- Home
- Pellegrino limita i danni a Gatineau: è nono, ma Northug non va oltre il sesto posto. Coppa sprint sempre più vicina
Pellegrino limita i danni a Gatineau: è nono, ma Northug non va oltre il sesto posto. Coppa sprint sempre più vicina
E’ sempre più vicina la prima Coppa del mondo sprint della storia per un fondista italiano. Federico Pellegrino limita i danni con un nono posto nella terz’ultima prova stagionale della specialità che ha aperto il Tour de Canada sull’ostica pista di Gatineau e approfitta del sesto posto del rivale diretto Petter Northug nella corsa al primo posto per conservare un margine rassicurante in vista delle rimanenti tappe previste venerdì 4 marzo a Quebec City (in tecnica ibera) e martedì 8 marzo a Canmore (in tecnica classica). I punti dimezzati assegnati in questo tour consentono infatti a Pellegrino di salire a quota 493 punti contro i 402 del norvegese: per alzare al cielo la coppa al valdostano basterà conquistare 9 punti nelle restanti due prove, con un 22simo posto nel prosismo appuntamento di Quebec City il discorso potrebbe addirittura chiudersi con una tappa d’anticipo.
La sprint odierna è stata vinta dal russo Sergei Ustiugov, che nella finale a sei ha preceduto sul traguardo il francese Richard Jouve e lo statunitense Simeon Hamilton, che hanno escluso dal podio lo squadrone norvegese con Finn Krogh quarto, Ola Vittestad quinto e, come detto, Northug sesto. In casa Italia arriva qualche punto anche per Francesco De Fabiani, ventinovesimo e fuori nei quarti di finale, mentre sono finiti ben lontani dalla qualificazione Giandomenico Salvadori e Dietmar Noeckler. In classifica generale Sundby rimane al comando con ampio margine su Krogh.
In campo femminile Norvegia a segno grazie a Maiken Caspersen Falla (al settimo centro dell’anno che la avvicina al successo nella coppa di specialità) che si è sbarazzata della svedese Stina Nilsson e della statunitense Jessica Diggins, venticinquesima Therese Johaug che mette da parte qualche punto per consolidare la leadership in classifica generale con 2031 punti, anche se Ingvild Oestberg le rosicchia qualche punto e arriva a 1816. Fuori nelle qualificazioni le tre azzurre presenti: Gaia Vuerich 37sima, Giulia Stuerz 43sima e Virginia De Martin Torpanin 48sima. La prossima tappa del tour è prevista mercoledì 20 febbraio con la disputa di una 20 km maschile e una 13 km femminile a tecnica classica con partenza a massa.
Ordine d’arrivo sprint TL maschile Gatineau (Can):
1 USTIUGOV Sergey 1992 RUS
2 JOUVE Richard 1994 FRA
3 HAMILTON Simeon 1987 USA
4 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
5 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
6 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR
7 PETERSON Teodor 1988 SWE
8 IVERSEN Emil 1991 NOR
9 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
10 JAY Renaud 1991 FRA
11 HARVEY Alex 1988 CAN
12 EISENLAUER Sebastian 1990 GER
13 JYLHAE Martti 1987 FIN
14 BRANDSDAL Eirik 1986 NOR
15 HEDIGER Jovian 1990 SUI
16 GROS Baptiste 1990 FRA
17 YOUNG Andrew 1992 GBR
18 DYRHAUG Niklas 1987 NOR
19 STRANDVALL Matias 1985 FIN
20 LARKOV Andrey 1989 RUS
21 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR
22 TRITSCHER Bernhard 1988 AUT
23 STAREGA Maciej 1990 POL
24 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ
25 BJORNSEN Erik 1991 USA
26 SVENSSON Oskar 1995 SWE
27 PENTSINEN Anssi 1986 FIN
28 GLOEERSEN Anders 1986 NOR
29 DE FABIANI Francesco 1993 ITA
30 JOHNSGAARD Knute 1992 CAN
61 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA
65 NOECKLER Dietmar 1988 ITA
Ordine d’arrivo sprint TL femminile Gatineau (Can):
1 FALLA Maiken Caspersen 1990 NOR
2 NILSSON Stina 1993 SWE
3 DIGGINS Jessica 1991 USA
4 WENG Heidi 1991 NOR
5 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR
6 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE
7 FABJAN Vesna 1985 SLO
8 KALLA Charlotte 1987 SWE
9 RINGWALD Sandra 1990 GER
10 KOLB Hanna 1991 GER
11 NOVAKOVA Petra 1993 CZE
12 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN
13 HERRMANN Denise 1988 GER
14 CEBASEK Alenka 1989 SLO
15 LAMPIC Anamarija 1995 SLO
16 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR
17 BJORNSEN Sadie 1989 USA
18 CARL Victoria 1995 GER
19 OEBERG Jennie 1989 SWE
20 RAZINGER Nika 1993 SLO
21 HAGA Ragnhild 1991 NOR
22 NISKANEN Kerttu 1988 FIN
23 BOEHLER Stefanie 1981 GER
24 SARGENT Ida 1988 USA
25 JOHAUG Therese 1988 NOR
26 ANGER Lucia 1991 GER
27 KYLLOENEN Anne 1987 FIN
28 CALDWELL Sophie 1990 USA
29 MACISAAC-JONES Maya 1995 CAN
30 FALK Hanna 1989 SWE
37 VUERICH Gaia 1991 ITA
43 STUERZ Giulia 1993 ITA
48 DE MARTIN TOPRANIN Virginia 1987 ITA
Pellegrino limita i danni a Gatineau: è nono, ma Northug non va oltre il sesto posto. Coppa sprint sempre più vicina
E’ sempre più vicina la prima Coppa del mondo sprint della storia per un fondista italiano. Federico Pellegrino limita i danni con un nono posto nella terz’ultima prova stagionale della specialità che ha aperto il Tour de Canada sull’ostica pista di Gatineau e approfitta del sesto posto del rivale diretto Petter Northug nella corsa al primo posto per conservare un margine rassicurante in vista delle rimanenti tappe previste venerdì 4 marzo a Quebec City (in tecnica ibera) e martedì 8 marzo a Canmore (in tecnica classica). I punti dimezzati assegnati in questo tour consentono infatti a Pellegrino di salire a quota 493 punti contro i 402 del norvegese: per alzare al cielo la coppa al valdostano basterà conquistare 9 punti nelle restanti due prove, con un 22simo posto nel prosismo appuntamento di Quebec City il discorso potrebbe addirittura chiudersi con una tappa d’anticipo.
La sprint odierna è stata vinta dal russo Sergei Ustiugov, che nella finale a sei ha preceduto sul traguardo il francese Richard Jouve e lo statunitense Simeon Hamilton, che hanno escluso dal podio lo squadrone norvegese con Finn Krogh quarto, Ola Vittestad quinto e, come detto, Northug sesto. In casa Italia arriva qualche punto anche per Francesco De Fabiani, ventinovesimo e fuori nei quarti di finale, mentre sono finiti ben lontani dalla qualificazione Giandomenico Salvadori e Dietmar Noeckler. In classifica generale Sundby rimane al comando con ampio margine su Krogh.
In campo femminile Norvegia a segno grazie a Maiken Caspersen Falla (al settimo centro dell’anno che la avvicina al successo nella coppa di specialità) che si è sbarazzata della svedese Stina Nilsson e della statunitense Jessica Diggins, venticinquesima Therese Johaug che mette da parte qualche punto per consolidare la leadership in classifica generale con 2031 punti, anche se Ingvild Oestberg le rosicchia qualche punto e arriva a 1816. Fuori nelle qualificazioni le tre azzurre presenti: Gaia Vuerich 37sima, Giulia Stuerz 43sima e Virginia De Martin Torpanin 48sima. La prossima tappa del tour è prevista mercoledì 20 febbraio con la disputa di una 20 km maschile e una 13 km femminile a tecnica classica con partenza a massa.
Ordine d’arrivo sprint TL maschile Gatineau (Can):
1 USTIUGOV Sergey 1992 RUS
2 JOUVE Richard 1994 FRA
3 HAMILTON Simeon 1987 USA
4 KROGH Finn Haagen 1990 NOR
5 HATTESTAD Ola Vigen 1982 NOR
6 NORTHUG Petter Jr. 1986 NOR
7 PETERSON Teodor 1988 SWE
8 IVERSEN Emil 1991 NOR
9 PELLEGRINO Federico 1990 ITA
10 JAY Renaud 1991 FRA
11 HARVEY Alex 1988 CAN
12 EISENLAUER Sebastian 1990 GER
13 JYLHAE Martti 1987 FIN
14 BRANDSDAL Eirik 1986 NOR
15 HEDIGER Jovian 1990 SUI
16 GROS Baptiste 1990 FRA
17 YOUNG Andrew 1992 GBR
18 DYRHAUG Niklas 1987 NOR
19 STRANDVALL Matias 1985 FIN
20 LARKOV Andrey 1989 RUS
21 SUNDBY Martin Johnsrud 1984 NOR
22 TRITSCHER Bernhard 1988 AUT
23 STAREGA Maciej 1990 POL
24 POLTORANIN Alexey 1987 KAZ
25 BJORNSEN Erik 1991 USA
26 SVENSSON Oskar 1995 SWE
27 PENTSINEN Anssi 1986 FIN
28 GLOEERSEN Anders 1986 NOR
29 DE FABIANI Francesco 1993 ITA
30 JOHNSGAARD Knute 1992 CAN
61 SALVADORI Giandomenico 1992 ITA
65 NOECKLER Dietmar 1988 ITA
Ordine d’arrivo sprint TL femminile Gatineau (Can):
1 FALLA Maiken Caspersen 1990 NOR
2 NILSSON Stina 1993 SWE
3 DIGGINS Jessica 1991 USA
4 WENG Heidi 1991 NOR
5 OESTBERG Ingvild Flugstad 1990 NOR
6 INGEMARSDOTTER Ida 1985 SWE
7 FABJAN Vesna 1985 SLO
8 KALLA Charlotte 1987 SWE
9 RINGWALD Sandra 1990 GER
10 KOLB Hanna 1991 GER
11 NOVAKOVA Petra 1993 CZE
12 PARMAKOSKI Krista 1990 FIN
13 HERRMANN Denise 1988 GER
14 CEBASEK Alenka 1989 SLO
15 LAMPIC Anamarija 1995 SLO
16 JACOBSEN Astrid Uhrenholdt 1987 NOR
17 BJORNSEN Sadie 1989 USA
18 CARL Victoria 1995 GER
19 OEBERG Jennie 1989 SWE
20 RAZINGER Nika 1993 SLO
21 HAGA Ragnhild 1991 NOR
22 NISKANEN Kerttu 1988 FIN
23 BOEHLER Stefanie 1981 GER
24 SARGENT Ida 1988 USA
25 JOHAUG Therese 1988 NOR
26 ANGER Lucia 1991 GER
27 KYLLOENEN Anne 1987 FIN
28 CALDWELL Sophie 1990 USA
29 MACISAAC-JONES Maya 1995 CAN
30 FALK Hanna 1989 SWE
37 VUERICH Gaia 1991 ITA
43 STUERZ Giulia 1993 ITA
48 DE MARTIN TOPRANIN Virginia 1987 ITA