGZHANIN Maxim 1982 RUS 22:49.4 +41.6
19 HOFFMAN Noah 1989 USA 22:50.3 +42.5
20 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 22:53.5 +45.7
21 JAKS Martin 1986 CZE 22:54.9 +47.1
22 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 22:55.7 +47.9
23 LARKOV Andrey 1989 RUS 22:55.9 +48.1
24 BING Thomas 1990 GER 22:56.2 +48.4
25 HEIKKINEN Matti 1983 FIN 22:58.6 +50.8
26 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 22:59.8 +52.0
27 BURMAN Jens 1994 SWE 23:03.7 +55.9
28 QUICKLUND Carl 1992 SWE 23:04.0 +56.2
29 BACKSCHEIDER Adrien 1992 FRA 23:04.3 +56.5
30 LIVERS Toni 1983 SUI 23:06.7 +58.9
33 NOECKLER Dietmar 1988 ITA 23:10.6 +1:02.8
38 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA 23:16.2 +1:08.4
45 CLARA Roland 1982 ITA 23:28.6 +1:20.8
59 PELLEGRIN Mattia 1989 ITA 24:41.1 +2:33.3
Classifica Tour de Ski (6 stage su 8):
1 SUNDBY Martin Johnsrud NOR 2h37’18″0
2 NORTHUG Petter Jr. NOR +1’28″1
3 USTIUGOV Sergey RUS +1’31″8
4 KROGH Finn Haagen NOR +2’07″5
5 POLTORANIN Alexey KAZ +2’11″4
6 TOENSETH Didrik NOR +2’16″9
7 COLOGNA Dario SUI +2’49″4
8 ROETHE Sjur NOR +2’56″8
9 IVERSEN Emil NOR +4’02″3
10 HOLUND Hans Christer NOR +4’08″7
11 DE FABIANI Francesco ITA +4’13″5
12 LEGKOV Alexander RUS +4’14″4
13 KATZ Andreas GER +4’19″3
14 DYRHAUG Niklas NOR +4’33″9
15 HARVEY Alex CAN +4’36″6
Sundby rialza la testa a Dobbiaco: è sempre più leader. Krogh vince la 10 km skating. De Fabiani 11/o nella classifica del Tour
Si riprende il leader della classifica Martin Johnsrud Sundby e rialza le sue quotazioni per la vittoria finale del Tour de Ski, anche se la vittoria di giornata è di un altro norvegese, Finn Haagen Krogh, che con un finale in perfetto stile sprinter mette a segno il miglior tempo nella 10 km skating di Dobbiaco. Krogh precede proprio Sundby per 3″6 e l’ottimo francese Maurice Magnificat, staccato di 14″6, davanti al russo Sergei Ustiugov. Petter Northug, secondo nella classifica del Tour, prova a recuperare terreno sperando in un secondo cedimento di Sundby, che aveva già avuto un passo falso ad Oberstdorf. Ma oggi il norvegese leader anche della classifica assoluta di Coppa non cede e Northug alla fine è solo 15/o e accumula altro ritardo, salito a 1’28″1.
Per l’Italia c’è la buona prova di Francesco De Fabiani, che ha un po’ sofferto alla distanza, e ha chiuso al 22/o posto di giornata. Il valdostano mantiene comunque l’11/o posto nella classifica del Tour a 4’13″5 da Sundby. Buona prima parte di gara anche per Dietmar Noeckler e Roland Clara, anche loro però in flessione quando i motori dei più forti si sono accesi al massimo regime. Alla conclusione sono tutti fuori dai punti, ma preparano il riscatto nel gran finale in Val di Fiemme.
Ordine d’arrivo 10 km F Dobbiaco Tour de Ski:
1 KROGH Finn Haagen 1990 NOR 22:07.8
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 22:11.4 +3.6
3 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 22:22.4 +14.6
4 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 22:23.8 +16.0
5 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 22:25.8 +18.0
6 BELOV Evgeniy 1990 RUS 22:27.0 +19.2
7 COLOGNA Dario 1986 SUI 22:30.1 +22.3
8 IVERSEN Emil 1991 NOR 22:30.9 +23.1
9 VOLZHENTSEV Stanislav 1985 RUS 22:36.8 +29.0
10 BESSMERTNYKH Alexander 1986 RUS 22:39.1 +31.3
11 KATZ Andreas 1988 GER 22:40.0 +32.2 19.40
11 DOBLER Jonas 1991 GER 22:40.0 +32.2 19.40
13 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 22:41.3 +33.5
14 LEGKOV Alexander 1983 RUS 22:42.2 +34.4
15 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR 22:42.3 +34.5
16 TOENSETH Didrik 1991 NOR 22:43.9 +36.1
17 ROETHE Sjur 1988 NOR 22:47.9 +40.1
18 VYLEGZHANIN Maxim 1982 RUS 22:49.4 +41.6
19 HOFFMAN Noah 1989 USA 22:50.3 +42.5
20 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 22:53.5 +45.7
21 JAKS Martin 1986 CZE 22:54.9 +47.1
22 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 22:55.7 +47.9
23 LARKOV Andrey 1989 RUS 22:55.9 +48.1
24 BING Thomas 1990 GER 22:56.2 +48.4
25 HEIKKINEN Matti 1983 FIN 22:58.6 +50.8
26 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 22:59.8 +52.0
27 BURMAN Jens 1994 SWE 23:03.7 +55.9
28 QUICKLUND Carl 1992 SWE 23:04.0 +56.2
29 BACKSCHEIDER Adrien 1992 FRA 23:04.3 +56.5
30 LIVERS Toni 1983 SUI 23:06.7 +58.9
33 NOECKLER Dietmar 1988 ITA 23:10.6 +1:02.8
38 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA 23:16.2 +1:08.4
45 CLARA Roland 1982 ITA 23:28.6 +1:20.8
59 PELLEGRIN Mattia 1989 ITA 24:41.1 +2:33.3
Classifica Tour de Ski (6 stage su 8):
1 SUNDBY Martin Johnsrud NOR 2h37’18″0
2 NORTHUG Petter Jr. NOR +1’28″1
3 USTIUGOV Sergey RUS +1’31″8
4 KROGH Finn Haagen NOR +2’07″5
5 POLTORANIN Alexey KAZ +2’11″4
6 TOENSETH Didrik NOR +2’16″9
7 COLOGNA Dario SUI +2’49″4
8 ROETHE Sjur NOR +2’56″8
9 IVERSEN Emil NOR +4’02″3
10 HOLUND Hans Christer NOR +4’08″7
11 DE FABIANI Francesco ITA +4’13″5
12 LEGKOV Alexander RUS +4’14″4
13 KATZ Andreas GER +4’19″3
14 DYRHAUG Niklas NOR +4’33″9
15 HARVEY Alex CAN +4’36″6