- Home
- Ustiugov senza rivali nella pursuit di Oberstdorf. Stacca Sundby ed è leader del Tour de Ski. De Fabiani 15/o
Ustiugov senza rivali nella pursuit di Oberstdorf. Stacca Sundby ed è leader del Tour de Ski. De Fabiani 15/o

Il russo Sergey Ustiugov mette il quarto sigillo sul Tour de Ski 2017, ed è al comando della classifica in modo sempre più netto. Lo attende una terribile tripletta finale, da disputare fra Dobbiaco e la Val di Fiemme, per conquistare il Tour de Ski. Per ora, Ustiugov, si deve accontare di dominare la pursuit di Oberstdorf in maniera netta e decisa. Partito al comando, il russo non ha mai mollato il ritmo vincente, lasciando avvicinare, nella parte centrale, il norvegese Martin Sundby, fino a 17-20 secondi di distacco, per poi riallungare nella parte finale e chiudere con 37″2 di vantaggio su Sundby. Terzo posto per il canadese Alex Harvey, che batte nel finale Dario Cologna allo sprint e solidifica il terzo posto nella classifica generale del Tour.
Per l’Italia c’è la bella prova di Francesco De Fabiani, l’unico azzurro a mantenersi nella top 15 sia della pursuit che della classifica del Tour. Il distacco odierno del valdostano è comunque di 3’24″1. Fa punti anche Giandomenico Salvadori con il 28/o posto, mentre è 41/o Giorgio Di Centa e 44/o Maicol Rastelli, che realizza il 27/o tempo di giornata.
Nella classifica del Tour, Ustiugov ha 42″2 su Sundby e 1’18″8 su Harvey. De Fabiani è 15/o con 3’39″1 di distacco.
Sundby rimane invece in vetta alla classifica assoluta di Coppa del mondo con 728 punti, contro i 455 del norvegese Krogh e i 450 del rimontante Ustiugov.
Domani il Tour de Ski fa un giorno di riposo e trasferimento sulle nevi di Dobbiaco, dove venerdì si gareggerà nella 10 km skating individuale.
Ordine d’arrivo pursuit maschile Oberstdorf (Ger):
1 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 37:58.5
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 38:35.7 +37.2
3 HARVEY Alex 1988 CAN 39:07.3 +1:08.8
4 COLOGNA Dario 1986 SUI 39:08.1 +1:09.6
5 HEIKKINEN Matti 1983 FIN 39:43.5 +1:45.0
6 HELLNER Marcus 1985 SWE 39:46.1 +1:47.6
7 TOENSETH Didrik 1991 NOR 39:46.1 +1:47.6
8 KRUEGER Simen Hegstad 1993 NOR 39:50.9 +1:52.4
9 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 39:52.6 +1:54.1
10 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 41:14.0 +3:15.5
11 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 41:18.3 +3:19.8
12 DYRHAUG Niklas 1987 NOR 41:18.5 +3:20.0
13 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 41:19.7 +3:21.2
14 ROETHE Sjur 1988 NOR 41:20.5 +3:22.0
15 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 41:22.6 +3:24.1
16 NOTZ Florian 1992 GER 41:31.5 +3:33.0
17 BURMAN Jens 1994 SWE 41:34.8 +3:36.3
18 LIVERS Toni 1983 SUI 41:47.9 +3:49.4
19 BOEGL Lucas 1990 GER 42:01.6 +4:03.1
20 BING Thomas 1990 GER 42:16.2 +4:17.7
21 KERSHAW Devon 1982 CAN 42:18.7 +4:20.2
22 BAUMANN Jonas 1990 SUI 42:21.9 +4:23.4
23 PARISSE Clement 1993 FRA 42:26.9 +4:28.4
24 BESSMERTNYKH Alexander 1986 RUS 42:36.5 +4:38.0
25 HYVARINEN Perttu 1991 FIN 43:00.1 +5:01.6
26 CHERVOTKIN Alexey 1995 RUS 43:13.5 +5:15.0
27 RICKARDSSON Daniel 1982 SWE 43:22.2 +5:23.7
28 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA 43:23.8 +5:25.3
29 JAKS Martin 1986 CZE 43:33.0 +5:34.5
30 PEPENE Paul Constantin 1988 ROU 44:14.4 +6:15.9
41 DI CENTA Giorgio 1972 ITA 45:40.8 +7:42.3
44 RASTELLI Maicol 1991 ITA 46:06.7 +8:08.2
Classifica generale Tour de Ski 2017:
1. USTIUGOV Sergey RUS 1:52:18.1
2. SUNDBY Martin Johnsrud NOR +42.2
3. HARVEY Alex CAN +1:18.8
4. COLOGNA Dario SUI +1:24.6
5. HEIKKINEN Matti FIN +2:00.0
6. HELLNER Marcus SWE +2:02.6
7. TOENSETH Didrik NOR +2:02.6
8. KRUEGER Simen Hegstad NOR +2:07.4
9. MANIFICAT Maurice FRA +2:09.1
10. MUSGRAVE Andrew GBR +3:30.5
11. HOLUND Hans Christer NOR +3:34.8
12. DYRHAUG Niklas NOR +3:35.0
13. GAILLARD Jean Marc FRA +3:36.2
14. ROETHE Sjur NOR +3:37.0
15. DE FABIANI Francesco ITA +3:39.1

Ustiugov senza rivali nella pursuit di Oberstdorf. Stacca Sundby ed è leader del Tour de Ski. De Fabiani 15/o
Il russo Sergey Ustiugov mette il quarto sigillo sul Tour de Ski 2017, ed è al comando della classifica in modo sempre più netto. Lo attende una terribile tripletta finale, da disputare fra Dobbiaco e la Val di Fiemme, per conquistare il Tour de Ski. Per ora, Ustiugov, si deve accontare di dominare la pursuit di Oberstdorf in maniera netta e decisa. Partito al comando, il russo non ha mai mollato il ritmo vincente, lasciando avvicinare, nella parte centrale, il norvegese Martin Sundby, fino a 17-20 secondi di distacco, per poi riallungare nella parte finale e chiudere con 37″2 di vantaggio su Sundby. Terzo posto per il canadese Alex Harvey, che batte nel finale Dario Cologna allo sprint e solidifica il terzo posto nella classifica generale del Tour.
Per l’Italia c’è la bella prova di Francesco De Fabiani, l’unico azzurro a mantenersi nella top 15 sia della pursuit che della classifica del Tour. Il distacco odierno del valdostano è comunque di 3’24″1. Fa punti anche Giandomenico Salvadori con il 28/o posto, mentre è 41/o Giorgio Di Centa e 44/o Maicol Rastelli, che realizza il 27/o tempo di giornata.
Nella classifica del Tour, Ustiugov ha 42″2 su Sundby e 1’18″8 su Harvey. De Fabiani è 15/o con 3’39″1 di distacco.
Sundby rimane invece in vetta alla classifica assoluta di Coppa del mondo con 728 punti, contro i 455 del norvegese Krogh e i 450 del rimontante Ustiugov.
Domani il Tour de Ski fa un giorno di riposo e trasferimento sulle nevi di Dobbiaco, dove venerdì si gareggerà nella 10 km skating individuale.
Ordine d’arrivo pursuit maschile Oberstdorf (Ger):
1 USTIUGOV Sergey 1992 RUS 37:58.5
2 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR 38:35.7 +37.2
3 HARVEY Alex 1988 CAN 39:07.3 +1:08.8
4 COLOGNA Dario 1986 SUI 39:08.1 +1:09.6
5 HEIKKINEN Matti 1983 FIN 39:43.5 +1:45.0
6 HELLNER Marcus 1985 SWE 39:46.1 +1:47.6
7 TOENSETH Didrik 1991 NOR 39:46.1 +1:47.6
8 KRUEGER Simen Hegstad 1993 NOR 39:50.9 +1:52.4
9 MANIFICAT Maurice 1986 FRA 39:52.6 +1:54.1
10 MUSGRAVE Andrew 1990 GBR 41:14.0 +3:15.5
11 HOLUND Hans Christer 1989 NOR 41:18.3 +3:19.8
12 DYRHAUG Niklas 1987 NOR 41:18.5 +3:20.0
13 GAILLARD Jean Marc 1980 FRA 41:19.7 +3:21.2
14 ROETHE Sjur 1988 NOR 41:20.5 +3:22.0
15 DE FABIANI Francesco 1993 ITA 41:22.6 +3:24.1
16 NOTZ Florian 1992 GER 41:31.5 +3:33.0
17 BURMAN Jens 1994 SWE 41:34.8 +3:36.3
18 LIVERS Toni 1983 SUI 41:47.9 +3:49.4
19 BOEGL Lucas 1990 GER 42:01.6 +4:03.1
20 BING Thomas 1990 GER 42:16.2 +4:17.7
21 KERSHAW Devon 1982 CAN 42:18.7 +4:20.2
22 BAUMANN Jonas 1990 SUI 42:21.9 +4:23.4
23 PARISSE Clement 1993 FRA 42:26.9 +4:28.4
24 BESSMERTNYKH Alexander 1986 RUS 42:36.5 +4:38.0
25 HYVARINEN Perttu 1991 FIN 43:00.1 +5:01.6
26 CHERVOTKIN Alexey 1995 RUS 43:13.5 +5:15.0
27 RICKARDSSON Daniel 1982 SWE 43:22.2 +5:23.7
28 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA 43:23.8 +5:25.3
29 JAKS Martin 1986 CZE 43:33.0 +5:34.5
30 PEPENE Paul Constantin 1988 ROU 44:14.4 +6:15.9
41 DI CENTA Giorgio 1972 ITA 45:40.8 +7:42.3
44 RASTELLI Maicol 1991 ITA 46:06.7 +8:08.2
Classifica generale Tour de Ski 2017:
1. USTIUGOV Sergey RUS 1:52:18.1
2. SUNDBY Martin Johnsrud NOR +42.2
3. HARVEY Alex CAN +1:18.8
4. COLOGNA Dario SUI +1:24.6
5. HEIKKINEN Matti FIN +2:00.0
6. HELLNER Marcus SWE +2:02.6
7. TOENSETH Didrik NOR +2:02.6
8. KRUEGER Simen Hegstad NOR +2:07.4
9. MANIFICAT Maurice FRA +2:09.1
10. MUSGRAVE Andrew GBR +3:30.5
11. HOLUND Hans Christer NOR +3:34.8
12. DYRHAUG Niklas NOR +3:35.0
13. GAILLARD Jean Marc FRA +3:36.2
14. ROETHE Sjur NOR +3:37.0
15. DE FABIANI Francesco ITA +3:39.1