Congressi FIL e IBSF nel fine settimana a Lake Placid, il CIO guarda verso le Olimpiadi Invernali del 2030 e 2034

13 Giugno 2024

Lake Placid ospita venerdì 14 e sabato 15 giugno il 72simo congresso della FIL, la Federazione Internazionale dello Slittino, al quale prenderanno parte rappresentanti di 29 nazioni, seguito nei giorni successivi dal congresso della IBSF, la Federazione Internazonale di bob e skeleton con 33 nazioni aderenti, chiamata ad eleggere le località ospitanti dei Mondiali 2027 (candidate Lillehammer, St. Moritz e Yanqing), 2028 (candidate Innsbruck e St. Moritz) e 2029 (candidate PyeongChang, Park City, St. Moritz e Koenigssee). E’ la prima volta nella storia che le due federazioni si riuniscono (seppur separatamente) nella medesima località, per una quesitone di sostenibilità. visto che numerosi rappresentanti delle singole federazioni sono spessi gli stessi per tutte queste discipline del ghiaccio.

Nel frattempo il Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha proposto alla sessione del CIO l’elezione delle Alpi francesi come sede dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2030 e di Salt Lake City-Utah come sede dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2034. Lo ha reso noto un comunicato stampa dello stesso Cio, precisando che la decisione sarà presa da tutti i membri del Cio nel corso della 142a Sessione del Cio in programma a Parigi dal prossimo 22 al 24 luglio. Il CIO è giunto a questa decisione analizzando gli aspetti strategici e tecnici di entrambi i progetti e consultandosi con tutte le parti interessate.

Congressi FIL e IBSF nel fine settimana a Lake Placid, il CIO guarda verso le Olimpiadi Invernali del 2030 e 2034

13 Giugno 2024

Lake Placid ospita venerdì 14 e sabato 15 giugno il 72simo congresso della FIL, la Federazione Internazionale dello Slittino, al quale prenderanno parte rappresentanti di 29 nazioni, seguito nei giorni successivi dal congresso della IBSF, la Federazione Internazonale di bob e skeleton con 33 nazioni aderenti, chiamata ad eleggere le località ospitanti dei Mondiali 2027 (candidate Lillehammer, St. Moritz e Yanqing), 2028 (candidate Innsbruck e St. Moritz) e 2029 (candidate PyeongChang, Park City, St. Moritz e Koenigssee). E’ la prima volta nella storia che le due federazioni si riuniscono (seppur separatamente) nella medesima località, per una quesitone di sostenibilità. visto che numerosi rappresentanti delle singole federazioni sono spessi gli stessi per tutte queste discipline del ghiaccio.

Nel frattempo il Comitato Esecutivo del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha proposto alla sessione del CIO l’elezione delle Alpi francesi come sede dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2030 e di Salt Lake City-Utah come sede dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2034. Lo ha reso noto un comunicato stampa dello stesso Cio, precisando che la decisione sarà presa da tutti i membri del Cio nel corso della 142a Sessione del Cio in programma a Parigi dal prossimo 22 al 24 luglio. Il CIO è giunto a questa decisione analizzando gli aspetti strategici e tecnici di entrambi i progetti e consultandosi con tutte le parti interessate.