- Home
- VISINTIN E MOIOLI, TRIONFO AZZURRO A CERVINIA! LO SNOWBOARDCROSS DI COPPA DEL MONDO PARLA ITALIANO
VISINTIN E MOIOLI, TRIONFO AZZURRO A CERVINIA! LO SNOWBOARDCROSS DI COPPA DEL MONDO PARLA ITALIANO

Italia padrona nello snowboardcross di Coppa del mondo che ha fatto tappa sulla pista “26” di Cervinia (Ao), tornata ad ospitare una tappa del circuito maggiore a distanza di dieci anni. Gli splendidi Michela Moioli e Omar Visintin hanno regalato enormi soddisfazioni nelle big final femminile e maschile, vincendole im maniera differente ma ugualmente emozionante. Ad aprire le danze ci ha pensato la ventiduenne bergamasca, capace di conquistare la vittoria numero 7 della carriera (la 47sima nella storia per l’Italia) in un crescendo appassionante, culminato con una runa conclusiva in cui ha preso il largo dopo poche centinaia di metri, fino a non farsi più raggiungere la concorrenza, nella fattispecie formata dallo squadrone francese, costretto ad accontentarsi delle posizioni che vanno dal secondo al quinto posto, con Nelly Moenne Loccoz, Julia Pereira De Sousa Mabileau e Charlotte Bankes in fila. Grazie a questo trionfo, la portacolori dell’Esercito recupera terreno nella classifica di specialità, dove sale al terzo posto con 3230 punti contro i 3380 di Lindsey Jacobellis e i 3300 della transalpina Chloe Trespeuch che la precedono. Bella la prestazione di Francesca Gallina, sesta e al miglior piazzamento in carriera, mentre Raffaella Brutto è uscita nei quarti di finale.
Vittoria al fotofinish invece per Visintin in campo maschile: l’altoatesino, a digiuno di successi sul circuito da quasi quattro anni, ha dato vita ad un fantastico testa a testa con Pierre Vaultier, piegato di un soffio sul traguardo, mentre Alex Pullin ha concluso al terzo posto. Per Visintin, vincitore della classifica generale nella stagione 2013/14, si tratta del terzo trionfo in carriera (l’Italia tocca invece quota 39), che gli consente di rientrare in gioco nella classifica generale dove occupa la quinta posizione con 1680 punti, davanti a tutti c’è Pullin con 3026 punti. Positivo anche il piazzamento di Michele Godino, settimo, mentre Emanuel Perathoner e Lorenzo Sommariva sono usciti negli ottavi di finale.
Ordine d’arrivo SBX maschile Cervinia (Ita):
1 VISINTIN Omar 1989 ITA 1000.00 1000.00
2 VAULTIER Pierre 1987 FRA 800.00 800.00
3 PULLIN Alex 1987 AUS 600.00 600.00
4 DEIBOLD Alex 1986 USA 500.00 500.00
5 HAEMMERLE Alessandro 1993 AUT 450.00 450.00
6 KEARNEY Hagen 1991 USA 400.00 400.00
7 GODINO Michele 1992 ITA 360.00 360.00
8 PACHNER Lukas 1991 AUT 320.00 320.00
9 DIERDORFF Mick 1991 USA 290.00 290.00
10 BOLTON Cameron 1990 AUS 260.00 260.00
19 PERATHONER Emanuel 1986 ITA 120.00 120.00
27 SOMMARIVA Lorenzo 1993 ITA 45.00 45.00
38 MATTEOTTI Luca 1989 ITA 48.20 19.10 19.10
54 MENCONI Matteo 1994 ITA 48.54 14.30 14.30
72 FERRARI Filippo 1999 ITA 50.07
73 BENDOTTI Stefano 1998 ITA 50.32
75 BELINGHERI Thomas 1997 ITA 50.66
76 CHIODO Niccolo 1998 ITA 50.89
78 CATAPANO Lorenzo 1996 ITA 50.99
Ordine d’arrivo SBX femminile Cervinia (Ita):
1 MOIOLI Michela 1995 ITA 1000.00 1000.00
2 MOENNE LOCCOZ Nelly 1990 FRA 800.00 800.00
3 PEREIRA DE SOUSA MABILEAU Julia 2001 FRA 600.00 600.00
4 BANKES Charlotte 1995 FRA 500.00 500.00
5 TRESPEUCH Chloe 1994 FRA 450.00 450.00
6 GALLINA Francesca 1996 ITA 400.00 400.00
7 BRENNEMAN Carle 1989 CAN DNF 360.00 360.00
8 JACOBELLIS Lindsey 1985 USA DNS 320.00 320.00
9 BRUTTO Raffaella 1988 ITA 290.00 290.00
10 ODINE Meryeta 1997 CAN 260.00 260.00
25 CARPANO Caterina 1998 ITA 51.83 60.00 60.00

VISINTIN E MOIOLI, TRIONFO AZZURRO A CERVINIA! LO SNOWBOARDCROSS DI COPPA DEL MONDO PARLA ITALIANO
Italia padrona nello snowboardcross di Coppa del mondo che ha fatto tappa sulla pista “26” di Cervinia (Ao), tornata ad ospitare una tappa del circuito maggiore a distanza di dieci anni. Gli splendidi Michela Moioli e Omar Visintin hanno regalato enormi soddisfazioni nelle big final femminile e maschile, vincendole im maniera differente ma ugualmente emozionante. Ad aprire le danze ci ha pensato la ventiduenne bergamasca, capace di conquistare la vittoria numero 7 della carriera (la 47sima nella storia per l’Italia) in un crescendo appassionante, culminato con una runa conclusiva in cui ha preso il largo dopo poche centinaia di metri, fino a non farsi più raggiungere la concorrenza, nella fattispecie formata dallo squadrone francese, costretto ad accontentarsi delle posizioni che vanno dal secondo al quinto posto, con Nelly Moenne Loccoz, Julia Pereira De Sousa Mabileau e Charlotte Bankes in fila. Grazie a questo trionfo, la portacolori dell’Esercito recupera terreno nella classifica di specialità, dove sale al terzo posto con 3230 punti contro i 3380 di Lindsey Jacobellis e i 3300 della transalpina Chloe Trespeuch che la precedono. Bella la prestazione di Francesca Gallina, sesta e al miglior piazzamento in carriera, mentre Raffaella Brutto è uscita nei quarti di finale.
Vittoria al fotofinish invece per Visintin in campo maschile: l’altoatesino, a digiuno di successi sul circuito da quasi quattro anni, ha dato vita ad un fantastico testa a testa con Pierre Vaultier, piegato di un soffio sul traguardo, mentre Alex Pullin ha concluso al terzo posto. Per Visintin, vincitore della classifica generale nella stagione 2013/14, si tratta del terzo trionfo in carriera (l’Italia tocca invece quota 39), che gli consente di rientrare in gioco nella classifica generale dove occupa la quinta posizione con 1680 punti, davanti a tutti c’è Pullin con 3026 punti. Positivo anche il piazzamento di Michele Godino, settimo, mentre Emanuel Perathoner e Lorenzo Sommariva sono usciti negli ottavi di finale.
Ordine d’arrivo SBX maschile Cervinia (Ita):
1 VISINTIN Omar 1989 ITA 1000.00 1000.00
2 VAULTIER Pierre 1987 FRA 800.00 800.00
3 PULLIN Alex 1987 AUS 600.00 600.00
4 DEIBOLD Alex 1986 USA 500.00 500.00
5 HAEMMERLE Alessandro 1993 AUT 450.00 450.00
6 KEARNEY Hagen 1991 USA 400.00 400.00
7 GODINO Michele 1992 ITA 360.00 360.00
8 PACHNER Lukas 1991 AUT 320.00 320.00
9 DIERDORFF Mick 1991 USA 290.00 290.00
10 BOLTON Cameron 1990 AUS 260.00 260.00
19 PERATHONER Emanuel 1986 ITA 120.00 120.00
27 SOMMARIVA Lorenzo 1993 ITA 45.00 45.00
38 MATTEOTTI Luca 1989 ITA 48.20 19.10 19.10
54 MENCONI Matteo 1994 ITA 48.54 14.30 14.30
72 FERRARI Filippo 1999 ITA 50.07
73 BENDOTTI Stefano 1998 ITA 50.32
75 BELINGHERI Thomas 1997 ITA 50.66
76 CHIODO Niccolo 1998 ITA 50.89
78 CATAPANO Lorenzo 1996 ITA 50.99
Ordine d’arrivo SBX femminile Cervinia (Ita):
1 MOIOLI Michela 1995 ITA 1000.00 1000.00
2 MOENNE LOCCOZ Nelly 1990 FRA 800.00 800.00
3 PEREIRA DE SOUSA MABILEAU Julia 2001 FRA 600.00 600.00
4 BANKES Charlotte 1995 FRA 500.00 500.00
5 TRESPEUCH Chloe 1994 FRA 450.00 450.00
6 GALLINA Francesca 1996 ITA 400.00 400.00
7 BRENNEMAN Carle 1989 CAN DNF 360.00 360.00
8 JACOBELLIS Lindsey 1985 USA DNS 320.00 320.00
9 BRUTTO Raffaella 1988 ITA 290.00 290.00
10 ODINE Meryeta 1997 CAN 260.00 260.00
25 CARPANO Caterina 1998 ITA 51.83 60.00 60.00