- Home
- DOPPIO PODIO ITALIA A WENGEN: RAZZOLI SECONDO, GROSS TERZO. DA BATTERE RESTA SOLO KRISTOFFERSEN
DOPPIO PODIO ITALIA A WENGEN: RAZZOLI SECONDO, GROSS TERZO. DA BATTERE RESTA SOLO KRISTOFFERSEN
È uno splendido doppio podio quello che lo slalom di Wengen regala all’Italia, in una giornata completamente colorata di azzurro. Giuliano Razzoli fa il podio numero 10 della carriera e torna sul secondo gradino dopo il secondo posto ottenuto a Meribel nel marzo scorso. Torna ad assaporare il podio anche Stefano Gross, e per lui è il settimo in carriera, e ci torna a poco meno di un anno dalla piazza d’onore di Schladming 2015.
La vittoria va ancora a Henrik Kristoffersen, al quinto podio consecutivo e alla quarta vittoria stagionale, ma dietro questa volta c’è solo l’Italia, come tifosi e appassionati attendevano.
I segnali c’erano tutti: i risultati in crescita, i piazzamanti, ma oggi Razzoli e Gross hanno davvero sciato al meglio, interpretando benissimo uno slalom complesso, tracciato largo rispetto al solito e anomalo.
I due azzurri sono stati all’altezza del compito e Gross è addirittura risalito di due posizioni dopo il quinto posto di metà gara.
Il doppio podio azzurro arriva nel momento clou della stagione, che ora prevede i classicissimi appuntamenti di Kitzbuehel e Schladming dove gli azzurri saranno chiamati a ripetersi.
“Finalmente Gross e Razzoli sono stati all’altezza della situazione – dice Max Carca soddisfatto -, per battere Kristoffersen ci vuole ancora qualcosina, ma ci stiamo avvicinando. Ora bisogna mantenere i piedi per terra e lavorare. Sono soddisfattisimo per Gross che su una pista di media pendenza come questa ha veramente fatto un lavoro eccezionale. Razzoli ha ancora una marcia in più da mettere e sono certo che prima o poi la metterà. È una grande iniezione di fiducia per tutti e due che ci voleva”.
Ordine d’arrivo SL maschile CdM Wengen (Sui):
1 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 47.89 1 +0.39 4 1:37.85
2 RAZZOLI Giuliano ITA +0.16 2 +0.53 6 1:38.15 +0.30
3 GROSS Stefano ITA +0.46 5 +0.61 7 1:38.53 +0.68
4 BYGGMARK Jens SWE +1.08 22 49.57 1 1:38.54 +0.69
5 NEUREUTHER Felix GER +0.35 3 +0.83 11 1:38.64 +0.79
6 PINTURAULT Alexis FRA +0.67 8 +0.63 8 1:38.76 +0.91
7 GRANGE Jean-Baptiste FRA +0.41 4 +0.90 14 1:38.77 +0.92
7 MYHRER Andre SWE +1.02 18 +0.29 2 1:38.77 +0.92
9 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.02 18 +0.40 5 1:38.88 +1.03
10 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +0.74 10 +0.83 11 1:39.03 +1.18
11 BUFFET Robin FRA +1.40 27 +0.32 3 1:39.18 +1.33
12 KELLEY Tim USA +1.07 21 +0.79 10 1:39.32 +1.47
13 HARGIN Mattias SWE +0.53 6 +1.36 22 1:39.35 +1.50
14 SCHWARZ Marco AUT +0.74 10 +1.17 19 1:39.37 +1.52
15 THALER Patrick ITA +0.95 17 +0.98 16 1:39.39 +1.54
16 RYDING Dave GBR +0.77 14 +1.23 20 1:39.46 +1.61
17 HAUGEN Leif Kristian NOR +1.16 24 +0.87 13 1:39.49 +1.64
18 LYSDAHL Espen NOR +0.94 15 +1.15 18 1:39.55 +1.70
19 MERMILLOD BLONDIN Thomas FRA +0.73 9 +1.37 24 1:39.56 +1.71
20 CHODOUNSKY David USA +0.76 13 +1.36 22 1:39.58 +1.73
21 DIGRUBER Marc AUT +1.54 30 +0.65 9 1:39.65 +1.80
22 SAMSAL Dalibor HUN +1.47 29 +0.91 15 1:39.84 +1.99
23 READ Erik CAN +1.39 26 +1.01 17 1:39.86 +2.01
24 GINI Marc SUI +1.43 28 +1.29 21 1:40.18 +2.33
25 STEHLE Dominik GER +1.26 25 +7.25 25 1:45.97 +8.12
26 HADALIN Stefan SLO +1.11 23 +8.03 26 1:46.60 +8.75
DOPPIO PODIO ITALIA A WENGEN: RAZZOLI SECONDO, GROSS TERZO. DA BATTERE RESTA SOLO KRISTOFFERSEN
È uno splendido doppio podio quello che lo slalom di Wengen regala all’Italia, in una giornata completamente colorata di azzurro. Giuliano Razzoli fa il podio numero 10 della carriera e torna sul secondo gradino dopo il secondo posto ottenuto a Meribel nel marzo scorso. Torna ad assaporare il podio anche Stefano Gross, e per lui è il settimo in carriera, e ci torna a poco meno di un anno dalla piazza d’onore di Schladming 2015.
La vittoria va ancora a Henrik Kristoffersen, al quinto podio consecutivo e alla quarta vittoria stagionale, ma dietro questa volta c’è solo l’Italia, come tifosi e appassionati attendevano.
I segnali c’erano tutti: i risultati in crescita, i piazzamanti, ma oggi Razzoli e Gross hanno davvero sciato al meglio, interpretando benissimo uno slalom complesso, tracciato largo rispetto al solito e anomalo.
I due azzurri sono stati all’altezza del compito e Gross è addirittura risalito di due posizioni dopo il quinto posto di metà gara.
Il doppio podio azzurro arriva nel momento clou della stagione, che ora prevede i classicissimi appuntamenti di Kitzbuehel e Schladming dove gli azzurri saranno chiamati a ripetersi.
“Finalmente Gross e Razzoli sono stati all’altezza della situazione – dice Max Carca soddisfatto -, per battere Kristoffersen ci vuole ancora qualcosina, ma ci stiamo avvicinando. Ora bisogna mantenere i piedi per terra e lavorare. Sono soddisfattisimo per Gross che su una pista di media pendenza come questa ha veramente fatto un lavoro eccezionale. Razzoli ha ancora una marcia in più da mettere e sono certo che prima o poi la metterà. È una grande iniezione di fiducia per tutti e due che ci voleva”.
Ordine d’arrivo SL maschile CdM Wengen (Sui):
1 KRISTOFFERSEN Henrik NOR 47.89 1 +0.39 4 1:37.85
2 RAZZOLI Giuliano ITA +0.16 2 +0.53 6 1:38.15 +0.30
3 GROSS Stefano ITA +0.46 5 +0.61 7 1:38.53 +0.68
4 BYGGMARK Jens SWE +1.08 22 49.57 1 1:38.54 +0.69
5 NEUREUTHER Felix GER +0.35 3 +0.83 11 1:38.64 +0.79
6 PINTURAULT Alexis FRA +0.67 8 +0.63 8 1:38.76 +0.91
7 GRANGE Jean-Baptiste FRA +0.41 4 +0.90 14 1:38.77 +0.92
7 MYHRER Andre SWE +1.02 18 +0.29 2 1:38.77 +0.92
9 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +1.02 18 +0.40 5 1:38.88 +1.03
10 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +0.74 10 +0.83 11 1:39.03 +1.18
11 BUFFET Robin FRA +1.40 27 +0.32 3 1:39.18 +1.33
12 KELLEY Tim USA +1.07 21 +0.79 10 1:39.32 +1.47
13 HARGIN Mattias SWE +0.53 6 +1.36 22 1:39.35 +1.50
14 SCHWARZ Marco AUT +0.74 10 +1.17 19 1:39.37 +1.52
15 THALER Patrick ITA +0.95 17 +0.98 16 1:39.39 +1.54
16 RYDING Dave GBR +0.77 14 +1.23 20 1:39.46 +1.61
17 HAUGEN Leif Kristian NOR +1.16 24 +0.87 13 1:39.49 +1.64
18 LYSDAHL Espen NOR +0.94 15 +1.15 18 1:39.55 +1.70
19 MERMILLOD BLONDIN Thomas FRA +0.73 9 +1.37 24 1:39.56 +1.71
20 CHODOUNSKY David USA +0.76 13 +1.36 22 1:39.58 +1.73
21 DIGRUBER Marc AUT +1.54 30 +0.65 9 1:39.65 +1.80
22 SAMSAL Dalibor HUN +1.47 29 +0.91 15 1:39.84 +1.99
23 READ Erik CAN +1.39 26 +1.01 17 1:39.86 +2.01
24 GINI Marc SUI +1.43 28 +1.29 21 1:40.18 +2.33
25 STEHLE Dominik GER +1.26 25 +7.25 25 1:45.97 +8.12
26 HADALIN Stefan SLO +1.11 23 +8.03 26 1:46.60 +8.75