- Home
- Vonn sfreccia sulla 3-Franco Berthod di La Thuile nel primo allenamento, quattro azzurre nelle dieci
Vonn sfreccia sulla 3-Franco Berthod di La Thuile nel primo allenamento, quattro azzurre nelle dieci
Lindsey Vonn mette subito una seria ipoteca sulla discesa femminile di La Thuile valida per la Coppa del mondo. La campionessa statunitense, a caccia del successo numero 77 in carriera, ha realizzato il migliro tempo nella prima prova ufficiale sulla pista 3-Franco Berthod, infliggendo alle avversarie distacchi siderali. Il suo tempo di 1’37″65 è stato inavvicinabile per tutta la concorrenza, con la connazionale Alice McKennis seconda a 89 centesimi, mentre Tina Weirather ha occupato il terzo posto di giornata addirittura a 1″79.
In casa Italia continua il buon momento di Sofia Goggia che, come a Crans Montana (poi cancellata) settimana scorsa, ha mostrato di avere trovato immediatamente il feeling col tracciato. Il suo sesto posto (ma con salto di porta) è il migliore piazzamento delle nostre rappresentanti, con Francesca Marsaglia settima, Nadia Fanchini ottava, Elena Curtoni nona, Federica Brignone dodicesima, Verena Stuffer quattordicesima, Daniela Merighetti diciassettesima, Elena Fanchini diciottesima, Johanna Schnarf ventottesima e Marta Bassino quarantunesima. Nella località di gara c’è grande entusiasmo per un evento che torna in Val d’Aosta a distanza di 26 anni dall’ultima occasione. Giovedì 18 febbraio è prevista la seconda prova con partenza alle ore 10.30, da venerdì 19 si comincia a fare sul serio con la discesa che recupera l’annullamento di Crans Montana, seguita da un’altra discesa sabato 20 e da un supergigante domenica 21 febbraio.
Ordine d’arrivo 1a prova DH femminile La Thuile (Ita):
1 VONN Lindsey USA 1:37.65
2 MCKENNIS Alice USA 1:38.54 +0.89
3 WEIRATHER Tina LIE 1:39.44 +1.79
4 HUETTER Cornelia AUT 1:39.71 +2.06
5 GUT Lara SUI 1:39.83 +2.18
6 GOGGIA Sofia ITA 1:39.87 +2.22
7 MARSAGLIA Francesca ITA 1:40.01 +2.36
8 FANCHINI Nadia ITA 1:40.16 +2.51
9 CURTONI Elena ITA 1:40.23 +2.58
10 REBENSBURG Viktoria GER 1:40.39 +2.74
12 BRIGNONE Federica ITA 1:40.54 +2.89
14 STUFFER Verena ITA 1:40.64 +2.99
17 MERIGHETTI Daniela ITA 1:40.81 +3.16
18 FANCHINI Elena ITA 1:40.85 +3.20
28 SCHNARF Johanna ITA 1:41.38 +3.73
41 BASSINO Marta ITA 1:42.64 +4.99
Vonn sfreccia sulla 3-Franco Berthod di La Thuile nel primo allenamento, quattro azzurre nelle dieci
Lindsey Vonn mette subito una seria ipoteca sulla discesa femminile di La Thuile valida per la Coppa del mondo. La campionessa statunitense, a caccia del successo numero 77 in carriera, ha realizzato il migliro tempo nella prima prova ufficiale sulla pista 3-Franco Berthod, infliggendo alle avversarie distacchi siderali. Il suo tempo di 1’37″65 è stato inavvicinabile per tutta la concorrenza, con la connazionale Alice McKennis seconda a 89 centesimi, mentre Tina Weirather ha occupato il terzo posto di giornata addirittura a 1″79.
In casa Italia continua il buon momento di Sofia Goggia che, come a Crans Montana (poi cancellata) settimana scorsa, ha mostrato di avere trovato immediatamente il feeling col tracciato. Il suo sesto posto (ma con salto di porta) è il migliore piazzamento delle nostre rappresentanti, con Francesca Marsaglia settima, Nadia Fanchini ottava, Elena Curtoni nona, Federica Brignone dodicesima, Verena Stuffer quattordicesima, Daniela Merighetti diciassettesima, Elena Fanchini diciottesima, Johanna Schnarf ventottesima e Marta Bassino quarantunesima. Nella località di gara c’è grande entusiasmo per un evento che torna in Val d’Aosta a distanza di 26 anni dall’ultima occasione. Giovedì 18 febbraio è prevista la seconda prova con partenza alle ore 10.30, da venerdì 19 si comincia a fare sul serio con la discesa che recupera l’annullamento di Crans Montana, seguita da un’altra discesa sabato 20 e da un supergigante domenica 21 febbraio.
Ordine d’arrivo 1a prova DH femminile La Thuile (Ita):
1 VONN Lindsey USA 1:37.65
2 MCKENNIS Alice USA 1:38.54 +0.89
3 WEIRATHER Tina LIE 1:39.44 +1.79
4 HUETTER Cornelia AUT 1:39.71 +2.06
5 GUT Lara SUI 1:39.83 +2.18
6 GOGGIA Sofia ITA 1:39.87 +2.22
7 MARSAGLIA Francesca ITA 1:40.01 +2.36
8 FANCHINI Nadia ITA 1:40.16 +2.51
9 CURTONI Elena ITA 1:40.23 +2.58
10 REBENSBURG Viktoria GER 1:40.39 +2.74
12 BRIGNONE Federica ITA 1:40.54 +2.89
14 STUFFER Verena ITA 1:40.64 +2.99
17 MERIGHETTI Daniela ITA 1:40.81 +3.16
18 FANCHINI Elena ITA 1:40.85 +3.20
28 SCHNARF Johanna ITA 1:41.38 +3.73
41 BASSINO Marta ITA 1:42.64 +4.99