- Home
- MONDIALI JR A SOCHI: NICOL DELAGO È BRONZO NELLA DISCESA D’APERTURA, PRIMA MEDAGLIA AZZURRA
MONDIALI JR A SOCHI: NICOL DELAGO È BRONZO NELLA DISCESA D’APERTURA, PRIMA MEDAGLIA AZZURRA
Nicol Delago ce l’ha fatta. La 20enne delle Fiamme Gialle, dopo l’ottimo quinto posto nella prova di ieri, ha saputo migliorarsi e conquistare un’eccellente medaglia di bronzo alle spalle della canadese Valerie Grenier e dell’elvetica Beatrice Scalvedi.
Delago bissa così il bronzo già vinto nel 2015 ad Hafjell e suggella una stagione eccellente per lei, che è riuscita a salire sul podio in Coppa Europa, ma che soprattutto è riuscita a segnare i primi punti in Coppa del Mondo con il 30/o posto nella discesa di Val d’Isère e il 17/o posto nella combinata alpina, sempre in Francia.
Grenier ha vinto con il tempo di 1’13″95, per soli 7 centesimi meglio di Scalvedi e 31 meglio dell’azzurra, a testimoniare una gara tirata, nella quale si giocava tutto sul filo dei centesimi. Bene anche Laura Pirovano, 11/a a 99 centesimi dalla vetta. 17/a Jole Galli e 21/a Nadia Delago. Fuori Asja Zenere.
Per l’Italia, che l’anno passato ad Hafjell proprio grazie alla Delago era tornata sul podio in questa disciplina dopo un lungo periodo di digiuno, si tratta della settima medaglia della storia nella specialità femminile: nel 2005 Nadia ed Elena Fanchini vinsero oro e argento a Bardonecchia, Lucia Recchia fu argento nel 2000 a Mont St. Anne e Deborah Compagnoni bronzo sia nel 1986 a Bad Kleinkirchheim che nel 1987 ad Hemsedal. La prossima gara femminile è prevista lunedì 29 febbraio con il supergigante.
Ordine d’arrivo DH femminile Mondiali jr Sochi (Rus):
1 GRENIER Valerie 1996 CAN 1:13.95
2 SCALVEDI Beatrice 1995 SUI 1:14.02 +0.07
3 DELAGO Nicol 1996 ITA 1:14.26 +0.31
4 JOHNSON Breezy 1996 USA 1:14.38 +0.43
5 REISINGER Elisabeth 1996 AUT 1:14.69 +0.74
6 BESSY Anouk 1995 FRA 1:14.70 +0.75
7 ORTLIEB Nina 1996 AUT 1:14.71 +0.76
8 LYSDAHL Kristin Anna 1996 NOR 1:14.82 +0.87
9 ALPHAND Estelle 1995 FRA 1:14.86 +0.91
9 WEIDLE Kira 1996 GER 1:14.86 +0.91
11 PIROVANO Laura 1997 ITA 1:14.94 +0.99
17 GALLI Jole 1995 ITA 1:15.55 +1.60
21 DELAGO Nadia 1997 ITA 1:15.96 +2.01
MONDIALI JR A SOCHI: NICOL DELAGO È BRONZO NELLA DISCESA D’APERTURA, PRIMA MEDAGLIA AZZURRA
Nicol Delago ce l’ha fatta. La 20enne delle Fiamme Gialle, dopo l’ottimo quinto posto nella prova di ieri, ha saputo migliorarsi e conquistare un’eccellente medaglia di bronzo alle spalle della canadese Valerie Grenier e dell’elvetica Beatrice Scalvedi.
Delago bissa così il bronzo già vinto nel 2015 ad Hafjell e suggella una stagione eccellente per lei, che è riuscita a salire sul podio in Coppa Europa, ma che soprattutto è riuscita a segnare i primi punti in Coppa del Mondo con il 30/o posto nella discesa di Val d’Isère e il 17/o posto nella combinata alpina, sempre in Francia.
Grenier ha vinto con il tempo di 1’13″95, per soli 7 centesimi meglio di Scalvedi e 31 meglio dell’azzurra, a testimoniare una gara tirata, nella quale si giocava tutto sul filo dei centesimi. Bene anche Laura Pirovano, 11/a a 99 centesimi dalla vetta. 17/a Jole Galli e 21/a Nadia Delago. Fuori Asja Zenere.
Per l’Italia, che l’anno passato ad Hafjell proprio grazie alla Delago era tornata sul podio in questa disciplina dopo un lungo periodo di digiuno, si tratta della settima medaglia della storia nella specialità femminile: nel 2005 Nadia ed Elena Fanchini vinsero oro e argento a Bardonecchia, Lucia Recchia fu argento nel 2000 a Mont St. Anne e Deborah Compagnoni bronzo sia nel 1986 a Bad Kleinkirchheim che nel 1987 ad Hemsedal. La prossima gara femminile è prevista lunedì 29 febbraio con il supergigante.
Ordine d’arrivo DH femminile Mondiali jr Sochi (Rus):
1 GRENIER Valerie 1996 CAN 1:13.95
2 SCALVEDI Beatrice 1995 SUI 1:14.02 +0.07
3 DELAGO Nicol 1996 ITA 1:14.26 +0.31
4 JOHNSON Breezy 1996 USA 1:14.38 +0.43
5 REISINGER Elisabeth 1996 AUT 1:14.69 +0.74
6 BESSY Anouk 1995 FRA 1:14.70 +0.75
7 ORTLIEB Nina 1996 AUT 1:14.71 +0.76
8 LYSDAHL Kristin Anna 1996 NOR 1:14.82 +0.87
9 ALPHAND Estelle 1995 FRA 1:14.86 +0.91
9 WEIDLE Kira 1996 GER 1:14.86 +0.91
11 PIROVANO Laura 1997 ITA 1:14.94 +0.99
17 GALLI Jole 1995 ITA 1:15.55 +1.60
21 DELAGO Nadia 1997 ITA 1:15.96 +2.01