- Home
- Tour de Ski: Sundby verso la vittoria finale, ma è Italia-spettacolo. De Fabiani quarto, Salvadori 12/o in Fiemme
Tour de Ski: Sundby verso la vittoria finale, ma è Italia-spettacolo. De Fabiani quarto, Salvadori 12/o in Fiemme
Gara molto spettacolare, come al solito, la 15 km mass start a tecnica classica in Val di Fiemme, penultima tappa del Tour de Ski maschile, prima della salita del Cermis di domenica. La vittoria va a Martin Johnsrud Sundby, tornato a dominare questa edizione della tournée e ormai difficilmente scalzabile dal primo posto finale, ma le grandi emozioni le danno due azzurri, gli emergenti della Nazionale italiana, che conducono la gara da esperti e riescono a mettere i brividi alla concorrenza. Il primo è Francesco De Fabiani, davanti per la prima metà della gara, poi in conserva per circa tre chilometri, prima di sparare a tutta nei due chilometri conclusivi e chiudere brillantemente al quarto posto, dietro Sundby, l’altro norvegese Niklas Dyrhaug, staccato di 7″7, e al kazako Alexey Poltoranin a 12″6 dal vincitore. Il quarto posto di De Fabiani rappresenta una vittoria morale, dopo la grande fatica di Dobbiaco, nella quale il valdostano ha saputo tenere la barra a dritta, senza cedere alla fatica, pur in tecnica libera. Oggi, nella sua tecnica, De Fabiani ha messo in fila Krogh, Iversen, Harvey e una serie di grandi campioni che lo hanno solo potuto guardare da tergo, mentre il 23enne azzurro si allungava imperioso sul rettifilo conclusivo.
Altra grande prestazione per Giandomenico Salvadori, oggi 12/o, il miglior risultato della sua giovane carriera. Salvadori ha avuto un finale davvero scoppiettante, che culiminato sull’ultima salita, quando, ancora a pieno di energie, ha letteralmente asfaltato Ustiugov e Roethe per andare a prendersi la posizione. Un atleta che non mancherà di regalare all’Italia grandi soddisfazioni.
Gli altri italiani: Dietmar Noeckler 27/o, Mattia Pellegrin chiude al 29/o posto, Roland Clara al 55/o.
Sundby allunga nella classifica generale e ormai è a 2″51 su Petter Northug, che oggi è rimasto intruppato al 17/o posto, mentre si riprende il nono posto De Fabiani e sale al 24/o Salvadori, in attesa del finale che potrà regalare all’Italia altre emozioni forti.
Ordine d’arrivo 15 km Mst Tour de Ski Val di Fiemme (Ita):
1 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 39:55.2
2 DYRHAUG Niklas 1987 NOR 40:02.9 +7.7
3 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 40:07.8 +12.6
4 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 40:25.4 +30.2
5 KROGH Finn Haagen 1990 NOR 40:26.1 +30.9
6 IVERSEN Emil 1991 NOR 40:26.2 +31.0
7 HARVEY Alex 1988 CAN 40:26.5 +31.3
8 TOENSETH Didrik 1991 NOR 40:27.2 +32.0
9 JAKS Martin 1986 CZE 40:28.6 +33.4
10 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 40:28.8 +33.6
11 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 40:33.3 +38.1
12 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA 40:40.5 +45.3
13 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 40:43.6 +48.4
14 ROETHE Sjur 1988 NOR 40:44.6 +49.4
15 DOBLER Jonas 1991 GER 40:44.7 +49.5
16 BAUMANN Jonas 1990 SUI 40:46.5 +51.3
17 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR 40:46.6 +51.4
18 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 40:52.4 +57.2
19 BELOV Evgeniy 1990 RUS 40:53.5 +58.3
20 LEGKOV Alexander 1983 RUS 41:18.0 +1:22.8
21 KATZ Andreas 1988 GER 41:31.8 +1:36.6
22 VOLZHENTSEV Stanislav 1985 RUS 41:31.9 +1:36.7
23 HOFFMAN Noah 1989 USA 41:32.3 +1:37.1
24 LIVERS Toni 1983 SUI 41:32.7 +1:37.5
25 LARKOV Andrey 1989 RUS 41:34.0 +1:38.8
26 SVENSSON Oskar 1995 SWE 41:51.4 +1:56.2
27 NOECKLER Dietmar 1988 ITA 41:51.8 +1:56.6
28 JAUHOJAERVI Sami 1981 FIN 41:53.1 +1:57.9
29 PELLEGRIN Mattia 1989 ITA 41:53.4 +1:58.2
30 BABIKOV Ivan 1980 CAN 41:54.5 +1:59.3
55 CLARA Roland 1982 ITA 45:17.0 +5:21.8
Classifica generale Tour de Ski maschile
1 SUNDBY Martin Johnsrud NOR 3:16:31.2
2 NORTHUG Petter Jr. NOR +2:51.5
3 POLTORANIN Alexey KAZ +2:53.0
4 USTIUGOV Sergey RUS +2:56.2
5 KROGH Finn Haagen NOR +3:01.4
6 TOENSETH Didrik NOR +3:16.9
7 ROETHE Sjur NOR +4:27.2
8 DYRHAUG Niklas NOR +5:04.6
9 DE FABIANI Francesco ITA +5:10.7
10 IVERSEN Emil NOR +5:14.3
24 SALVADORI Giandomenico ITA +8:55.2
Tour de Ski: Sundby verso la vittoria finale, ma è Italia-spettacolo. De Fabiani quarto, Salvadori 12/o in Fiemme
Gara molto spettacolare, come al solito, la 15 km mass start a tecnica classica in Val di Fiemme, penultima tappa del Tour de Ski maschile, prima della salita del Cermis di domenica. La vittoria va a Martin Johnsrud Sundby, tornato a dominare questa edizione della tournée e ormai difficilmente scalzabile dal primo posto finale, ma le grandi emozioni le danno due azzurri, gli emergenti della Nazionale italiana, che conducono la gara da esperti e riescono a mettere i brividi alla concorrenza. Il primo è Francesco De Fabiani, davanti per la prima metà della gara, poi in conserva per circa tre chilometri, prima di sparare a tutta nei due chilometri conclusivi e chiudere brillantemente al quarto posto, dietro Sundby, l’altro norvegese Niklas Dyrhaug, staccato di 7″7, e al kazako Alexey Poltoranin a 12″6 dal vincitore. Il quarto posto di De Fabiani rappresenta una vittoria morale, dopo la grande fatica di Dobbiaco, nella quale il valdostano ha saputo tenere la barra a dritta, senza cedere alla fatica, pur in tecnica libera. Oggi, nella sua tecnica, De Fabiani ha messo in fila Krogh, Iversen, Harvey e una serie di grandi campioni che lo hanno solo potuto guardare da tergo, mentre il 23enne azzurro si allungava imperioso sul rettifilo conclusivo.
Altra grande prestazione per Giandomenico Salvadori, oggi 12/o, il miglior risultato della sua giovane carriera. Salvadori ha avuto un finale davvero scoppiettante, che culiminato sull’ultima salita, quando, ancora a pieno di energie, ha letteralmente asfaltato Ustiugov e Roethe per andare a prendersi la posizione. Un atleta che non mancherà di regalare all’Italia grandi soddisfazioni.
Gli altri italiani: Dietmar Noeckler 27/o, Mattia Pellegrin chiude al 29/o posto, Roland Clara al 55/o.
Sundby allunga nella classifica generale e ormai è a 2″51 su Petter Northug, che oggi è rimasto intruppato al 17/o posto, mentre si riprende il nono posto De Fabiani e sale al 24/o Salvadori, in attesa del finale che potrà regalare all’Italia altre emozioni forti.
Ordine d’arrivo 15 km Mst Tour de Ski Val di Fiemme (Ita):
1 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 39:55.2
2 DYRHAUG Niklas 1987 NOR 40:02.9 +7.7
3 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ 40:07.8 +12.6
4 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 40:25.4 +30.2
5 KROGH Finn Haagen 1990 NOR 40:26.1 +30.9
6 IVERSEN Emil 1991 NOR 40:26.2 +31.0
7 HARVEY Alex 1988 CAN 40:26.5 +31.3
8 TOENSETH Didrik 1991 NOR 40:27.2 +32.0
9 JAKS Martin 1986 CZE 40:28.6 +33.4
10 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 40:28.8 +33.6
11 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 40:33.3 +38.1
12 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA 40:40.5 +45.3
13 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 40:43.6 +48.4
14 ROETHE Sjur 1988 NOR 40:44.6 +49.4
15 DOBLER Jonas 1991 GER 40:44.7 +49.5
16 BAUMANN Jonas 1990 SUI 40:46.5 +51.3
17 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR 40:46.6 +51.4
18 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 40:52.4 +57.2
19 BELOV Evgeniy 1990 RUS 40:53.5 +58.3
20 LEGKOV Alexander 1983 RUS 41:18.0 +1:22.8
21 KATZ Andreas 1988 GER 41:31.8 +1:36.6
22 VOLZHENTSEV Stanislav 1985 RUS 41:31.9 +1:36.7
23 HOFFMAN Noah 1989 USA 41:32.3 +1:37.1
24 LIVERS Toni 1983 SUI 41:32.7 +1:37.5
25 LARKOV Andrey 1989 RUS 41:34.0 +1:38.8
26 SVENSSON Oskar 1995 SWE 41:51.4 +1:56.2
27 NOECKLER Dietmar 1988 ITA 41:51.8 +1:56.6
28 JAUHOJAERVI Sami 1981 FIN 41:53.1 +1:57.9
29 PELLEGRIN Mattia 1989 ITA 41:53.4 +1:58.2
30 BABIKOV Ivan 1980 CAN 41:54.5 +1:59.3
55 CLARA Roland 1982 ITA 45:17.0 +5:21.8
Classifica generale Tour de Ski maschile
1 SUNDBY Martin Johnsrud NOR 3:16:31.2
2 NORTHUG Petter Jr. NOR +2:51.5
3 POLTORANIN Alexey KAZ +2:53.0
4 USTIUGOV Sergey RUS +2:56.2
5 KROGH Finn Haagen NOR +3:01.4
6 TOENSETH Didrik NOR +3:16.9
7 ROETHE Sjur NOR +4:27.2
8 DYRHAUG Niklas NOR +5:04.6
9 DE FABIANI Francesco ITA +5:10.7
10 IVERSEN Emil NOR +5:14.3
24 SALVADORI Giandomenico ITA +8:55.2