- Home
- Coppa Europa: Maurberger esce nella prima manche del GS di La Molina e fallisce il podio nella classifica finale
Coppa Europa: Maurberger esce nella prima manche del GS di La Molina e fallisce il podio nella classifica finale
Il gigante conclusivo della Coppa Europa maschile rivoluziona la classifica e boccia Simon maurberger. L’altoatesino, presentatosi alla tappa di la Molina in terza posizione nella graduatoria di specialità, è uscito nella prima manche quando stava realizzando un ottimo tempo intermedio, fallendo l’obiettivo del podio conclusivo che gli avrebbe permesso di conquistare il posto fisso nella prossima Coppa del mondo, mentre la gara è stata vinta dal norvegese Axel William Patricksson davanti al tedesco Benedikt Staubitzer e al norvegese Bjoernar Neteland, mentre il migliore dei nostri è risultato Luca De Aliprandini, ottavo, seguito da Daniele Sorio 17simo, Tommaso Sala 21simo, Emanuele Buzzi 22simo e Alex Zingerle 24simo, fuori dai trenta Andrea Ballerin e Giordano Ronci.
Giovedì 17 marzo ultima gara in programma con lo slalom maschile e femminile nel consueto format di due manches, dopo che l’iniziale formula delle tre manches con eliminazione degli atleti strada facendo è stata rifiutata dai responsabili delle squadre. La classifica generale vede l’austrtiaco Christian Walder al comando con 710 punti davanti a Bjoernar Neteland con 696, Emanuele Buzzi è terzo con 642 e Paolo Pangrazzi quinto con 453. La classifica di gigante premia l’austriaco Stefdan Brennsteiner con 385 punti davanti al norvegese Axel Patricksson con 383 e lo svizzero Loic Meillard con 370, Maurberger è quinto con 324 punti.
Ordine d’arrivo GS maschile Coppa Europa La Molina (Spa):
1 PATRICKSSON Axel William NOR +0.08 2 +0.28 5 1 ▲ 2:11.41
2 STAUBITZER Benedikt GER +0.56 5 +0.08 2 3 ▲ 2:11.69 +0.28
3 NETELAND Bjoernar NOR +0.41 4 +0.24 4 1 ▲ 2:11.70 +0.29
4 PIRINEN Eemeli FIN +0.35 3 +0.52 12 1 ▼ 2:11.92 +0.51
5 BRENNSTEINER Stefan AUT 1:04.98 1 +0.95 22 4 ▼ 2:12.00 +0.59
6 PLEISCH Manuel SUI +0.96 8 1:06.07 1 2 ▲ 2:12.01 +0.60
7 MEILLARD Loic SUI +0.79 6 +0.31 6 1 ▼ 2:12.15 +0.74
8 DE ALIPRANDINI Luca ITA +1.03 9 +0.39 10 1 ▲ 2:12.47 +1.06
9 NOESIG Christoph AUT +1.29 14 +0.19 3 5 ▲ 2:12.53 +1.12
10 GATEAU Elie FRA +1.15 10 +0.61 14 ◀ 2:12.81 +1.40
11 JENAL Sandro SUI +1.37 17 +0.42 11 6 ▲ 2:12.84 +1.43
12 ROENNGREN Mattias SWE +1.51 20 +0.35 8 8 ▲ 2:12.91 +1.50
13 MATHIS Marcel AUT +1.32 15 +0.60 13 2 ▲ 2:12.97 +1.56
14 SCHWAIGER Dominik GER +1.20 12 +0.86 18 2 ▼ 2:13.11 +1.70
15 WALDER Christian AUT +1.73 23 +0.35 8 8 ▲ 2:13.13 +1.72
16 BUFFET Robin FRA +1.21 13 +0.89 19 3 ▼ 2:13.15 +1.74
17 SORIO Daniele ITA +1.83 25 +0.34 7 8 ▲ 2:13.22 +1.81
18 PLACE Francois FRA +1.60 21 +0.65 16 3 ▲ 2:13.30 +1.89
19 ZURBRIGGEN Elia SUI +1.72 22 +0.61 14 3 ▲ 2:13.38 +1.97
19 MONSEN Marcus NOR +1.15 10 +1.18 30 9 ▼ 2:13.38 +1.97
21 SALA Tommaso ITA +0.81 7 +1.53 36 14 ▼ 2:13.39 +1.98
22 BUZZI Emanuele ITA +1.32 15 +1.07 28 7 ▼ 2:13.44 +2.03
23 GENOUD Amaury SUI +1.47 19 +0.96 24 4 ▼ 2:13.48 +2.07
24 ZINGERLE Alex ITA +1.42 18 +1.21 31 6 ▼ 2:13.68 +2.27
25 KETTERER David GER +1.83 25 +1.03 26 ◀ 2:13.91 +2.50
26 HETTEGGER Thomas AUT +2.17 29 +0.94 20 3 ▲ 2:14.16 +2.75
27 STROLZ Johannes AUT +2.26 30 +0.94 20 3 ▲ 2:14.25 +2.84
27 MEINERS Maarten NED +2.08 27 +1.12 29 ◀ 2:14.25 +2.84
29 TORSTI Samu FIN +2.31 31 +0.95 22 2 ▲ 2:14.31 +2.90
30 STRICKER Martin SUI +2.16 28 +1.31 33 2 ▼ 2:14.52 +3.11
31 BALLERIN Andrea ITA +2.78 37 +0.70 17 6 ▲ 2:14.53 +3.12
44 RONCI Giordano ITA +3.17 41 +2.90 45 3 ▼ 2:17.12 +5.71
Coppa Europa: Maurberger esce nella prima manche del GS di La Molina e fallisce il podio nella classifica finale
Il gigante conclusivo della Coppa Europa maschile rivoluziona la classifica e boccia Simon maurberger. L’altoatesino, presentatosi alla tappa di la Molina in terza posizione nella graduatoria di specialità, è uscito nella prima manche quando stava realizzando un ottimo tempo intermedio, fallendo l’obiettivo del podio conclusivo che gli avrebbe permesso di conquistare il posto fisso nella prossima Coppa del mondo, mentre la gara è stata vinta dal norvegese Axel William Patricksson davanti al tedesco Benedikt Staubitzer e al norvegese Bjoernar Neteland, mentre il migliore dei nostri è risultato Luca De Aliprandini, ottavo, seguito da Daniele Sorio 17simo, Tommaso Sala 21simo, Emanuele Buzzi 22simo e Alex Zingerle 24simo, fuori dai trenta Andrea Ballerin e Giordano Ronci.
Giovedì 17 marzo ultima gara in programma con lo slalom maschile e femminile nel consueto format di due manches, dopo che l’iniziale formula delle tre manches con eliminazione degli atleti strada facendo è stata rifiutata dai responsabili delle squadre. La classifica generale vede l’austrtiaco Christian Walder al comando con 710 punti davanti a Bjoernar Neteland con 696, Emanuele Buzzi è terzo con 642 e Paolo Pangrazzi quinto con 453. La classifica di gigante premia l’austriaco Stefdan Brennsteiner con 385 punti davanti al norvegese Axel Patricksson con 383 e lo svizzero Loic Meillard con 370, Maurberger è quinto con 324 punti.
Ordine d’arrivo GS maschile Coppa Europa La Molina (Spa):
1 PATRICKSSON Axel William NOR +0.08 2 +0.28 5 1 ▲ 2:11.41
2 STAUBITZER Benedikt GER +0.56 5 +0.08 2 3 ▲ 2:11.69 +0.28
3 NETELAND Bjoernar NOR +0.41 4 +0.24 4 1 ▲ 2:11.70 +0.29
4 PIRINEN Eemeli FIN +0.35 3 +0.52 12 1 ▼ 2:11.92 +0.51
5 BRENNSTEINER Stefan AUT 1:04.98 1 +0.95 22 4 ▼ 2:12.00 +0.59
6 PLEISCH Manuel SUI +0.96 8 1:06.07 1 2 ▲ 2:12.01 +0.60
7 MEILLARD Loic SUI +0.79 6 +0.31 6 1 ▼ 2:12.15 +0.74
8 DE ALIPRANDINI Luca ITA +1.03 9 +0.39 10 1 ▲ 2:12.47 +1.06
9 NOESIG Christoph AUT +1.29 14 +0.19 3 5 ▲ 2:12.53 +1.12
10 GATEAU Elie FRA +1.15 10 +0.61 14 ◀ 2:12.81 +1.40
11 JENAL Sandro SUI +1.37 17 +0.42 11 6 ▲ 2:12.84 +1.43
12 ROENNGREN Mattias SWE +1.51 20 +0.35 8 8 ▲ 2:12.91 +1.50
13 MATHIS Marcel AUT +1.32 15 +0.60 13 2 ▲ 2:12.97 +1.56
14 SCHWAIGER Dominik GER +1.20 12 +0.86 18 2 ▼ 2:13.11 +1.70
15 WALDER Christian AUT +1.73 23 +0.35 8 8 ▲ 2:13.13 +1.72
16 BUFFET Robin FRA +1.21 13 +0.89 19 3 ▼ 2:13.15 +1.74
17 SORIO Daniele ITA +1.83 25 +0.34 7 8 ▲ 2:13.22 +1.81
18 PLACE Francois FRA +1.60 21 +0.65 16 3 ▲ 2:13.30 +1.89
19 ZURBRIGGEN Elia SUI +1.72 22 +0.61 14 3 ▲ 2:13.38 +1.97
19 MONSEN Marcus NOR +1.15 10 +1.18 30 9 ▼ 2:13.38 +1.97
21 SALA Tommaso ITA +0.81 7 +1.53 36 14 ▼ 2:13.39 +1.98
22 BUZZI Emanuele ITA +1.32 15 +1.07 28 7 ▼ 2:13.44 +2.03
23 GENOUD Amaury SUI +1.47 19 +0.96 24 4 ▼ 2:13.48 +2.07
24 ZINGERLE Alex ITA +1.42 18 +1.21 31 6 ▼ 2:13.68 +2.27
25 KETTERER David GER +1.83 25 +1.03 26 ◀ 2:13.91 +2.50
26 HETTEGGER Thomas AUT +2.17 29 +0.94 20 3 ▲ 2:14.16 +2.75
27 STROLZ Johannes AUT +2.26 30 +0.94 20 3 ▲ 2:14.25 +2.84
27 MEINERS Maarten NED +2.08 27 +1.12 29 ◀ 2:14.25 +2.84
29 TORSTI Samu FIN +2.31 31 +0.95 22 2 ▲ 2:14.31 +2.90
30 STRICKER Martin SUI +2.16 28 +1.31 33 2 ▼ 2:14.52 +3.11
31 BALLERIN Andrea ITA +2.78 37 +0.70 17 6 ▲ 2:14.53 +3.12
44 RONCI Giordano ITA +3.17 41 +2.90 45 3 ▼ 2:17.12 +5.71