- Home
- Buzzi-Bosca, doppietta nel SG maschile di Coppa Europa a Radstadt! Erano 10 anni che l’Italia non ci riusciva nella specialità
Buzzi-Bosca, doppietta nel SG maschile di Coppa Europa a Radstadt! Erano 10 anni che l’Italia non ci riusciva nella specialità
Straodinaria doppietta azzurra nel supergigante maschile di Coppa Europa disputato sulla pista austriaca di Radstsadt. Emanuele Buzzi e Guglielmo Bosca hanno conquistato il primo e secondo posto in una gara dominata soprattutto dal ventunenne nativo di San Candido ma residente a Sappada, che è tesserato per il Centro Sportivo Forestale e che aveva già lasciato il segno nel supergigante di Soelden del mese di dicembre, concluso al secondo posto. Buzzi ha preceduto il ventitreenne alpino milanese di 49 centesimi, mentre il padrone di casa Christian Walder ha completato il podio a 52 centesimi. La classifica vede in zona punti anche Henri Battilani (venticinquesimo), Matteo Marsaglia (ventiseiesimo) e Marco De Vettori (ventinovesimo), fuori dai trenta invece Michelangelo Tentori e Luca De Aliprandini che si è cimentato nella velocità in questa occasione. Si allunga così la striscia positiva della squadra azzurra di questi giorni che ha visto i successi di Riccardo Tonetti e Simon Maurberger nei giganti maschili di Folgaria e il terzo posto di Nicol Delago nella discesa femminile di Altenmarkt. La prima e unica doppietta italiana nella specialità in Coppa Europa risale al febbraio del 2006, quando Christof Innerhofer precedette Michael Gufler a Veysonnaz.Venerdì 15 gennaio si terrà un altro supergigante sulla stessa pista.
Tutti i podi italiani nella Coppa Europa 2015/16:
1. BUZZI Emanuele – SG maschile Randstadt (Aut)
1. MAURBERGER Simon – GS maschile Folgaria (Ita)
1. TONETTI Riccardo – GS maschile Folgaria (Ita)
1. PICHLER Karoline – GS femminile Zinal (Svi)
1. PIROVANO Laura – GS femminile Kvitfjell (Nor)
2. BOSCA Guglielmo – SG maschile Radtsadt (Aut)
2. BUZZI Emanuele – SG maschile Sodeln (Aut)
2. GASSLITTER Verena – SG femminile Kvitfjell (Nor)
3. DELAGO Nicol – DH femminile Altenmarkt (Aut)
Ordine d’arrivo SG maschile Coppa Europa Radstadt (Aut):
1 BUZZI Emanuele ITA 1:22.30
2 BOSCA Guglielmo ITA 1:22.79 +0.49
3 WALDER Christian AUT 1:22.82 +0.52
4 WINDINGSTAD Rasmus NOR 1:22.90 +0.60
5 NETELAND Bjoernar NOR 1:23.00 +0.70
6 KRAUSE Nicholas USA 1:23.09 +0.79
7 CAVIEZEL Gino SUI 1:23.12 +0.82
8 ROGENTIN Stefan SUI 1:23.20 +0.90
9 TUMLER Thomas SUI 1:23.31 +1.01
10 SCHMED Fernando SUI 1:23.36 +1.06
11 SAUGESTAD Stian NOR 1:23.41 +1.11
12 NEUMAYER Christopher AUT 1:23.44 +1.14
13 BARANDUN Gian Luca SUI 1:23.47 +1.17
13 KOECK Niklas AUT 1:23.47 +1.17
15 SEJERSTED Adrian Smiseth NOR 1:23.48 +1.18
16 RUBIE Brennan USA 1:23.50 +1.20
17 SCHULLER Victor FRA 1:23.58 +1.28
17 KROELL Johannes AUT 1:23.58 +1.28
19 FAIVRE Mathieu FRA 1:23.59 +1.29
20 BERTHOLD Frederic AUT 1:23.61 +1.31
21 DUFFY Drew USA 1:23.63 +1.33
22 NOCKER Clemens AUT 1:23.78 +1.48
23 KARELLY Mario AUT 1:23.79 +1.49
24 MONSEN Marcus NOR 1:23.81 +1.51
25 BATTILANI Henri ITA 1:23.83 +1.53
26 MARSAGLIA Matteo ITA 1:23.88 +1.58
27 BUGNARD Pierre SUI 1:23.89 +1.59
28 SCHWAIGER Dominik GER 1:23.99 +1.69
29 DE VETTORI Matteo ITA 1:24.07 +1.77
29 DUPRATT Samuel USA 1:24.07 +1.77
33 TENTORI Michelangelo ITA 1:24.13 +1.83
50 DE ALIPRANDINI Luca ITA 1:24.74 +2.44
65 ATZ Christoph ITA 1:25.59 +3.29
SCHIEDER Florian ITA ritirato
ZUECH Dominik ITA ritirato
PAINI Federico ITA ritirato
CERBO Nicolo ITA ritirato
Buzzi-Bosca, doppietta nel SG maschile di Coppa Europa a Radstadt! Erano 10 anni che l’Italia non ci riusciva nella specialità
Straodinaria doppietta azzurra nel supergigante maschile di Coppa Europa disputato sulla pista austriaca di Radstsadt. Emanuele Buzzi e Guglielmo Bosca hanno conquistato il primo e secondo posto in una gara dominata soprattutto dal ventunenne nativo di San Candido ma residente a Sappada, che è tesserato per il Centro Sportivo Forestale e che aveva già lasciato il segno nel supergigante di Soelden del mese di dicembre, concluso al secondo posto. Buzzi ha preceduto il ventitreenne alpino milanese di 49 centesimi, mentre il padrone di casa Christian Walder ha completato il podio a 52 centesimi. La classifica vede in zona punti anche Henri Battilani (venticinquesimo), Matteo Marsaglia (ventiseiesimo) e Marco De Vettori (ventinovesimo), fuori dai trenta invece Michelangelo Tentori e Luca De Aliprandini che si è cimentato nella velocità in questa occasione. Si allunga così la striscia positiva della squadra azzurra di questi giorni che ha visto i successi di Riccardo Tonetti e Simon Maurberger nei giganti maschili di Folgaria e il terzo posto di Nicol Delago nella discesa femminile di Altenmarkt. La prima e unica doppietta italiana nella specialità in Coppa Europa risale al febbraio del 2006, quando Christof Innerhofer precedette Michael Gufler a Veysonnaz.Venerdì 15 gennaio si terrà un altro supergigante sulla stessa pista.
Tutti i podi italiani nella Coppa Europa 2015/16:
1. BUZZI Emanuele – SG maschile Randstadt (Aut)
1. MAURBERGER Simon – GS maschile Folgaria (Ita)
1. TONETTI Riccardo – GS maschile Folgaria (Ita)
1. PICHLER Karoline – GS femminile Zinal (Svi)
1. PIROVANO Laura – GS femminile Kvitfjell (Nor)
2. BOSCA Guglielmo – SG maschile Radtsadt (Aut)
2. BUZZI Emanuele – SG maschile Sodeln (Aut)
2. GASSLITTER Verena – SG femminile Kvitfjell (Nor)
3. DELAGO Nicol – DH femminile Altenmarkt (Aut)
Ordine d’arrivo SG maschile Coppa Europa Radstadt (Aut):
1 BUZZI Emanuele ITA 1:22.30
2 BOSCA Guglielmo ITA 1:22.79 +0.49
3 WALDER Christian AUT 1:22.82 +0.52
4 WINDINGSTAD Rasmus NOR 1:22.90 +0.60
5 NETELAND Bjoernar NOR 1:23.00 +0.70
6 KRAUSE Nicholas USA 1:23.09 +0.79
7 CAVIEZEL Gino SUI 1:23.12 +0.82
8 ROGENTIN Stefan SUI 1:23.20 +0.90
9 TUMLER Thomas SUI 1:23.31 +1.01
10 SCHMED Fernando SUI 1:23.36 +1.06
11 SAUGESTAD Stian NOR 1:23.41 +1.11
12 NEUMAYER Christopher AUT 1:23.44 +1.14
13 BARANDUN Gian Luca SUI 1:23.47 +1.17
13 KOECK Niklas AUT 1:23.47 +1.17
15 SEJERSTED Adrian Smiseth NOR 1:23.48 +1.18
16 RUBIE Brennan USA 1:23.50 +1.20
17 SCHULLER Victor FRA 1:23.58 +1.28
17 KROELL Johannes AUT 1:23.58 +1.28
19 FAIVRE Mathieu FRA 1:23.59 +1.29
20 BERTHOLD Frederic AUT 1:23.61 +1.31
21 DUFFY Drew USA 1:23.63 +1.33
22 NOCKER Clemens AUT 1:23.78 +1.48
23 KARELLY Mario AUT 1:23.79 +1.49
24 MONSEN Marcus NOR 1:23.81 +1.51
25 BATTILANI Henri ITA 1:23.83 +1.53
26 MARSAGLIA Matteo ITA 1:23.88 +1.58
27 BUGNARD Pierre SUI 1:23.89 +1.59
28 SCHWAIGER Dominik GER 1:23.99 +1.69
29 DE VETTORI Matteo ITA 1:24.07 +1.77
29 DUPRATT Samuel USA 1:24.07 +1.77
33 TENTORI Michelangelo ITA 1:24.13 +1.83
50 DE ALIPRANDINI Luca ITA 1:24.74 +2.44
65 ATZ Christoph ITA 1:25.59 +3.29
SCHIEDER Florian ITA ritirato
ZUECH Dominik ITA ritirato
PAINI Federico ITA ritirato
CERBO Nicolo ITA ritirato