- Home
- Crans Montana: Goggia terza nella prova accorciata, dietro a Gut e Stuhec. 4 Azzurre nelle 8
Crans Montana: Goggia terza nella prova accorciata, dietro a Gut e Stuhec. 4 Azzurre nelle 8
Giornata lunga e difficile per le atlete della Coppa del Mondo, sottoposte ad un autentico tour de force per portare a termine la prima prova della discesa di Crans Montana. Nella notte passata, 40 centimetri di neve fresca sono caduti sul tracciato, costringendo gli organizzatori a ripulire il fondo. La prova è stata subito accorciata, con una prima partenza fissata all’altezza del superG, poi ritardata, poi di nuovo accorciata di altre 3 porte. Alla fine, tra interruzioni e un manto pieno di ondulazioni, la prova è andata in scena, e ha visto prevalere la svizzera Lara Gut con il tempo di 1’10″80, per 33 centesimi meglio della slovena Ilka Stuhec. Poi tre azzurre: Sofia Goggia, terza a 34 centesimi, Elena Curtoni quarta a 35 e Verena Stuffer quinta a 42. Poi ancora Johanna Schnarf, ottava a 65 centesimi. Una buona prova per le azzurre, che però andrà raffrontata a quella di domani per avere i veri valori in campo (oggi, ad esempio, Vonn è scesa in piedi classificandosi al 16/o posto).
Francesca Marsaglia ha fatto registrare il 25/o tempo, Nadia Fanchini il 28/o e Daniela Merighetti il 29/o.
Nicol Delago è 33/a, Marta Bassino 36/a, Federica Brignone 47/a ed Elena Fanchini 52/a.
venerdì la seconda prova con partenza prevista per le 12.
Ordine d’arrivo prima prova cronometrata DH femminile Crans Montana (Sui):
1 GUT Lara SUI 1:10.80
2 STUHEC Ilka SLO 1:11.13 +0.33
3 GOGGIA Sofia ITA 1:11.14 +0.34
4 CURTONI Elena ITA 1:11.15 +0.35
5 STUFFER Verena ITA 1:11.22 +0.42
6 WILES Jacqueline USA 1:11.32 +0.52
7 MOSER Stefanie AUT 1:11.40 +0.60
8 SCHNARF Johanna ITA 1:11.45 +0.65
9 COOK Stacey USA 1:11.53 +0.73
10 WEIRATHER Tina LIE 1:11.55 +0.75
10 SUTER Fabienne SUI 1:11.55 +0.75
12 PIOT Jennifer FRA 1:11.63 +0.83
13 REBENSBURG Viktoria GER 1:11.68 +0.88
14 MAIER Sabrina AUT 1:11.70 +0.90
15 HAEHLEN Joana SUI 1:11.73 +0.93
16 VONN Lindsey USA 1:11.77 +0.97
17 PUCHNER Mirjam AUT 1:11.82 +1.02
18 KLING Kajsa SWE 1:11.86 +1.06
19 MIRADOLI Romane FRA 1:11.88 +1.08
20 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:11.89 +1.09
21 TIPPLER Tamara AUT 1:11.93 +1.13
22 BAILET Margot FRA 1:11.96 +1.16
23 GOERGL Elisabeth AUT 1:11.99 +1.19
24 FEIERABEND Denise SUI 1:12.00 +1.20
25 MARSAGLIA Francesca ITA 1:12.11 +1.31
26 KIRCHGASSER Michaela AUT 1:12.14 +1.34
27 GAUCHE Laura FRA 1:12.17 +1.37
28 FANCHINI Nadia ITA 1:12.25 +1.45
29 MERIGHETTI Daniela ITA 1:12.32 +1.52
30 ROSS Laurenne USA 1:12.33 +1.53
Crans Montana: Goggia terza nella prova accorciata, dietro a Gut e Stuhec. 4 Azzurre nelle 8
Giornata lunga e difficile per le atlete della Coppa del Mondo, sottoposte ad un autentico tour de force per portare a termine la prima prova della discesa di Crans Montana. Nella notte passata, 40 centimetri di neve fresca sono caduti sul tracciato, costringendo gli organizzatori a ripulire il fondo. La prova è stata subito accorciata, con una prima partenza fissata all’altezza del superG, poi ritardata, poi di nuovo accorciata di altre 3 porte. Alla fine, tra interruzioni e un manto pieno di ondulazioni, la prova è andata in scena, e ha visto prevalere la svizzera Lara Gut con il tempo di 1’10″80, per 33 centesimi meglio della slovena Ilka Stuhec. Poi tre azzurre: Sofia Goggia, terza a 34 centesimi, Elena Curtoni quarta a 35 e Verena Stuffer quinta a 42. Poi ancora Johanna Schnarf, ottava a 65 centesimi. Una buona prova per le azzurre, che però andrà raffrontata a quella di domani per avere i veri valori in campo (oggi, ad esempio, Vonn è scesa in piedi classificandosi al 16/o posto).
Francesca Marsaglia ha fatto registrare il 25/o tempo, Nadia Fanchini il 28/o e Daniela Merighetti il 29/o.
Nicol Delago è 33/a, Marta Bassino 36/a, Federica Brignone 47/a ed Elena Fanchini 52/a.
venerdì la seconda prova con partenza prevista per le 12.
Ordine d’arrivo prima prova cronometrata DH femminile Crans Montana (Sui):
1 GUT Lara SUI 1:10.80
2 STUHEC Ilka SLO 1:11.13 +0.33
3 GOGGIA Sofia ITA 1:11.14 +0.34
4 CURTONI Elena ITA 1:11.15 +0.35
5 STUFFER Verena ITA 1:11.22 +0.42
6 WILES Jacqueline USA 1:11.32 +0.52
7 MOSER Stefanie AUT 1:11.40 +0.60
8 SCHNARF Johanna ITA 1:11.45 +0.65
9 COOK Stacey USA 1:11.53 +0.73
10 WEIRATHER Tina LIE 1:11.55 +0.75
10 SUTER Fabienne SUI 1:11.55 +0.75
12 PIOT Jennifer FRA 1:11.63 +0.83
13 REBENSBURG Viktoria GER 1:11.68 +0.88
14 MAIER Sabrina AUT 1:11.70 +0.90
15 HAEHLEN Joana SUI 1:11.73 +0.93
16 VONN Lindsey USA 1:11.77 +0.97
17 PUCHNER Mirjam AUT 1:11.82 +1.02
18 KLING Kajsa SWE 1:11.86 +1.06
19 MIRADOLI Romane FRA 1:11.88 +1.08
20 SIEBENHOFER Ramona AUT 1:11.89 +1.09
21 TIPPLER Tamara AUT 1:11.93 +1.13
22 BAILET Margot FRA 1:11.96 +1.16
23 GOERGL Elisabeth AUT 1:11.99 +1.19
24 FEIERABEND Denise SUI 1:12.00 +1.20
25 MARSAGLIA Francesca ITA 1:12.11 +1.31
26 KIRCHGASSER Michaela AUT 1:12.14 +1.34
27 GAUCHE Laura FRA 1:12.17 +1.37
28 FANCHINI Nadia ITA 1:12.25 +1.45
29 MERIGHETTI Daniela ITA 1:12.32 +1.52
30 ROSS Laurenne USA 1:12.33 +1.53