Vötter/Oberhofer seste nel doppio femminile a PyeongChang; la vittoria è di Degenhardt/Rosenthal

15 Febbraio 2025

Sesto posto per Andrea Vötter e Marion Oberhofer nella penultima sfida stagionale di Coppa del Mondo, sul budello olimpico di PyeongChang, in Corea del Nord: settima metà gara, la coppia azzurra ha saputo risalire di un gradino la graduatoria finale chiudendo con un gap di 1″466 nei confronti delle tedesche Degenhardt/Rosenthal che nella seconda run hanno saputo scalzare le austriache Egle/Kipp, seconde a 0″023. Il podio è stato quindi completato dalle altre tedesche Eitberger/Matschina a 0″395 dalle connazionali, con le statunitensi Forgan/Kirby e le lettoni Upite/Kaluma a precedere le azzurre.

Egle/Kipp mantengono il primo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo con 735 punti, seguite da Degenhardt/Rosenthal, seconde a quota 660, e da Forgan/Kirby, terze con 541; Vötter/Oberhofer sono quarte con 445.

Ordine d’arrivo Doppio femminile Cdm di PyeongChang (Kor)

 

Vötter/Oberhofer seste nel doppio femminile a PyeongChang; la vittoria è di Degenhardt/Rosenthal

15 Febbraio 2025

Sesto posto per Andrea Vötter e Marion Oberhofer nella penultima sfida stagionale di Coppa del Mondo, sul budello olimpico di PyeongChang, in Corea del Nord: settima metà gara, la coppia azzurra ha saputo risalire di un gradino la graduatoria finale chiudendo con un gap di 1″466 nei confronti delle tedesche Degenhardt/Rosenthal che nella seconda run hanno saputo scalzare le austriache Egle/Kipp, seconde a 0″023. Il podio è stato quindi completato dalle altre tedesche Eitberger/Matschina a 0″395 dalle connazionali, con le statunitensi Forgan/Kirby e le lettoni Upite/Kaluma a precedere le azzurre.

Egle/Kipp mantengono il primo posto nella classifica generale di Coppa del Mondo con 735 punti, seguite da Degenhardt/Rosenthal, seconde a quota 660, e da Forgan/Kirby, terze con 541; Vötter/Oberhofer sono quarte con 445.

Ordine d’arrivo Doppio femminile Cdm di PyeongChang (Kor)