- Home
- Svindal il più veloce nella prova accorciata di discesa a Wengen, Fill lo insegue a 8 centesimi in terza posizione. Bene Paris e Innerhofer
Svindal il più veloce nella prova accorciata di discesa a Wengen, Fill lo insegue a 8 centesimi in terza posizione. Bene Paris e Innerhofer
Dopo due giorni di annullamenti, è finalmente andata in scena sul Lauberhorn di Wengen la prova ufficiale in vista della discesa maschile di sabato valevole per la Coppa del mondo su una pista accorciata in cui il cancelletto di partenza è stato abbassato a quello della combinata perchè le previsioni parlavano di tempo incerto nella parte alta. Il miglior tempo è stato realizzato dal norvegese Aksel Lund Svindal (vincitore di tre delle quattro gare veloci sinora disputate) con il tempo di 1’49”66 , il quale ha preceduto di 4 centesimi l’austriaco Kriechmayr e di 8 centesimi l’ottimo Peter Fill, che ha confermato di trovarsi a meraviglia in questa stagione.
Quarto a 59 centesimi l’altro grande atteso della vigilia Kjetil Jansrud, mentre discretamente bene sono andati pure gli altri azzurri attesi, a cominciare da Dominik Paris che ha registrato l’ottavo tempo a 1″22, mentre Christof Innerhofer è finito decimo a 1″46 senza rischiare più di tanto nella parte finale. Diciottesimo un positivo Mattia Casse (pettorale 49) a 2″00, ventisettesimo Silvano Varettoni e ventinovesimo Werner Heel. Venerdì 16 gennaio è in programma la gara d’apertura della tre giorni svizzera con la combinata (discesa alle ore 10.30, slalom alle ore 14) a cui parteciperanno Peter Fill, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Paolo Pangrazzi, Mattia Casse e Siegmar Klotz, sabato 17 toccherà alla classica discesa, chiusura domenica 18 gennaio con lo slalom. Le previsioni meteorologiche prevedono neve sia venerdì che sabato.
Ordine d’arrivo 1a prova DH maschile Wengen (Svi):
1 SVINDAL Aksel Lund NOR 1:49.66
2 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:49.70 +0.04
3 FILL Peter ITA 1:49.74 +0.08
4 REICHELT Hannes AUT 1:50.10 +0.44
5 JANSRUD Kjetil NOR 1:50.25 +0.59
6 CLAREY Johan FRA 1:50.51 +0.85
7 FAYED Guillermo FRA 1:50.75 +1.09
8 PARIS Dominik ITA 1:50.88 +1.22
9 GANONG Travis USA 1:51.10 +1.44
10 INNERHOFER Christof ITA 1:51.12 +1.46
11 JANKA Carlo SUI 1:51.33 +1.67
12 GUAY Erik CAN 1:51.40 +1.74
13 MERMILLOD BLONDIN Thomas FRA 1:51.42 +1.76
13 GIRAUD MOINE Valentin FRA 1:51.42 +1.76
15 POISSON David FRA 1:51.45 +1.79
16 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:51.46 +1.80
17 STRIEDINGER Otmar AUT 1:51.55 +1.89
18 CASSE Mattia ITA 1:51.66 +2.00
19 KLINE Bostjan SLO 1:51.78 +2.12
20 STREITBERGER Georg AUT 1:52.07 +2.41
21 FRANZ Max AUT 1:52.20 +2.54
21 THOMSEN Benjamin CAN 1:52.20 +2.54
23 SPORN Andrej SLO 1:52.27 +2.61
24 KROELL Klaus AUT 1:52.32 +2.66
25 THEAUX Adrien FRA 1:52.37 +2.71
26 SCHEIBER Florian AUT 1:52.39 +2.73
27 VARETTONI Silvano ITA 1:52.41 +2.75
27 NYMAN Steven USA 1:52.41 +2.75
29 HEEL Werner ITA 1:52.46 +2.80
30 MUZATON Maxence FRA 1:52.47 +2.81
35 PANGRAZZI Paolo ITA 1:52.61 +2.95
42 KLOTZ Siegmar ITA 1:53.25 +3.59
61 CAZZANIGA Davide ITA 1:54.54 +4.88
Svindal il più veloce nella prova accorciata di discesa a Wengen, Fill lo insegue a 8 centesimi in terza posizione. Bene Paris e Innerhofer
Dopo due giorni di annullamenti, è finalmente andata in scena sul Lauberhorn di Wengen la prova ufficiale in vista della discesa maschile di sabato valevole per la Coppa del mondo su una pista accorciata in cui il cancelletto di partenza è stato abbassato a quello della combinata perchè le previsioni parlavano di tempo incerto nella parte alta. Il miglior tempo è stato realizzato dal norvegese Aksel Lund Svindal (vincitore di tre delle quattro gare veloci sinora disputate) con il tempo di 1’49”66 , il quale ha preceduto di 4 centesimi l’austriaco Kriechmayr e di 8 centesimi l’ottimo Peter Fill, che ha confermato di trovarsi a meraviglia in questa stagione.
Quarto a 59 centesimi l’altro grande atteso della vigilia Kjetil Jansrud, mentre discretamente bene sono andati pure gli altri azzurri attesi, a cominciare da Dominik Paris che ha registrato l’ottavo tempo a 1″22, mentre Christof Innerhofer è finito decimo a 1″46 senza rischiare più di tanto nella parte finale. Diciottesimo un positivo Mattia Casse (pettorale 49) a 2″00, ventisettesimo Silvano Varettoni e ventinovesimo Werner Heel. Venerdì 16 gennaio è in programma la gara d’apertura della tre giorni svizzera con la combinata (discesa alle ore 10.30, slalom alle ore 14) a cui parteciperanno Peter Fill, Christof Innerhofer, Dominik Paris, Paolo Pangrazzi, Mattia Casse e Siegmar Klotz, sabato 17 toccherà alla classica discesa, chiusura domenica 18 gennaio con lo slalom. Le previsioni meteorologiche prevedono neve sia venerdì che sabato.
Ordine d’arrivo 1a prova DH maschile Wengen (Svi):
1 SVINDAL Aksel Lund NOR 1:49.66
2 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:49.70 +0.04
3 FILL Peter ITA 1:49.74 +0.08
4 REICHELT Hannes AUT 1:50.10 +0.44
5 JANSRUD Kjetil NOR 1:50.25 +0.59
6 CLAREY Johan FRA 1:50.51 +0.85
7 FAYED Guillermo FRA 1:50.75 +1.09
8 PARIS Dominik ITA 1:50.88 +1.22
9 GANONG Travis USA 1:51.10 +1.44
10 INNERHOFER Christof ITA 1:51.12 +1.46
11 JANKA Carlo SUI 1:51.33 +1.67
12 GUAY Erik CAN 1:51.40 +1.74
13 MERMILLOD BLONDIN Thomas FRA 1:51.42 +1.76
13 GIRAUD MOINE Valentin FRA 1:51.42 +1.76
15 POISSON David FRA 1:51.45 +1.79
16 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:51.46 +1.80
17 STRIEDINGER Otmar AUT 1:51.55 +1.89
18 CASSE Mattia ITA 1:51.66 +2.00
19 KLINE Bostjan SLO 1:51.78 +2.12
20 STREITBERGER Georg AUT 1:52.07 +2.41
21 FRANZ Max AUT 1:52.20 +2.54
21 THOMSEN Benjamin CAN 1:52.20 +2.54
23 SPORN Andrej SLO 1:52.27 +2.61
24 KROELL Klaus AUT 1:52.32 +2.66
25 THEAUX Adrien FRA 1:52.37 +2.71
26 SCHEIBER Florian AUT 1:52.39 +2.73
27 VARETTONI Silvano ITA 1:52.41 +2.75
27 NYMAN Steven USA 1:52.41 +2.75
29 HEEL Werner ITA 1:52.46 +2.80
30 MUZATON Maxence FRA 1:52.47 +2.81
35 PANGRAZZI Paolo ITA 1:52.61 +2.95
42 KLOTZ Siegmar ITA 1:53.25 +3.59
61 CAZZANIGA Davide ITA 1:54.54 +4.88