- Home
- NADIA FANCHINI E MERIGHETTI RISCRIVONO LA STORIA A LA THUILE: PRIMA E TERZA, MAI COSI’ BENE L’ITALIA IN DISCESA
NADIA FANCHINI E MERIGHETTI RISCRIVONO LA STORIA A LA THUILE: PRIMA E TERZA, MAI COSI’ BENE L’ITALIA IN DISCESA
Nadia Fanchini ha vinto la seconda discesa femminile di La Thuile la cui partenza è stata abbassata di una decina di secondi a causa del vento. La trentenne finanziera bresciana, terza nella gara di venerdì, forte della sicurezza regalatale dall’atteso podio di venerdì in questa disciplina ottenuto a distanza di sei anni dall’ultima volta, ha dispensato classe sulla pista 3-Franco Berthod di La Thuile con una prestazione insuperabile per le avversarie, compresa una Lindsey vonn che ha vendicato l’uscita di scena del giorno rpecedente ma comunque costretta ad accontentarsi del secondo posto, staccata di 14 centesimi da Nadia e costretta a rinviare ad altra data l’appuntamento con il successo numero 77 della carriera. Fanchini invece torna a primeggiare a distanza di oltre sette anni dal successo ottenuto nel supergigante di Lake Louise e aggiorna a 13 i propri podi in Coppa del mondo nella giornata che celebra anche Daniela Merighetti. La bresciana (sesto podio in carriera) ha annunciato recentemente il suo ritiro a fine stagione, ma è stata capace di mettere a segno la zampata che tutti i suoi tifosi attendevano con un terzo posto quasi inaspettato, che tuttavia conferma la sua classe in una carriera dove ha raccolto molto meno di quanto meritasse a causa dei ripetuti infortuni subiti.
L’Italia non metteva a segno una doppietta sul podio nella specialità addirittura dal 2002, quando Isolde Kostner e Daniela Ceccarelli si piazzarono seconda e terza a Cortina d’Ampezzo, alle spalle di Renate Goetschl, ma soprattutto non era mai successo nella storia della Coppa del mondo di discesa che due italiane concludessero al primo e terzo posto. E farlo in compagnia di una supercampionessa come Vonn (vincitrice aritmeticamente dell’ottava coppa di specialità) rende ulteriormente indimenticabile questa giornata. La squadra azzurra ha sfruttato al meglio il fattore casalingo aggiornando il suo bilancio grazie al settimo posto di Francesca Marsaglia e al nono di Elena Curtoni, mentre Lara Gut non è andata oltre l’undicesimo posto. Punti anche per Johanna Schnarf quindicesima, Marta Bassino ventiseiesima e Verena Stuffer ventisettesima per un bilancio finale che parla di sette italiane nelle 27. L’unica a non andare a punti è stata Elena Fanchini, quarantaduesima. Non ha preso il via Sofia Goggia per un risentimento al ginocchio accusato nella caduta della discesa di venerdì. La classifica generale di coppa vede Vonn riconquistare la prima posizione con 1140 punti contro i 1097 di Gut e gli 878 della Rebensburg. Fanchini sale al settimo posto con 458. Domenica 21 febbraio ultima gara della tre giorni valdostana con il supergigante alle ore 11.15.
Ordine d’arrivo DH femminile La Thuile (Ita):
1 FANCHINI Nadia ITA 1:24.80
2 VONN Lindsey USA 1:24.94 +0.14
3 MERIGHETTI Daniela ITA 1:25.52 +0.72
4 YURKIW Larisa CAN 1:25.73 +0.93
5 ROSS Laurenne USA 1:25.82 +1.02
6 SUTER Fabienne SUI 1:26.21 +1.41
7 MARSAGLIA Francesca ITA 1:26.25 +1.45
8 MIKLOS Edit HUN 1:26.39 +1.59
9 CURTONI Elena ITA 1:26.51 +1.71
10 REBENSBURG Viktoria GER 1:26.57 +1.77
11 MCKENNIS Alice USA 1:26.58 +1.78
11 GUT Lara SUI 1:26.58 +1.78
13 GOERGL Elisabeth AUT 1:26.62 +1.82
14 SUTER Corinne SUI 1:26.69 +1.89
15 SCHNARF Johanna ITA 1:26.82 +2.02
16 WORLEY Tessa FRA 1:26.88 +2.08
17 HAEHLEN Joana SUI 1:26.92 +2.12
18 HUETTER Cornelia AUT 1:27.25 +2.45
19 FERK Marusa SLO 1:27.44 +2.64
20 STUHEC Ilka SLO 1:27.49 +2.69
21 KLING Kajsa SWE 1:27.67 +2.87
22 PIOT Jennifer FRA 1:27.74 +2.94
23 LEDECKA Ester CZE 1:27.77 +2.97
24 COOK Stacey USA 1:27.80 +3.00
25 MAIER Sabrina AUT 1:27.87 +3.07
26 BASSINO Marta ITA 1:28.08 +3.28
27 STUFFER Verena ITA 1:28.10 +3.30
28 COLETTI Alexandra MON 1:28.11 +3.31
29 LARROUY Noemie FRA 1:28.13 +3.33
30 KRIZOVA Klara CZE 1:28.20 +3.40
42 FANCHINI Elena ITA 1:30.82 +6.02
GOGGIA Sofia ITA non partita
NADIA FANCHINI E MERIGHETTI RISCRIVONO LA STORIA A LA THUILE: PRIMA E TERZA, MAI COSI’ BENE L’ITALIA IN DISCESA
Nadia Fanchini ha vinto la seconda discesa femminile di La Thuile la cui partenza è stata abbassata di una decina di secondi a causa del vento. La trentenne finanziera bresciana, terza nella gara di venerdì, forte della sicurezza regalatale dall’atteso podio di venerdì in questa disciplina ottenuto a distanza di sei anni dall’ultima volta, ha dispensato classe sulla pista 3-Franco Berthod di La Thuile con una prestazione insuperabile per le avversarie, compresa una Lindsey vonn che ha vendicato l’uscita di scena del giorno rpecedente ma comunque costretta ad accontentarsi del secondo posto, staccata di 14 centesimi da Nadia e costretta a rinviare ad altra data l’appuntamento con il successo numero 77 della carriera. Fanchini invece torna a primeggiare a distanza di oltre sette anni dal successo ottenuto nel supergigante di Lake Louise e aggiorna a 13 i propri podi in Coppa del mondo nella giornata che celebra anche Daniela Merighetti. La bresciana (sesto podio in carriera) ha annunciato recentemente il suo ritiro a fine stagione, ma è stata capace di mettere a segno la zampata che tutti i suoi tifosi attendevano con un terzo posto quasi inaspettato, che tuttavia conferma la sua classe in una carriera dove ha raccolto molto meno di quanto meritasse a causa dei ripetuti infortuni subiti.
L’Italia non metteva a segno una doppietta sul podio nella specialità addirittura dal 2002, quando Isolde Kostner e Daniela Ceccarelli si piazzarono seconda e terza a Cortina d’Ampezzo, alle spalle di Renate Goetschl, ma soprattutto non era mai successo nella storia della Coppa del mondo di discesa che due italiane concludessero al primo e terzo posto. E farlo in compagnia di una supercampionessa come Vonn (vincitrice aritmeticamente dell’ottava coppa di specialità) rende ulteriormente indimenticabile questa giornata. La squadra azzurra ha sfruttato al meglio il fattore casalingo aggiornando il suo bilancio grazie al settimo posto di Francesca Marsaglia e al nono di Elena Curtoni, mentre Lara Gut non è andata oltre l’undicesimo posto. Punti anche per Johanna Schnarf quindicesima, Marta Bassino ventiseiesima e Verena Stuffer ventisettesima per un bilancio finale che parla di sette italiane nelle 27. L’unica a non andare a punti è stata Elena Fanchini, quarantaduesima. Non ha preso il via Sofia Goggia per un risentimento al ginocchio accusato nella caduta della discesa di venerdì. La classifica generale di coppa vede Vonn riconquistare la prima posizione con 1140 punti contro i 1097 di Gut e gli 878 della Rebensburg. Fanchini sale al settimo posto con 458. Domenica 21 febbraio ultima gara della tre giorni valdostana con il supergigante alle ore 11.15.
Ordine d’arrivo DH femminile La Thuile (Ita):
1 FANCHINI Nadia ITA 1:24.80
2 VONN Lindsey USA 1:24.94 +0.14
3 MERIGHETTI Daniela ITA 1:25.52 +0.72
4 YURKIW Larisa CAN 1:25.73 +0.93
5 ROSS Laurenne USA 1:25.82 +1.02
6 SUTER Fabienne SUI 1:26.21 +1.41
7 MARSAGLIA Francesca ITA 1:26.25 +1.45
8 MIKLOS Edit HUN 1:26.39 +1.59
9 CURTONI Elena ITA 1:26.51 +1.71
10 REBENSBURG Viktoria GER 1:26.57 +1.77
11 MCKENNIS Alice USA 1:26.58 +1.78
11 GUT Lara SUI 1:26.58 +1.78
13 GOERGL Elisabeth AUT 1:26.62 +1.82
14 SUTER Corinne SUI 1:26.69 +1.89
15 SCHNARF Johanna ITA 1:26.82 +2.02
16 WORLEY Tessa FRA 1:26.88 +2.08
17 HAEHLEN Joana SUI 1:26.92 +2.12
18 HUETTER Cornelia AUT 1:27.25 +2.45
19 FERK Marusa SLO 1:27.44 +2.64
20 STUHEC Ilka SLO 1:27.49 +2.69
21 KLING Kajsa SWE 1:27.67 +2.87
22 PIOT Jennifer FRA 1:27.74 +2.94
23 LEDECKA Ester CZE 1:27.77 +2.97
24 COOK Stacey USA 1:27.80 +3.00
25 MAIER Sabrina AUT 1:27.87 +3.07
26 BASSINO Marta ITA 1:28.08 +3.28
27 STUFFER Verena ITA 1:28.10 +3.30
28 COLETTI Alexandra MON 1:28.11 +3.31
29 LARROUY Noemie FRA 1:28.13 +3.33
30 KRIZOVA Klara CZE 1:28.20 +3.40
42 FANCHINI Elena ITA 1:30.82 +6.02
GOGGIA Sofia ITA non partita