- Home
- Northug vince la sprint TC di Drammen, Pellegrino 26simo. Si accende la battaglia per la Cdm di specialità
Northug vince la sprint TC di Drammen, Pellegrino 26simo. Si accende la battaglia per la Cdm di specialità
Festival norvegese come da pronostico nella sprint a tecnica classica di Drammen valevole per la Coppa del mondo. La gara maschile registra la presenza di quattro atleti di casa ai primi quattro posti, con Petter Northug a controllare agilmente la situazione in finale davanti ai connazionali Ola Vigen Hattestad, Eirik Bransdal e Finn Haagen Krogh. Federico Pellegrino, maglia rossa di leader della specialità, si è qualificato al mattino con discreta facilità realizzando il settimo posto, purtroppo è uscito nella batteria dei quarti di finale per un ventiseiesimo posto conclusivo che gli consegna qualche punto, sempre utile alla fine della stagione.
Ora il poliziotto valdostano sale a 405 punti e approfitta dell’uscita di scena anticipata nelle qualificazioni del suo più immediato inseguitore della vigilia Sondre Fossli, che rimane fermo a quota 204. Il norvegese è stato così superato dallo stesso Northug (ora a 248) e dal francese Baptiste Gros (giunto decimo) a 205. Alla fine della stagione mancano ancora cinque tappe, tre in tecnica libera e due in tecnica classica, per cui Pellegrino è ancora in pieno controllo della situazione. Fuori invece dai trenta Maicol Rastelli (unico azzurro nella storia a salire sul podio a Drammen col terzo posto nel 2014), trentaquattresimo ed escluso per appena 39 centesimi, più lontani Simone Urbani (partito a spinta) e Sergio Rigoni, penalizzato dalla rottura di un bastone. La classifica generale vede l’assente Martin Sundby saldamente in vetta con 1502 contro i 967 di Krogh.
Nella gara femminile le padrone di casa hanno fatto “solamente” doppietta, con Maiken Caspersen Falla sul gradino più alto del podio davanti a Ingvild Oestberg e alla russa Natalia Matveeva, punti per Greta Laurent ventisettesima e Lucia Scardoni ventottesima, mentre Gaia Vuerich non si è qualificata. La graduatoria premia ancora Therese Johaug con 1484 punti, inseguita da Oestberg con 1274. Il prossimo appuntamento con la coppa è fissato a Oslo, sulla celebre collina di Holmenkollen: sabato 6 febbraio si disputa una 50 km a tecnica classica con partenza massa (presenti Francesco De Fabiani e Dietmar Noecker), seguita domenica 7 dalla 30 km femminile con Virginia De Martin.
Ordine d’arrivo sprint TC maschile Drammen (Nor):
1 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR
2 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
3 BRANDSDAL Eirik 1986 NOR
4 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
5 PETERSON Teodor 1988 SWE
6 PANZHINSKIY Alexander 1989 RUS
7 SKAR Sindre Bjoernestad 1992 NOR
8 NORTHUG Even 1995 NOR
9 GROS Baptiste 1990 FRA
10 EDIN Johan 1987 SWE
11 HAMILTON Simeon 1987 USA
12 JOUVE Richard 1994 FRA
13 USTIUGOV Sergey 1992 RUS
14 GAFAROV Anton 1987 RUS
15 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR
16 KRIUKOV Nikita 1985 RUS
17 RETIVYKH Gleb 1991 RUS
18 SVENSSON Oskar 1995 SWE
19 STRANDVALL Matias 1985 FIN
20 HARVEY Alex 1988 CAN
21 JYLHAE Martti 1987 FIN
22 HEDIGER Jovian 1990 SUI
23 RISETH Fredrik 1995 NOR
24 HAKOLA Ristomatti 1991 FIN
25 EISENLAUER Sebastian 1990 GER
26 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
27 AUNE Paal Troean 1992 NOR
28 VALJAS Len 1988 CAN
29 DEVJATIAROV Mikhail Jun. 1985 RUS
30 BAKKEN Timo Andre 1989 NOR
34 RASTELLI Maicol 1991 ITA
48 URBANI Simone 1992 ITA
68 RIGONI Sergio 1986 ITA
Ordine d’arrivo sprint TC femminile Drammen (Nor):
1 FALLA Maiken Caspersen 1990 NOR
2 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR
3 MATVEEVA Natalia 1986 RUS
4 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN
5 WENG Heidi 1991 NOR
6 NILSSON Stina 1993 SWE
7 LAMPIC Anamarija 1995 SLO
8 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE
9 EIDE Mari 1989 NOR
10 GJEITNES Kari Vikhagen 1985 NOR
11 NOUSIAINEN Mona-Liisa 1983 FIN
12 HARSEM Kathrine Rolsted 1989 NOR
13 DIGGINS Jessica 1991 USA
14 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR
15 KOVALEVA Polina 1993 RUS
16 DOTSENKO Anastasia 1986 RUS
17 RAZINGER Nika 1993 SLO
18 BJORNSEN Sadie 1989 USA
19 CALDWELL Sophie 1990 USA
20 OEBERG Jennie 1989 SWE
21 KOLB Hanna 1991 GER
22 VEDENINA Daria 1991 RUS
23 HAGA Ragnhild 1991 NOR
24 SOEMSKAR Linn 1989 SWE
25 SOBOLEVA Elena 1992 RUS
26 RINGWALD Sandra 1990 GER
27 LAURENT Greta 1992 ITA
28 SCARDONI Lucia 1991 ITA
29 SHAPOVALOVA Evgenia 1986 RUS
30 NORDSTROEM Maria 1991 SWE
34 VUERICH Gaia 1991 ITA
Northug vince la sprint TC di Drammen, Pellegrino 26simo. Si accende la battaglia per la Cdm di specialità
Festival norvegese come da pronostico nella sprint a tecnica classica di Drammen valevole per la Coppa del mondo. La gara maschile registra la presenza di quattro atleti di casa ai primi quattro posti, con Petter Northug a controllare agilmente la situazione in finale davanti ai connazionali Ola Vigen Hattestad, Eirik Bransdal e Finn Haagen Krogh. Federico Pellegrino, maglia rossa di leader della specialità, si è qualificato al mattino con discreta facilità realizzando il settimo posto, purtroppo è uscito nella batteria dei quarti di finale per un ventiseiesimo posto conclusivo che gli consegna qualche punto, sempre utile alla fine della stagione.
Ora il poliziotto valdostano sale a 405 punti e approfitta dell’uscita di scena anticipata nelle qualificazioni del suo più immediato inseguitore della vigilia Sondre Fossli, che rimane fermo a quota 204. Il norvegese è stato così superato dallo stesso Northug (ora a 248) e dal francese Baptiste Gros (giunto decimo) a 205. Alla fine della stagione mancano ancora cinque tappe, tre in tecnica libera e due in tecnica classica, per cui Pellegrino è ancora in pieno controllo della situazione. Fuori invece dai trenta Maicol Rastelli (unico azzurro nella storia a salire sul podio a Drammen col terzo posto nel 2014), trentaquattresimo ed escluso per appena 39 centesimi, più lontani Simone Urbani (partito a spinta) e Sergio Rigoni, penalizzato dalla rottura di un bastone. La classifica generale vede l’assente Martin Sundby saldamente in vetta con 1502 contro i 967 di Krogh.
Nella gara femminile le padrone di casa hanno fatto “solamente” doppietta, con Maiken Caspersen Falla sul gradino più alto del podio davanti a Ingvild Oestberg e alla russa Natalia Matveeva, punti per Greta Laurent ventisettesima e Lucia Scardoni ventottesima, mentre Gaia Vuerich non si è qualificata. La graduatoria premia ancora Therese Johaug con 1484 punti, inseguita da Oestberg con 1274. Il prossimo appuntamento con la coppa è fissato a Oslo, sulla celebre collina di Holmenkollen: sabato 6 febbraio si disputa una 50 km a tecnica classica con partenza massa (presenti Francesco De Fabiani e Dietmar Noecker), seguita domenica 7 dalla 30 km femminile con Virginia De Martin.
Ordine d’arrivo sprint TC maschile Drammen (Nor):
1 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR
2 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
3 BRANDSDAL Eirik 1986 NOR
4 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
5 PETERSON Teodor 1988 SWE
6 PANZHINSKIY Alexander 1989 RUS
7 SKAR Sindre Bjoernestad 1992 NOR
8 NORTHUG Even 1995 NOR
9 GROS Baptiste 1990 FRA
10 EDIN Johan 1987 SWE
11 HAMILTON Simeon 1987 USA
12 JOUVE Richard 1994 FRA
13 USTIUGOV Sergey 1992 RUS
14 GAFAROV Anton 1987 RUS
15 KLAEBO Johannes Hoesflot 1996 NOR
16 KRIUKOV Nikita 1985 RUS
17 RETIVYKH Gleb 1991 RUS
18 SVENSSON Oskar 1995 SWE
19 STRANDVALL Matias 1985 FIN
20 HARVEY Alex 1988 CAN
21 JYLHAE Martti 1987 FIN
22 HEDIGER Jovian 1990 SUI
23 RISETH Fredrik 1995 NOR
24 HAKOLA Ristomatti 1991 FIN
25 EISENLAUER Sebastian 1990 GER
26 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
27 AUNE Paal Troean 1992 NOR
28 VALJAS Len 1988 CAN
29 DEVJATIAROV Mikhail Jun. 1985 RUS
30 BAKKEN Timo Andre 1989 NOR
34 RASTELLI Maicol 1991 ITA
48 URBANI Simone 1992 ITA
68 RIGONI Sergio 1986 ITA
Ordine d’arrivo sprint TC femminile Drammen (Nor):
1 FALLA Maiken Caspersen 1990 NOR
2 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR
3 MATVEEVA Natalia 1986 RUS
4 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN
5 WENG Heidi 1991 NOR
6 NILSSON Stina 1993 SWE
7 LAMPIC Anamarija 1995 SLO
8 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE
9 EIDE Mari 1989 NOR
10 GJEITNES Kari Vikhagen 1985 NOR
11 NOUSIAINEN Mona-Liisa 1983 FIN
12 HARSEM Kathrine Rolsted 1989 NOR
13 DIGGINS Jessica 1991 USA
14 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR
15 KOVALEVA Polina 1993 RUS
16 DOTSENKO Anastasia 1986 RUS
17 RAZINGER Nika 1993 SLO
18 BJORNSEN Sadie 1989 USA
19 CALDWELL Sophie 1990 USA
20 OEBERG Jennie 1989 SWE
21 KOLB Hanna 1991 GER
22 VEDENINA Daria 1991 RUS
23 HAGA Ragnhild 1991 NOR
24 SOEMSKAR Linn 1989 SWE
25 SOBOLEVA Elena 1992 RUS
26 RINGWALD Sandra 1990 GER
27 LAURENT Greta 1992 ITA
28 SCARDONI Lucia 1991 ITA
29 SHAPOVALOVA Evgenia 1986 RUS
30 NORDSTROEM Maria 1991 SWE
34 VUERICH Gaia 1991 ITA