- Home
- Europei juniores a Pokljuka, doppietta di Kryuko nella sprint. Bormetti 24o, Fanesi 20a
Europei juniores a Pokljuka, doppietta di Kryuko nella sprint. Bormetti 24o, Fanesi 20a
Seconda medaglia in due gare per Viktar Kryuko nei Campionati Europei juniores di Pokljuka. Il bielorusso, vincitore nell’individuale di giovedì, si è ripetuto nella sprint disputata sulla pista slovena con una prova magistrale sugli sci che gli ha permesso di sopperire ai due errori commessi al poligono di tiro. Argento al tedesco Dominic Reiter con un distacco di 2″6 nonostante non abbia commesso errori, bronzo all’altro teutonico a David Zobel con 12″3 di ritardo e due errori. Il migliore azzurro è stato Emil Bormetti, ventiquattresimo con 2 errori, seguito da Andrea Baretto trentasettesimo con due errori, Luca Ghiglione quarantaduesimo con due errori, Marco Di Sopra cinquantaduesimo con un errore e Paolo Rodigari cinquantacinquesimo con due errori.
Nella sprint femminile doppietta francese con Lena Arnaud che ha preceduto Chloe Chevalier e la tedesca Christin Maier, ventesima Rachele Fanesi a 2’52″5 dalla vincitrice senza errori, trentunesima carmen Runggaldier con quattro errori, trentasettesima Ginevra Rocchia e sessantunesima Alice Cogilli. Domenica ultima gara della kermesse con le due pursuit alle ore 10.20 e 13.00.
Ordine d’arrivo sprint Campionati Europei juniores Pokljuka (Slo):
1 ARNAUD Lena FRA 0+0 0 23:02.2 0.0
2 CHEVALIER Chloe FRA 2+0 2 23:25.6 +23.4
3 MAIER Christin GER 0+0 0 23:31.4 +29.2
4 MERKUSHYNA Anastasiya UKR 0+0 0 23:37.0 +34.8
5 SIMON Julia FRA 0+2 2 23:41.6 +39.4
6 ZUK Kamila POL 0+1 1 23:42.6 +40.4
7 DEIGENTESCH Marion GER 0+0 0 23:44.6 +42.4
8 BELCHENKO Yelizaveta KAZ 0+0 0 24:03.0 +1:00.8
9 MOSHKOVA Ekaterina RUS 0+1 1 24:06.0 +1:03.8
10 MITORAJ Kinga POL 0+0 0 24:07.4 +1:05.2
20 FANESI Rachele ITA 0+0 0 25:54.7 +2:52.5
31 RUNGGALDIER Carmen ITA 1+3 4 26:37.1 +3:34.9
37 ROCCHIA Ginevra ITA 2+1 3 27:25.3 +4:23.1
61 COGILLI Alice ITA 3+3 6 32:22.2 +9:20.0
Ordine d’arrivo Sprint maschile Campionati Europei juniores Pokljuka (Slo):
1 KRYUKO Viktar BLR 1+1 2 25:08.0 0.0
2 REITER Dominic GER 0+0 0 25:10.6 +2.6
3 ZOBEL David GER 0+2 2 25:20.3 +12.3
4 DUDCHENKO Anton UKR 1+0 1 25:22.4 +14.4
5 JACQUELIN Emilien FRA 1+1 2 25:43.2 +35.2
6 PORSHNEV Nikita RUS 0+1 1 25:47.1 +39.1
7 DRINOVEC Mitja SLO 0+0 0 25:48.9 +40.9
8 PLITCEV Viktor RUS 1+0 1 25:51.3 +43.3
9 TRUSH Vitaliy UKR 2+0 2 25:51.9 +43.9
10 MUNOZ Guillaume FRA 0+0 0 25:53.7 +45.7
24 BORMETTI Emil ITA 1+1 2 26:21.8 +1:13.8
37 BARETTO Andrea ITA 1+1 2 26:56.3 +1:48.3
42 GHIGLIONE Luca ITA 1+1 2 27:09.1 +2:01.1
52 DI SOPRA Marco ITA 1+0 1 27:34.0 +2:26.0
55 RODIGARI Paolo ITA 1+1 2 27:45.4 +2:37.4
Europei juniores a Pokljuka, doppietta di Kryuko nella sprint. Bormetti 24o, Fanesi 20a
Seconda medaglia in due gare per Viktar Kryuko nei Campionati Europei juniores di Pokljuka. Il bielorusso, vincitore nell’individuale di giovedì, si è ripetuto nella sprint disputata sulla pista slovena con una prova magistrale sugli sci che gli ha permesso di sopperire ai due errori commessi al poligono di tiro. Argento al tedesco Dominic Reiter con un distacco di 2″6 nonostante non abbia commesso errori, bronzo all’altro teutonico a David Zobel con 12″3 di ritardo e due errori. Il migliore azzurro è stato Emil Bormetti, ventiquattresimo con 2 errori, seguito da Andrea Baretto trentasettesimo con due errori, Luca Ghiglione quarantaduesimo con due errori, Marco Di Sopra cinquantaduesimo con un errore e Paolo Rodigari cinquantacinquesimo con due errori.
Nella sprint femminile doppietta francese con Lena Arnaud che ha preceduto Chloe Chevalier e la tedesca Christin Maier, ventesima Rachele Fanesi a 2’52″5 dalla vincitrice senza errori, trentunesima carmen Runggaldier con quattro errori, trentasettesima Ginevra Rocchia e sessantunesima Alice Cogilli. Domenica ultima gara della kermesse con le due pursuit alle ore 10.20 e 13.00.
Ordine d’arrivo sprint Campionati Europei juniores Pokljuka (Slo):
1 ARNAUD Lena FRA 0+0 0 23:02.2 0.0
2 CHEVALIER Chloe FRA 2+0 2 23:25.6 +23.4
3 MAIER Christin GER 0+0 0 23:31.4 +29.2
4 MERKUSHYNA Anastasiya UKR 0+0 0 23:37.0 +34.8
5 SIMON Julia FRA 0+2 2 23:41.6 +39.4
6 ZUK Kamila POL 0+1 1 23:42.6 +40.4
7 DEIGENTESCH Marion GER 0+0 0 23:44.6 +42.4
8 BELCHENKO Yelizaveta KAZ 0+0 0 24:03.0 +1:00.8
9 MOSHKOVA Ekaterina RUS 0+1 1 24:06.0 +1:03.8
10 MITORAJ Kinga POL 0+0 0 24:07.4 +1:05.2
20 FANESI Rachele ITA 0+0 0 25:54.7 +2:52.5
31 RUNGGALDIER Carmen ITA 1+3 4 26:37.1 +3:34.9
37 ROCCHIA Ginevra ITA 2+1 3 27:25.3 +4:23.1
61 COGILLI Alice ITA 3+3 6 32:22.2 +9:20.0
Ordine d’arrivo Sprint maschile Campionati Europei juniores Pokljuka (Slo):
1 KRYUKO Viktar BLR 1+1 2 25:08.0 0.0
2 REITER Dominic GER 0+0 0 25:10.6 +2.6
3 ZOBEL David GER 0+2 2 25:20.3 +12.3
4 DUDCHENKO Anton UKR 1+0 1 25:22.4 +14.4
5 JACQUELIN Emilien FRA 1+1 2 25:43.2 +35.2
6 PORSHNEV Nikita RUS 0+1 1 25:47.1 +39.1
7 DRINOVEC Mitja SLO 0+0 0 25:48.9 +40.9
8 PLITCEV Viktor RUS 1+0 1 25:51.3 +43.3
9 TRUSH Vitaliy UKR 2+0 2 25:51.9 +43.9
10 MUNOZ Guillaume FRA 0+0 0 25:53.7 +45.7
24 BORMETTI Emil ITA 1+1 2 26:21.8 +1:13.8
37 BARETTO Andrea ITA 1+1 2 26:56.3 +1:48.3
42 GHIGLIONE Luca ITA 1+1 2 27:09.1 +2:01.1
52 DI SOPRA Marco ITA 1+0 1 27:34.0 +2:26.0
55 RODIGARI Paolo ITA 1+1 2 27:45.4 +2:37.4