- Home
- Undici azzurri per gigante e slalom a Kranjska Gora. 32 i podi italiani sulla Podkoren
Undici azzurri per gigante e slalom a Kranjska Gora. 32 i podi italiani sulla Podkoren

Undici atleti per le due gare tecniche di Kranjska Gora. Questa è la convocazione del dt Max Carca per la tappa slovena della Coppa del mondo, dove si disputeranno un gigante e uno slalom maschili, rispettivamente l’1 e il 2 marzo prossimi.
Luca De Aliprandini guiderà la squadra che vedrà schierati anche: Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Simon Talacci e Stefano Pizzato, al secondo impegno nel circuito maggiore dopo quello di Bansko, nel febbraio ’24. Per lo slalom, invece, la squadra sarà composta da Vinatzer, Stefano Gross, Tobias Kastlunger, Matteo Canins, Corrado Barbera e Tommaso Saccardi.
La Podkoren vanta una lunga tradizione nella Coppa del mondo di sci e tante soddisfazioni ha regalato ai colori azzurri: sono 10 le vittorie, a partire da quella di Tomba nello slalom dell’87 fino a quella di Manfred Moelgg nello slalom del 2008. Fra i nomi dei vincitori anche Giorgio Rocca, Patrick Holzer e Sergio Bergamelli.
Dodici sono i secondi posti, a partire da quello di Robert Erlacher, nel gigante dell’85 al più recente di tutti, quello di Stefano Gross nello slalom del 2017. Dieci sono anche i terzi posti, il primo fu del compianto Leonardo David, nello slalom del 1978, l’ultimo ancora di Gross, sempre in slalom, nel 2016.
Il gigante sarà il terz’ultimo della stagione e sono aperte sia la lotta per la coppa, che la classifica dei top 25 per staccare un pass per le finali. In vetta, guida Odermatt con 360 punti, seguito da Steen Olsen a 289 e da Kristoffersen a 279. De Aliprandini è quinto a 196. Gli azzurri nei 25 sono ad oggi De Aliprandini e Vinatzer (19/o). Anche di slalom ne restano tre e la coppa è in bilico fra Kristoffersen (467 punti), Noel (464) e Meillard (415). Unico azzurro nei 25 è Vinatzer con il 17/o posto e 145 punti. Hanno ancora chance per le finali sia Kastlunger, 29/o a 61 punti, che Gross, 34/o a 48.
Il programma delle gare 2025 prevede il gigante, sabato 1 marzo, con prima manche alle 9.30 e seconda alle 12.30 (tracciature Andorra e Svizzera), seguito dallo slalom di domenica 2, sempre alle 9.30 e alle 12.30 (tracciature Croazia e Austria).

Undici azzurri per gigante e slalom a Kranjska Gora. 32 i podi italiani sulla Podkoren
Undici atleti per le due gare tecniche di Kranjska Gora. Questa è la convocazione del dt Max Carca per la tappa slovena della Coppa del mondo, dove si disputeranno un gigante e uno slalom maschili, rispettivamente l’1 e il 2 marzo prossimi.
Luca De Aliprandini guiderà la squadra che vedrà schierati anche: Alex Vinatzer, Filippo Della Vite, Giovanni Borsotti, Simon Talacci e Stefano Pizzato, al secondo impegno nel circuito maggiore dopo quello di Bansko, nel febbraio ’24. Per lo slalom, invece, la squadra sarà composta da Vinatzer, Stefano Gross, Tobias Kastlunger, Matteo Canins, Corrado Barbera e Tommaso Saccardi.
La Podkoren vanta una lunga tradizione nella Coppa del mondo di sci e tante soddisfazioni ha regalato ai colori azzurri: sono 10 le vittorie, a partire da quella di Tomba nello slalom dell’87 fino a quella di Manfred Moelgg nello slalom del 2008. Fra i nomi dei vincitori anche Giorgio Rocca, Patrick Holzer e Sergio Bergamelli.
Dodici sono i secondi posti, a partire da quello di Robert Erlacher, nel gigante dell’85 al più recente di tutti, quello di Stefano Gross nello slalom del 2017. Dieci sono anche i terzi posti, il primo fu del compianto Leonardo David, nello slalom del 1978, l’ultimo ancora di Gross, sempre in slalom, nel 2016.
Il gigante sarà il terz’ultimo della stagione e sono aperte sia la lotta per la coppa, che la classifica dei top 25 per staccare un pass per le finali. In vetta, guida Odermatt con 360 punti, seguito da Steen Olsen a 289 e da Kristoffersen a 279. De Aliprandini è quinto a 196. Gli azzurri nei 25 sono ad oggi De Aliprandini e Vinatzer (19/o). Anche di slalom ne restano tre e la coppa è in bilico fra Kristoffersen (467 punti), Noel (464) e Meillard (415). Unico azzurro nei 25 è Vinatzer con il 17/o posto e 145 punti. Hanno ancora chance per le finali sia Kastlunger, 29/o a 61 punti, che Gross, 34/o a 48.
Il programma delle gare 2025 prevede il gigante, sabato 1 marzo, con prima manche alle 9.30 e seconda alle 12.30 (tracciature Andorra e Svizzera), seguito dallo slalom di domenica 2, sempre alle 9.30 e alle 12.30 (tracciature Croazia e Austria).