- Home
- Vonn imbattibile nella discesa sprint di Zauchensee, e sono 72. Marsaglia decima in recupero
Vonn imbattibile nella discesa sprint di Zauchensee, e sono 72. Marsaglia decima in recupero
Lindsey Vonn segna il centro numero 72 della sua incredibile carriera nella discesa in due manche di Zauchensee e per due volte è la migliore chiudendo la gara con un secondo di vantaggio sulla canadese Larisa Yurkiw e con 1″66 sulla terza, l’austriaca Cornelia Huetter. Il predominio dell’americana è netto anche in una discesa non troppo difficile e divisa in due manche da poco più di un minuto. Con i 100 punti di oggi la Vonn sale a quota 600 e accorcia le distanze dalla leader di Coppa, la svizzera Lara Gut, che di punti ne ha 658 e rappresenta l’unica avversaria possibile per l’americana nella strada sulla conquista della Coppa assoluta.
Per l’Italia c’è il buon 10/o posto di Francesca Marsaglia, risalita in classifica dopo il 20/o posto di metà gara, mentre scendono Nadia Fanchini 14/a e Daniela Merighetti 15/a, dopo essersi piazzate al 13/o e al 9/o posto nella prima run.
Elena Fanchini è 16/a, Elena Curtoni è 20/a e Johanna Schnarf è 23/a.
nella classifica di disciplina la Vonn è a 300 punti e precede la Huetter con 250 e Fabienne Suter a 200 (oggi assente).
Ordine d’arrivo discesa sprint CdM femminile Zauchensee (Aut):
1 VONN Lindsey USA 1:04.94 1 1:06.23 1 2:11.17
2 YURKIW Larisa CAN +0.91 2 +0.09 2 2:12.17 +1.00
3 HUETTER Cornelia AUT +0.98 4 +0.68 3 2:12.83 +1.66
4 KLING Kajsa SWE +1.23 5 +0.82 4 2:13.22 +2.05
5 SCHMIDHOFER Nicole AUT +1.26 6 +0.85 5 2:13.28 +2.11
6 REBENSBURG Viktoria GER +1.50 9 +1.03 7 2:13.70 +2.53
7 BAILET Margot FRA +1.68 15 +0.87 6 2:13.72 +2.55
8 COOK Stacey USA +1.27 7 +1.38 15 2:13.82 +2.65
9 GOERGL Elisabeth AUT +1.77 19 +1.08 9 2:14.02 +2.85
10 MARSAGLIA Francesca ITA +1.85 20 +1.14 10 2:14.16 +2.99
11 TIPPLER Tamara AUT +1.72 17 +1.35 13 2:14.24 +3.07
12 SUTER Corinne SUI +1.90 21 +1.23 11 2:14.30 +3.13
13 STUHEC Ilka SLO +1.76 18 +1.40 16 2:14.33 +3.16
14 FANCHINI Nadia ITA +1.64 13 +1.53 18 2:14.34 +3.17
15 MERIGHETTI Daniela ITA +1.50 9 +1.69 20 2:14.36 +3.19
16 FANCHINI Elena ITA +1.91 22 +1.36 14 2:14.44 +3.27
17 MIKLOS Edit HUN +2.13 24 +1.23 11 2:14.53 +3.36
18 ROSS Laurenne USA +1.58 12 +1.92 23 2:14.67 +3.50
19 HAEHLEN Joana SUI +2.48 27 +1.05 8 2:14.70 +3.53
20 CURTONI Elena ITA +2.03 23 +1.59 19 2:14.79 +3.62
21 MAIER Sabrina AUT +1.65 14 +2.06 25 2:14.88 +3.71
21 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.53 11 +2.18 26 2:14.88 +3.71
23 SCHNARF Johanna ITA +2.54 30 +1.49 17 2:15.20 +4.03
24 BESSY Anouk FRA +2.42 25 +1.90 22 2:15.49 +4.32
25 KRIZOVA Klara CZE +2.52 29 +1.89 21 2:15.58 +4.41
26 MCKENNIS Alice USA +2.43 26 +2.03 24 2:15.63 +4.46
Vonn imbattibile nella discesa sprint di Zauchensee, e sono 72. Marsaglia decima in recupero
Lindsey Vonn segna il centro numero 72 della sua incredibile carriera nella discesa in due manche di Zauchensee e per due volte è la migliore chiudendo la gara con un secondo di vantaggio sulla canadese Larisa Yurkiw e con 1″66 sulla terza, l’austriaca Cornelia Huetter. Il predominio dell’americana è netto anche in una discesa non troppo difficile e divisa in due manche da poco più di un minuto. Con i 100 punti di oggi la Vonn sale a quota 600 e accorcia le distanze dalla leader di Coppa, la svizzera Lara Gut, che di punti ne ha 658 e rappresenta l’unica avversaria possibile per l’americana nella strada sulla conquista della Coppa assoluta.
Per l’Italia c’è il buon 10/o posto di Francesca Marsaglia, risalita in classifica dopo il 20/o posto di metà gara, mentre scendono Nadia Fanchini 14/a e Daniela Merighetti 15/a, dopo essersi piazzate al 13/o e al 9/o posto nella prima run.
Elena Fanchini è 16/a, Elena Curtoni è 20/a e Johanna Schnarf è 23/a.
nella classifica di disciplina la Vonn è a 300 punti e precede la Huetter con 250 e Fabienne Suter a 200 (oggi assente).
Ordine d’arrivo discesa sprint CdM femminile Zauchensee (Aut):
1 VONN Lindsey USA 1:04.94 1 1:06.23 1 2:11.17
2 YURKIW Larisa CAN +0.91 2 +0.09 2 2:12.17 +1.00
3 HUETTER Cornelia AUT +0.98 4 +0.68 3 2:12.83 +1.66
4 KLING Kajsa SWE +1.23 5 +0.82 4 2:13.22 +2.05
5 SCHMIDHOFER Nicole AUT +1.26 6 +0.85 5 2:13.28 +2.11
6 REBENSBURG Viktoria GER +1.50 9 +1.03 7 2:13.70 +2.53
7 BAILET Margot FRA +1.68 15 +0.87 6 2:13.72 +2.55
8 COOK Stacey USA +1.27 7 +1.38 15 2:13.82 +2.65
9 GOERGL Elisabeth AUT +1.77 19 +1.08 9 2:14.02 +2.85
10 MARSAGLIA Francesca ITA +1.85 20 +1.14 10 2:14.16 +2.99
11 TIPPLER Tamara AUT +1.72 17 +1.35 13 2:14.24 +3.07
12 SUTER Corinne SUI +1.90 21 +1.23 11 2:14.30 +3.13
13 STUHEC Ilka SLO +1.76 18 +1.40 16 2:14.33 +3.16
14 FANCHINI Nadia ITA +1.64 13 +1.53 18 2:14.34 +3.17
15 MERIGHETTI Daniela ITA +1.50 9 +1.69 20 2:14.36 +3.19
16 FANCHINI Elena ITA +1.91 22 +1.36 14 2:14.44 +3.27
17 MIKLOS Edit HUN +2.13 24 +1.23 11 2:14.53 +3.36
18 ROSS Laurenne USA +1.58 12 +1.92 23 2:14.67 +3.50
19 HAEHLEN Joana SUI +2.48 27 +1.05 8 2:14.70 +3.53
20 CURTONI Elena ITA +2.03 23 +1.59 19 2:14.79 +3.62
21 MAIER Sabrina AUT +1.65 14 +2.06 25 2:14.88 +3.71
21 MOWINCKEL Ragnhild NOR +1.53 11 +2.18 26 2:14.88 +3.71
23 SCHNARF Johanna ITA +2.54 30 +1.49 17 2:15.20 +4.03
24 BESSY Anouk FRA +2.42 25 +1.90 22 2:15.49 +4.32
25 KRIZOVA Klara CZE +2.52 29 +1.89 21 2:15.58 +4.41
26 MCKENNIS Alice USA +2.43 26 +2.03 24 2:15.63 +4.46