- Home
- Gasslitter, primo podio in Coppa Europa nel SG di Kvitfjell dietro alla Heider. Agreiter quarta, Hofer sesta e Pirovano settima
Gasslitter, primo podio in Coppa Europa nel SG di Kvitfjell dietro alla Heider. Agreiter quarta, Hofer sesta e Pirovano settima
Arriva dalla velocità femminile il primompodio italiano nella Coppa Europa di sci alpino. Il merito è di Verena Gasslitter, diciannovenne altoatesina di Castelrotto (lo stesso paese di Denise Karbon e Peter Fill), tesserata per il Centro Sportivo Carabinieri, classificatasi al secondo posto per soli 2 centesimi nella gara vinta dall’austriaca Michaela Heider in 55″36, terza l’altra austriaca Dajana Dengscherz a 9 centesimi.
Per Gasslitter si tratta della migliore prestazione in carriera, prima di oggi non aveva mai fatto meglio del sesto posto a Davos nello scorso febbraio, e conferma di trovarsi particolarmente a proprio agio nelle discipline veloci. Ottimo è stato il comportamento di numerose altre azzurre in gara, con la ritrovata Lisa Agerer che ha concluso quarta a 22 centesimi dalla vincitrice, mentre Anna Hofer si è piazzata sesta a 0″61 e Laura Pirovano settima a 0″69. A punti finiscono pure Valentina Cillara Rossi quindicesima, Asja Zenere diciassettesima, Nicol Delago ventitreesima, Nadia Delago venticinquesima e Camilla Borsotti ventinovesima. Fuori invece Jole Galli e Federica Sosio, quest’ultima convocata per lo slalom di Coppa del mondo di Are di domenica 13 dicembre. Soddisfatto il responsabile Dvid Salvadori: “Sapevamo che avremmo potuto andare forte e la gara lo ha dimostrato – racconta -. Merito a Gasslitter per il suo comportamento in pista, a 19 anni ha dimostrato mmaturità su una pista molto tecnica e difficile, ma anche le altre non si sono tirate indietro. Mi aspetto altrettanti risultati nei prossimi giorni”.
La classifica generale aggiornata vede al comando la slovacca Petra Vlhova con 160 punti davanti all’austriaca Stephanie Brunner con 140, terza Michaela Heider con 100, mentre Gasslitter sale al quarto posto con 80 punti. Venerdì 11 dicembre il prorgramma prevede un gigante, sabato 12 tocca alla combinata alpina.
Ordine d’arrivo SG femminile Coppa Europa Kvitfjell (Nor):
1 HEIDER Michaela AUT 55.36
2 GASSLITTER Verena ITA 55.38 +0.02
3 DENGSCHERZ Dajana AUT 55.45 +0.09
4 AGERER Lisa Magdalena ITA 55.58 +0.22
5 SCHMID Pia AUT 55.86 +0.50
6 HOFER Anna ITA 55.97 +0.61
7 PIROVANO Laura ITA 56.05 +0.69
8 SCALVEDI Beatrice SUI 56.09 +0.73
9 BERAN Ines AUT 56.24 +0.88
10 SCHEYER Christine AUT 56.30 +0.94
11 WEIDLE Kira GER 56.35 +0.99
12 BEKKESTAD Kristiane NOR 56.42 +1.06
12 VENIER Bianca AUT 56.42 +1.06
14 DYGRUBER Michaela AUT 56.44 +1.08
15 CILLARA ROSSI Valentina ITA 56.45 +1.09
16 LIE Kajsa Vickhoff NOR 56.53 +1.17
17 MAYR Ronja GER 56.66 +1.30
17 ZENERE Asja ITA 56.66 +1.30
19 PROKOPYEVA Aleksandra RUS 56.81 +1.45
20 LYSDAHL Kristin Anna NOR 56.87 +1.51
20 REILLER Gaelle FRA 56.87 +1.51
22 SKJOELD Maren NOR 56.91 +1.55
23 DELAGO Nicol ITA 56.94 +1.58
24 MASSIOS Marie FRA 57.08 +1.72
25 DELAGO Nadia ITA 57.21 +1.85
26 GAUTHIER Tiffany FRA 57.25 +1.89
27 STEINLECHNER Theresa AUT 57.26 +1.90
28 WESTMAN Hanna SWE 57.30 +1.94
29 BOEUF Johanna FRA 57.38 +2.02
29 BORSOTTI Camilla ITA 57.38 +2.02
29 YAKOVISHINA Elena RUS 57.38 +2.02
GALLI Jole ITA ritirata
SOSIO Federica ITA ritirata
Gasslitter, primo podio in Coppa Europa nel SG di Kvitfjell dietro alla Heider. Agreiter quarta, Hofer sesta e Pirovano settima
Arriva dalla velocità femminile il primompodio italiano nella Coppa Europa di sci alpino. Il merito è di Verena Gasslitter, diciannovenne altoatesina di Castelrotto (lo stesso paese di Denise Karbon e Peter Fill), tesserata per il Centro Sportivo Carabinieri, classificatasi al secondo posto per soli 2 centesimi nella gara vinta dall’austriaca Michaela Heider in 55″36, terza l’altra austriaca Dajana Dengscherz a 9 centesimi.
Per Gasslitter si tratta della migliore prestazione in carriera, prima di oggi non aveva mai fatto meglio del sesto posto a Davos nello scorso febbraio, e conferma di trovarsi particolarmente a proprio agio nelle discipline veloci. Ottimo è stato il comportamento di numerose altre azzurre in gara, con la ritrovata Lisa Agerer che ha concluso quarta a 22 centesimi dalla vincitrice, mentre Anna Hofer si è piazzata sesta a 0″61 e Laura Pirovano settima a 0″69. A punti finiscono pure Valentina Cillara Rossi quindicesima, Asja Zenere diciassettesima, Nicol Delago ventitreesima, Nadia Delago venticinquesima e Camilla Borsotti ventinovesima. Fuori invece Jole Galli e Federica Sosio, quest’ultima convocata per lo slalom di Coppa del mondo di Are di domenica 13 dicembre. Soddisfatto il responsabile Dvid Salvadori: “Sapevamo che avremmo potuto andare forte e la gara lo ha dimostrato – racconta -. Merito a Gasslitter per il suo comportamento in pista, a 19 anni ha dimostrato mmaturità su una pista molto tecnica e difficile, ma anche le altre non si sono tirate indietro. Mi aspetto altrettanti risultati nei prossimi giorni”.
La classifica generale aggiornata vede al comando la slovacca Petra Vlhova con 160 punti davanti all’austriaca Stephanie Brunner con 140, terza Michaela Heider con 100, mentre Gasslitter sale al quarto posto con 80 punti. Venerdì 11 dicembre il prorgramma prevede un gigante, sabato 12 tocca alla combinata alpina.
Ordine d’arrivo SG femminile Coppa Europa Kvitfjell (Nor):
1 HEIDER Michaela AUT 55.36
2 GASSLITTER Verena ITA 55.38 +0.02
3 DENGSCHERZ Dajana AUT 55.45 +0.09
4 AGERER Lisa Magdalena ITA 55.58 +0.22
5 SCHMID Pia AUT 55.86 +0.50
6 HOFER Anna ITA 55.97 +0.61
7 PIROVANO Laura ITA 56.05 +0.69
8 SCALVEDI Beatrice SUI 56.09 +0.73
9 BERAN Ines AUT 56.24 +0.88
10 SCHEYER Christine AUT 56.30 +0.94
11 WEIDLE Kira GER 56.35 +0.99
12 BEKKESTAD Kristiane NOR 56.42 +1.06
12 VENIER Bianca AUT 56.42 +1.06
14 DYGRUBER Michaela AUT 56.44 +1.08
15 CILLARA ROSSI Valentina ITA 56.45 +1.09
16 LIE Kajsa Vickhoff NOR 56.53 +1.17
17 MAYR Ronja GER 56.66 +1.30
17 ZENERE Asja ITA 56.66 +1.30
19 PROKOPYEVA Aleksandra RUS 56.81 +1.45
20 LYSDAHL Kristin Anna NOR 56.87 +1.51
20 REILLER Gaelle FRA 56.87 +1.51
22 SKJOELD Maren NOR 56.91 +1.55
23 DELAGO Nicol ITA 56.94 +1.58
24 MASSIOS Marie FRA 57.08 +1.72
25 DELAGO Nadia ITA 57.21 +1.85
26 GAUTHIER Tiffany FRA 57.25 +1.89
27 STEINLECHNER Theresa AUT 57.26 +1.90
28 WESTMAN Hanna SWE 57.30 +1.94
29 BOEUF Johanna FRA 57.38 +2.02
29 BORSOTTI Camilla ITA 57.38 +2.02
29 YAKOVISHINA Elena RUS 57.38 +2.02
GALLI Jole ITA ritirata
SOSIO Federica ITA ritirata