- Home
- Thaler, primo scudetto tricolore in slalom a Monte Pora. Rinviato a data da destinarsi il gigante femminile a causa della nebbia
Thaler, primo scudetto tricolore in slalom a Monte Pora. Rinviato a data da destinarsi il gigante femminile a causa della nebbia
La nebbia e una sottile ma insistente pioggia hanno costretto gli organizzatori del gigante femminile di Monte Pora valevole per i Campionati Italiani Assoluti ad annullare e rinviare a data da destinarsi la gara prevista sulla pista Cima Pora. E’ andato invece in scena lo slalom maschile che ha visto il trionfo di Patrick Thaler (Centro Sportivo Carabinieri), al primo successo della carriera entro i confini nazionali alla veneranda età di 38 anni e una settimana esatta. L’altoatesino ha approfittato delle numerose uscite di scena nella seconda manche, fra cui quelle di Stefano Gross e Federico Liberatore che avevano fatto registrare i migliori tempi nella prima manche. Sul podio si sono piazzati Cristian Deville al secondo posto con un ritardo di 15 centesimi e Tommaso Sala al terzo, staccato di 27 centesimi. La gara era valida anche per il Gran Premio Italia, riservato agli atleti non facenti parte di squadre nazionali: nella categoria seniores il successo è andato a Stefano Baruffaldi davanti a Andrea Testa e Luca Riorda, fra i giovani ennesimo trionfo di Pietro Canzio davanti a Pascal Rizzi e Patrick Renner. Giovedì 31 marzo il programma prevede un gigante seniores e juniores valevole sempre per il Gran premio Italia.
Ordine d’arrivo SL maschile CIA Monte Pora (Bg):
1 THALER Patrick 1978 ITA 41.48 43.71 1:25.19
2 DEVILLE Cristian 1981 ITA 41.15 44.19 1:25.34 +0.15
3 SALA Tommaso 1995 ITA 41.41 44.05 1:25.46 +0.27
4 MOELGG Manfred 1982 ITA 41.43 44.28 1:25.71 +0.52
5 BACHER Fabian 1993 ITA 42.09 43.70 1:25.79 +0.60
6 BARUFFALDI Stefano 1992 ITA 42.08 43.89 1:25.97 +0.78 – 1° posto Gran Premio Italia seniores
7 VACCARI Hans 1996 ITA 41.80 44.23 1:26.03 +0.84
8 RASANEN Joonas 1989 FIN 41.67 44.48 1:26.15 +0.96
9 MAURBERGER Simon 1995 ITA 41.40 44.90 1:26.30 +1.11
10 TESTA Andrea 1991 ITA 41.67 44.76 1:26.43 +1.24 – 2° posto Gran Premio Italia seniores
11 BALLERIN Andrea 1989 ITA 41.43 45.17 1:26.60 +1.41
12 RIORDA Luca 1993 ITA 42.99 43.89 1:26.88 +1.69 – 3° posto Gran Premio Italia seniores
13 VON GRUENIGEN Noel 1995 SUI 43.17 44.05 1:27.22 +2.03
14 CANZIO Pietro 1998 ITA 43.30 44.22 1:27.52 +2.33 – 1° posto Gran Premio Italia giovani
15 HOFER Alex 1994 ITA 42.32 45.26 1:27.58 +2.39
16 SIMARI BIRKNER Cristian Javier 1980 ARG 42.62 45.25 1:27.87 +2.68
17 RIZZI Pascal 1996 ITA 43.73 44.19 1:27.92 +2.73 – 2° posto Gran Premio Italia giovani
18 RENNER Patrick 1995 ITA 43.16 44.77 1:27.93 +2.74 – 3° posto Gran Premio Italia giovani
19 BLENGINI Alberto 1997 ITA 43.06 44.95 1:28.01 +2.82
20 COLOMBI Nicolo 1991 ITA 42.94 45.15 1:28.09 +2.90
21 TEGLIA Lorenzo 1995 ITA 43.39 45.21 1:28.60 +3.41
22 FRANCESCHETTI Pietro 1993 ITA 42.54 46.21 1:28.75 +3.56
23 SCAGLIONE Giacomo 1997 ITA 43.81 45.03 1:28.84 +3.65
24 BIASCI Marco 1997 ITA 43.90 45.71 1:29.61 +4.42
25 HOFER Michael 1997 ITA 44.09 45.98 1:30.07 +4.88
26 VINATZER Alex 1999 ITA 44.11 46.38 1:30.49 +5.30
27 ZUCCHI Stefano 1994 ITA 44.56 46.11 1:30.67 +5.48
28 CONFORTOLA Matteo 1995 ITA 44.65 46.62 1:31.27 +6.08
29 GARBIN Michele 1994 ITA 44.54 46.82 1:31.36 +6.17
30 MIGLIAZZA Pietro 1995 ITA 45.04 46.95 1:31.99 +6.80
31 ZAMPOLINI Andrea 1998 ITA 45.04 47.35 1:32.39 +7.20
32 PRADAL Matteo 1998 ITA 45.31 47.33 1:32.64 +7.45
33 KASTLUNGER Tobias 1999 ITA 45.70 47.72 1:33.42 +8.23
34 MAGRI Giordano 1991 ITA 45.55 48.08 1:33.63 +8.44
35 BERETTA Filippo 1996 ITA 46.03 47.64 1:33.67 +8.48
36 NARDI Tommaso 1999 ITA 45.81 48.22 1:34.03 +8.84
37 SCURI Alessandro 1997 ITA 46.18 47.94 1:34.12 +8.93
Thaler, primo scudetto tricolore in slalom a Monte Pora. Rinviato a data da destinarsi il gigante femminile a causa della nebbia
La nebbia e una sottile ma insistente pioggia hanno costretto gli organizzatori del gigante femminile di Monte Pora valevole per i Campionati Italiani Assoluti ad annullare e rinviare a data da destinarsi la gara prevista sulla pista Cima Pora. E’ andato invece in scena lo slalom maschile che ha visto il trionfo di Patrick Thaler (Centro Sportivo Carabinieri), al primo successo della carriera entro i confini nazionali alla veneranda età di 38 anni e una settimana esatta. L’altoatesino ha approfittato delle numerose uscite di scena nella seconda manche, fra cui quelle di Stefano Gross e Federico Liberatore che avevano fatto registrare i migliori tempi nella prima manche. Sul podio si sono piazzati Cristian Deville al secondo posto con un ritardo di 15 centesimi e Tommaso Sala al terzo, staccato di 27 centesimi. La gara era valida anche per il Gran Premio Italia, riservato agli atleti non facenti parte di squadre nazionali: nella categoria seniores il successo è andato a Stefano Baruffaldi davanti a Andrea Testa e Luca Riorda, fra i giovani ennesimo trionfo di Pietro Canzio davanti a Pascal Rizzi e Patrick Renner. Giovedì 31 marzo il programma prevede un gigante seniores e juniores valevole sempre per il Gran premio Italia.
Ordine d’arrivo SL maschile CIA Monte Pora (Bg):
1 THALER Patrick 1978 ITA 41.48 43.71 1:25.19
2 DEVILLE Cristian 1981 ITA 41.15 44.19 1:25.34 +0.15
3 SALA Tommaso 1995 ITA 41.41 44.05 1:25.46 +0.27
4 MOELGG Manfred 1982 ITA 41.43 44.28 1:25.71 +0.52
5 BACHER Fabian 1993 ITA 42.09 43.70 1:25.79 +0.60
6 BARUFFALDI Stefano 1992 ITA 42.08 43.89 1:25.97 +0.78 – 1° posto Gran Premio Italia seniores
7 VACCARI Hans 1996 ITA 41.80 44.23 1:26.03 +0.84
8 RASANEN Joonas 1989 FIN 41.67 44.48 1:26.15 +0.96
9 MAURBERGER Simon 1995 ITA 41.40 44.90 1:26.30 +1.11
10 TESTA Andrea 1991 ITA 41.67 44.76 1:26.43 +1.24 – 2° posto Gran Premio Italia seniores
11 BALLERIN Andrea 1989 ITA 41.43 45.17 1:26.60 +1.41
12 RIORDA Luca 1993 ITA 42.99 43.89 1:26.88 +1.69 – 3° posto Gran Premio Italia seniores
13 VON GRUENIGEN Noel 1995 SUI 43.17 44.05 1:27.22 +2.03
14 CANZIO Pietro 1998 ITA 43.30 44.22 1:27.52 +2.33 – 1° posto Gran Premio Italia giovani
15 HOFER Alex 1994 ITA 42.32 45.26 1:27.58 +2.39
16 SIMARI BIRKNER Cristian Javier 1980 ARG 42.62 45.25 1:27.87 +2.68
17 RIZZI Pascal 1996 ITA 43.73 44.19 1:27.92 +2.73 – 2° posto Gran Premio Italia giovani
18 RENNER Patrick 1995 ITA 43.16 44.77 1:27.93 +2.74 – 3° posto Gran Premio Italia giovani
19 BLENGINI Alberto 1997 ITA 43.06 44.95 1:28.01 +2.82
20 COLOMBI Nicolo 1991 ITA 42.94 45.15 1:28.09 +2.90
21 TEGLIA Lorenzo 1995 ITA 43.39 45.21 1:28.60 +3.41
22 FRANCESCHETTI Pietro 1993 ITA 42.54 46.21 1:28.75 +3.56
23 SCAGLIONE Giacomo 1997 ITA 43.81 45.03 1:28.84 +3.65
24 BIASCI Marco 1997 ITA 43.90 45.71 1:29.61 +4.42
25 HOFER Michael 1997 ITA 44.09 45.98 1:30.07 +4.88
26 VINATZER Alex 1999 ITA 44.11 46.38 1:30.49 +5.30
27 ZUCCHI Stefano 1994 ITA 44.56 46.11 1:30.67 +5.48
28 CONFORTOLA Matteo 1995 ITA 44.65 46.62 1:31.27 +6.08
29 GARBIN Michele 1994 ITA 44.54 46.82 1:31.36 +6.17
30 MIGLIAZZA Pietro 1995 ITA 45.04 46.95 1:31.99 +6.80
31 ZAMPOLINI Andrea 1998 ITA 45.04 47.35 1:32.39 +7.20
32 PRADAL Matteo 1998 ITA 45.31 47.33 1:32.64 +7.45
33 KASTLUNGER Tobias 1999 ITA 45.70 47.72 1:33.42 +8.23
34 MAGRI Giordano 1991 ITA 45.55 48.08 1:33.63 +8.44
35 BERETTA Filippo 1996 ITA 46.03 47.64 1:33.67 +8.48
36 NARDI Tommaso 1999 ITA 45.81 48.22 1:34.03 +8.84
37 SCURI Alessandro 1997 ITA 46.18 47.94 1:34.12 +8.93