- Home
- Buzzi a due centesimi dal podio nel secondo gigante Fis di Arosa. Nono Baruffaldi
Buzzi a due centesimi dal podio nel secondo gigante Fis di Arosa. Nono Baruffaldi
Emanuele Buzzi sfiora ancora il podio nel secondo gigante Fis di Arosa, in Svizzera. Dopo il quarto posto nella gara di martedì, il 21enne della Forestale replica anche oggi, con qualche rammarico aggiuntivo. Buzzi era terzo, infatti, a metà gara, per perdere la posizione a dispetto dell’austriaco Hannes Lengauer-Stockner, risalito dalla quinta posizione e passato davanti all’azzurro per due soli centesimi.
La gara è stata dominata dagli austriaci che hanno piazzato in vetta Stefan Brennsteiner, con il tempo di 1’59″11, seguito dal compagno di squadra Christopher Neumayer, staccato di 24 centesimi. Quindi Lengauer a 35 e Buzzi a 37.
Ottima gara anche per Stefano Baruffaldi che chiude al nono posto a 1″19 dal vincitore, ma in recupero di cinque posizioni nella seconda manche. Buon 17/o posto per Carlo Beretta a 1″54 dalla vetta, e per Marco Manfrini, 23/o a 1″83.
Gran recupero nella seconda frazione per Matteo Vaghi, 49/o a metà gara e capace di chiudere al 30/o posto finale, grazie al decimo parziale della seconda manche. 32/o si è piazzato Paolo Pangrazzi, 33/o Alex Hofer, 35/o Matteo Confortola e 47/o Federico Liberatore.
Ordine d’arrivo GS FIS Arosa (Sui):
1 BRENNSTEINER Stefan AUT 58.55 1 +0.45 7 1:59.11
2 NEUMAYER Christopher AUT +0.69 7 1:00.11 1 1:59.35 +0.24
3 LENGAUER-STOCKNER Hannes AUT +0.34 5 +0.46 8 1:59.46 +0.35
4 BUZZI Emanuele ITA +0.26 3 +0.56 10 1:59.48 +0.37
5 WALCH Magnus AUT +0.24 2 +0.69 13 1:59.59 +0.48
6 WALDER Christian AUT +0.31 4 +0.76 15 1:59.73 +0.62
7 ROULIN Gilles SUI +0.69 7 +0.76 15 2:00.11 +1.00
8 NOGER Cedric SUI +0.77 9 +0.79 18 2:00.22 +1.11
9 GERACI Hugo FRA +0.86 10 +0.78 17 2:00.30 +1.19
9 BARUFFALDI Stefano ITA +0.97 14 +0.67 12 2:00.30 +1.19
11 GUT Ian SUI +1.70 22 +0.04 2 2:00.40 +1.29
12 MUELLER Joel SUI +0.93 12 +0.93 23 2:00.52 +1.41
12 LUCHSINGER Jan SUI +0.65 6 +1.21 28 2:00.52 +1.41
14 ROGENTIN Stefan SUI +1.01 15 +0.86 21 2:00.53 +1.42
15 SCHULLER Victor FRA +1.17 16 +0.72 14 2:00.55 +1.44
17 BERETTA Carlo ITA +1.20 18 +0.79 18 2:00.65 +1.54
23 MANFRINI Marco ITA +0.96 13 +1.32 29 2:00.94 +1.83
30 VAGHI Matteo ITA +2.73 49 +0.55 10 2:01.94 +2.83
32 PANGRAZZI Paolo ITA +2.38 40 +1.11 29 2:02.15 +3.04
33 HOFER Alex ITA +2.12 32 +1.39 34 2:02.17 +3.06
35 CONFORTOLA Matteo ITA +2.16 34 +1.54 38 2:02.36 +3.25
47 LIBERATORE Federico ITA +2.85 53 +2.17 49 2:03.68 +4.57
Buzzi a due centesimi dal podio nel secondo gigante Fis di Arosa. Nono Baruffaldi
Emanuele Buzzi sfiora ancora il podio nel secondo gigante Fis di Arosa, in Svizzera. Dopo il quarto posto nella gara di martedì, il 21enne della Forestale replica anche oggi, con qualche rammarico aggiuntivo. Buzzi era terzo, infatti, a metà gara, per perdere la posizione a dispetto dell’austriaco Hannes Lengauer-Stockner, risalito dalla quinta posizione e passato davanti all’azzurro per due soli centesimi.
La gara è stata dominata dagli austriaci che hanno piazzato in vetta Stefan Brennsteiner, con il tempo di 1’59″11, seguito dal compagno di squadra Christopher Neumayer, staccato di 24 centesimi. Quindi Lengauer a 35 e Buzzi a 37.
Ottima gara anche per Stefano Baruffaldi che chiude al nono posto a 1″19 dal vincitore, ma in recupero di cinque posizioni nella seconda manche. Buon 17/o posto per Carlo Beretta a 1″54 dalla vetta, e per Marco Manfrini, 23/o a 1″83.
Gran recupero nella seconda frazione per Matteo Vaghi, 49/o a metà gara e capace di chiudere al 30/o posto finale, grazie al decimo parziale della seconda manche. 32/o si è piazzato Paolo Pangrazzi, 33/o Alex Hofer, 35/o Matteo Confortola e 47/o Federico Liberatore.
Ordine d’arrivo GS FIS Arosa (Sui):
1 BRENNSTEINER Stefan AUT 58.55 1 +0.45 7 1:59.11
2 NEUMAYER Christopher AUT +0.69 7 1:00.11 1 1:59.35 +0.24
3 LENGAUER-STOCKNER Hannes AUT +0.34 5 +0.46 8 1:59.46 +0.35
4 BUZZI Emanuele ITA +0.26 3 +0.56 10 1:59.48 +0.37
5 WALCH Magnus AUT +0.24 2 +0.69 13 1:59.59 +0.48
6 WALDER Christian AUT +0.31 4 +0.76 15 1:59.73 +0.62
7 ROULIN Gilles SUI +0.69 7 +0.76 15 2:00.11 +1.00
8 NOGER Cedric SUI +0.77 9 +0.79 18 2:00.22 +1.11
9 GERACI Hugo FRA +0.86 10 +0.78 17 2:00.30 +1.19
9 BARUFFALDI Stefano ITA +0.97 14 +0.67 12 2:00.30 +1.19
11 GUT Ian SUI +1.70 22 +0.04 2 2:00.40 +1.29
12 MUELLER Joel SUI +0.93 12 +0.93 23 2:00.52 +1.41
12 LUCHSINGER Jan SUI +0.65 6 +1.21 28 2:00.52 +1.41
14 ROGENTIN Stefan SUI +1.01 15 +0.86 21 2:00.53 +1.42
15 SCHULLER Victor FRA +1.17 16 +0.72 14 2:00.55 +1.44
17 BERETTA Carlo ITA +1.20 18 +0.79 18 2:00.65 +1.54
23 MANFRINI Marco ITA +0.96 13 +1.32 29 2:00.94 +1.83
30 VAGHI Matteo ITA +2.73 49 +0.55 10 2:01.94 +2.83
32 PANGRAZZI Paolo ITA +2.38 40 +1.11 29 2:02.15 +3.04
33 HOFER Alex ITA +2.12 32 +1.39 34 2:02.17 +3.06
35 CONFORTOLA Matteo ITA +2.16 34 +1.54 38 2:02.36 +3.25
47 LIBERATORE Federico ITA +2.85 53 +2.17 49 2:03.68 +4.57