- Home
- Pellegrino e Rastelli fuori ai quarti nella sprint a tecnica classica di Stoccolma. Il valdostano mantiene la leadership di specialità
Pellegrino e Rastelli fuori ai quarti nella sprint a tecnica classica di Stoccolma. Il valdostano mantiene la leadership di specialità
Federico Pellegrino non ce l’ha fatta. Dopo l’ottimo settimo tempo nelle qualifiche della mattina, il poliziotto valdostano ha dovuto cedere allo strapotere di russi e norvegesi nel quarto di finale della sprint a tecnica classica di Stoccolma.
Pellegrino è comunque partito a tutta nel suo quarto di finale ed è rimasto davanti per due terzi del percorso. Poi, la spinta finale di Andrey Parfenov, di Sindre Skar e di Anton Gafarov lo ha fatto staccare nel finale, quando è stato superato anche dall’altro russo Gleb Retivykh. È rimasto fuori nei quarti anche Maicol Rastelli, classificatosi come 29/o la mattina.
La vittoria finale va al russo Nikita Kriukov, che ha regolato con la potenza delle sue braccia il duo norvegese Ola Hattestad e Petter Northug, rispettivamente secondo e terzo. Al quarto posto si è piazzato Finn Krogh e quinto il primo degli “altri”, il francese Baptiste Gros.
Alla fine, Pellegrino chiude al 21/o posto e fa qualche punto utile per la classifica, mentre Rastelli è 25/o. Con 415 punti il valdostano mantiene la vetta della classifica sprint, contro i 308 di Northug, oggi terzo.
Ordine d’arrivo sprint TC maschile Stoccolma (Swe):
1 KRIUKOV Nikita 1985 RUS
2 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
3 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR
4 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
5 GROS Baptiste 1990 FRA
6 FOSSLI Sondre Turvoll 1993 NOR
7 HARVEY Alex 1988 CAN
8 SKAR Sindre Bjoernestad 1992 NOR
9 KETELAE Toni 1988 FIN
10 PARFENOV Andrey 1987 RUS
11 PANZHINSKIY Alexander
21 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
25 RASTELLI Maicol 1991 ITA
39 URBANI Simone 1992 ITA
55 RIGONI Sergio 1986 ITA
Pellegrino e Rastelli fuori ai quarti nella sprint a tecnica classica di Stoccolma. Il valdostano mantiene la leadership di specialità
Federico Pellegrino non ce l’ha fatta. Dopo l’ottimo settimo tempo nelle qualifiche della mattina, il poliziotto valdostano ha dovuto cedere allo strapotere di russi e norvegesi nel quarto di finale della sprint a tecnica classica di Stoccolma.
Pellegrino è comunque partito a tutta nel suo quarto di finale ed è rimasto davanti per due terzi del percorso. Poi, la spinta finale di Andrey Parfenov, di Sindre Skar e di Anton Gafarov lo ha fatto staccare nel finale, quando è stato superato anche dall’altro russo Gleb Retivykh. È rimasto fuori nei quarti anche Maicol Rastelli, classificatosi come 29/o la mattina.
La vittoria finale va al russo Nikita Kriukov, che ha regolato con la potenza delle sue braccia il duo norvegese Ola Hattestad e Petter Northug, rispettivamente secondo e terzo. Al quarto posto si è piazzato Finn Krogh e quinto il primo degli “altri”, il francese Baptiste Gros.
Alla fine, Pellegrino chiude al 21/o posto e fa qualche punto utile per la classifica, mentre Rastelli è 25/o. Con 415 punti il valdostano mantiene la vetta della classifica sprint, contro i 308 di Northug, oggi terzo.
Ordine d’arrivo sprint TC maschile Stoccolma (Swe):
1 KRIUKOV Nikita 1985 RUS
2 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
3 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR
4 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
5 GROS Baptiste 1990 FRA
6 FOSSLI Sondre Turvoll 1993 NOR
7 HARVEY Alex 1988 CAN
8 SKAR Sindre Bjoernestad 1992 NOR
9 KETELAE Toni 1988 FIN
10 PARFENOV Andrey 1987 RUS
11 PANZHINSKIY Alexander
21 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
25 RASTELLI Maicol 1991 ITA
39 URBANI Simone 1992 ITA
55 RIGONI Sergio 1986 ITA