Tarjei Boe mette in fila tutti nell’individuale maschile di Oslo, azzurri fuori dai trenta

01 Marzo 2024

Festival norvegese nell’individuale maschile di Coppa del mondo sull’incantevole scenario della collina di Holmenkollen. Dopo un paio d’ore di rinvio dovuti alle incerte condizioni meteo, ci ha pensato Sturla Holm Laegreid a scaldare i tifosi accorsi in tribuna, aggiudicandosi la vittoria in 49’31″0 senza errori davanti ai connazionali Tarjei Boe e Vetle Christiansen, staccati rispettivamente di 28″5 e 1’05″6 con un errore a testa. Quarto posto per il francese Erik Perrot a 1’06″4 con un errore, mentre il leader della classifica generale Johannes Boe non è andato oltre il quinto posto, condizionato da due errori.

Giornata senza squilli per il team italiano: Didier Bionaz ha concluso 36simo con tre errori, alle sue spalle c’è suibito Lukas Hofer con quattro errori, mentre Patrick Braunhofer è finito quarantaquattresimo due errori, Tommaso Giacomel quarantasettesimo con sei errori ed Elia Zeni ottantanovesimo con sei errori. La classifica generale di coppa vede Johannes Boe in testa con 851 punti e un margine di 68 punti sul fratello Tarjei, terzo posto per Johannes Dale-Skjevdal con 745 punti. Giacomel perde qualche posizione e scende al tredicesimo posto con 431 punti, ma natiene il pettorale di leader della graduatoria under 25. La fgraduatoria finale dell’individuale premia Johannes Boe con 195 punti sul fratello Tarjei Boe e il tedesco Roman Rees. Sabato 2 marzo il programma propone la mass start femminile alle ore 13.20 con Vittozzi e Hann Auchentaller quarta riserva, e la mass start maschile alle ore 15.20.

Ordine d’arrivo Individuale maschile Oslo (Nor)

Classifica generale Cdm maschile

Classifica finale Individuale maschile Cdm

Tarjei Boe mette in fila tutti nell’individuale maschile di Oslo, azzurri fuori dai trenta

01 Marzo 2024

Festival norvegese nell’individuale maschile di Coppa del mondo sull’incantevole scenario della collina di Holmenkollen. Dopo un paio d’ore di rinvio dovuti alle incerte condizioni meteo, ci ha pensato Sturla Holm Laegreid a scaldare i tifosi accorsi in tribuna, aggiudicandosi la vittoria in 49’31″0 senza errori davanti ai connazionali Tarjei Boe e Vetle Christiansen, staccati rispettivamente di 28″5 e 1’05″6 con un errore a testa. Quarto posto per il francese Erik Perrot a 1’06″4 con un errore, mentre il leader della classifica generale Johannes Boe non è andato oltre il quinto posto, condizionato da due errori.

Giornata senza squilli per il team italiano: Didier Bionaz ha concluso 36simo con tre errori, alle sue spalle c’è suibito Lukas Hofer con quattro errori, mentre Patrick Braunhofer è finito quarantaquattresimo due errori, Tommaso Giacomel quarantasettesimo con sei errori ed Elia Zeni ottantanovesimo con sei errori. La classifica generale di coppa vede Johannes Boe in testa con 851 punti e un margine di 68 punti sul fratello Tarjei, terzo posto per Johannes Dale-Skjevdal con 745 punti. Giacomel perde qualche posizione e scende al tredicesimo posto con 431 punti, ma natiene il pettorale di leader della graduatoria under 25. La fgraduatoria finale dell’individuale premia Johannes Boe con 195 punti sul fratello Tarjei Boe e il tedesco Roman Rees. Sabato 2 marzo il programma propone la mass start femminile alle ore 13.20 con Vittozzi e Hann Auchentaller quarta riserva, e la mass start maschile alle ore 15.20.

Ordine d’arrivo Individuale maschile Oslo (Nor)

Classifica generale Cdm maschile

Classifica finale Individuale maschile Cdm