- Home
- Myhrer torna a a vincere in slalom a St. Moritz dopo tre anni, Moelgg 7° e Thaler 9° recuperano nella seconda manche
Myhrer torna a a vincere in slalom a St. Moritz dopo tre anni, Moelgg 7° e Thaler 9° recuperano nella seconda manche
Andre Myhrer torna aul successo dopo oltre tre anni di digiuno nella slalom che ha chiuso la Coppa del mondo maschile sulla pista di St. Moritz. Lo svedese, quarto a metà gara, è risalito fin sul gradino più alto del podio mettendosi alle spalle Marcel Hirscher per 14 centesimi, terzo è arrivato il givoane norvegese Sebastian Foss-Solevagg a 36 centesimi. Ottimo la risalita nella seconda manche di due azzurri: Manfred Moelgg ha recuperato una posizione, chiudendo al settimo posto con un ritardo di 69 centesimi da Myhrer eguagliando la sua migliroe prestazione stagionale, mentre Patrick Thaler ha realizzato il quarto tempo di manche recuperando dal ventunesimo sino al nono posto. Rimane senza punti invece Stefano Gross, sedicesimo.
La classifica generale definitiva premia per il quinto anno consecutivo Marcel Hirscher (mai nessuno prima di lui ci è riuscito), che aggiorna il proprio rullino personale all’invidiabile cifra di 19 podi, con 1795 punti, seguito da Henrik Kristoffersen con 1298, terzo posto per Alexis Pinturault con 1178. Nella top-10 concludono Dominik Paris al sesto posto con 805 punti e Peter Fill al decimo con 736, mentre Christof Innerhfoer è diciannovesimo con 449. La graduatoria di slalom vede Kristoffersen vincitore con 811 punti contro i 780 di Hirscher e i 389 di Neutreuther, Gross è sesto con 345 e Thaler decimo con 240.
Ordine d’arrivo SL maschile St. Moritz (Svi):
1 MYHRER Andre SWE +0.20 4 +0.19 2 3 ▲ 1:43.75
2 HIRSCHER Marcel AUT +0.32 5 +0.21 3 3 ▲ 1:43.89 +0.14
3 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +0.04 3 +0.71 9 ◀ 1:44.11 +0.36
4 LIZEROUX Julien FRA +0.65 11 +0.32 5 7 ▲ 1:44.33 +0.58
4 SCHWARZ Marco AUT +0.01 2 +0.96 13 2 ▼ 1:44.33 +0.58
6 FELLER Manuel AUT +1.04 18 51.61 1 12 ▲ 1:44.40 +0.65
7 MOELGG Manfred ITA +0.49 8 +0.59 8 1 ▲ 1:44.44 +0.69
8 KHOROSHILOV Alexander RUS +0.40 7 +0.84 10 1 ▼ 1:44.60 +0.85
9 THALER Patrick ITA +1.14 21 +0.25 4 12 ▲ 1:44.75 +1.00
10 NEUREUTHER Felix GER +0.39 6 +1.12 15 4 ▼ 1:44.87 +1.12
11 YULE Daniel SUI 51.75 1 +1.61 23 10 ▼ 1:44.97 +1.22
12 PINTURAULT Alexis FRA +1.05 20 +0.58 7 8 ▲ 1:44.99 +1.24
13 HARGIN Mattias SWE +1.23 23 +0.56 6 10 ▲ 1:45.15 +1.40
14 DIGRUBER Marc AUT +0.56 9 +1.26 17 5 ▼ 1:45.18 +1.43
15 RYDING Dave GBR +0.87 14 +1.07 14 1 ▼ 1:45.30 +1.55
16 GROSS Stefano ITA +1.04 18 +0.92 12 2 ▲ 1:45.32 +1.57
17 RODES Istok CRO +1.14 21 +0.89 11 4 ▲ 1:45.39 +1.64
18 DOPFER Fritz GER +1.00 17 +1.24 16 1 ▼ 1:45.60 +1.85
19 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.88 15 +1.37 19 4 ▼ 1:45.61 +1.86
20 NORDBOTTEN Jonathan NOR +0.97 16 +1.29 18 4 ▼ 1:45.62 +1.87
21 CHODOUNSKY David USA +0.67 12 +1.60 22 9 ▼ 1:45.63 +1.88
22 BYGGMARK Jens SWE +0.84 13 +1.47 21 9 ▼ 1:45.67 +1.92
23 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.42 24 +1.44 20 1 ▲ 1:46.22 +2.47
GRANGE Jean-Baptiste FRA +0.59 10 ritirato nella seconda manche
Myhrer torna a a vincere in slalom a St. Moritz dopo tre anni, Moelgg 7° e Thaler 9° recuperano nella seconda manche
Andre Myhrer torna aul successo dopo oltre tre anni di digiuno nella slalom che ha chiuso la Coppa del mondo maschile sulla pista di St. Moritz. Lo svedese, quarto a metà gara, è risalito fin sul gradino più alto del podio mettendosi alle spalle Marcel Hirscher per 14 centesimi, terzo è arrivato il givoane norvegese Sebastian Foss-Solevagg a 36 centesimi. Ottimo la risalita nella seconda manche di due azzurri: Manfred Moelgg ha recuperato una posizione, chiudendo al settimo posto con un ritardo di 69 centesimi da Myhrer eguagliando la sua migliroe prestazione stagionale, mentre Patrick Thaler ha realizzato il quarto tempo di manche recuperando dal ventunesimo sino al nono posto. Rimane senza punti invece Stefano Gross, sedicesimo.
La classifica generale definitiva premia per il quinto anno consecutivo Marcel Hirscher (mai nessuno prima di lui ci è riuscito), che aggiorna il proprio rullino personale all’invidiabile cifra di 19 podi, con 1795 punti, seguito da Henrik Kristoffersen con 1298, terzo posto per Alexis Pinturault con 1178. Nella top-10 concludono Dominik Paris al sesto posto con 805 punti e Peter Fill al decimo con 736, mentre Christof Innerhfoer è diciannovesimo con 449. La graduatoria di slalom vede Kristoffersen vincitore con 811 punti contro i 780 di Hirscher e i 389 di Neutreuther, Gross è sesto con 345 e Thaler decimo con 240.
Ordine d’arrivo SL maschile St. Moritz (Svi):
1 MYHRER Andre SWE +0.20 4 +0.19 2 3 ▲ 1:43.75
2 HIRSCHER Marcel AUT +0.32 5 +0.21 3 3 ▲ 1:43.89 +0.14
3 FOSS-SOLEVAAG Sebastian NOR +0.04 3 +0.71 9 ◀ 1:44.11 +0.36
4 LIZEROUX Julien FRA +0.65 11 +0.32 5 7 ▲ 1:44.33 +0.58
4 SCHWARZ Marco AUT +0.01 2 +0.96 13 2 ▼ 1:44.33 +0.58
6 FELLER Manuel AUT +1.04 18 51.61 1 12 ▲ 1:44.40 +0.65
7 MOELGG Manfred ITA +0.49 8 +0.59 8 1 ▲ 1:44.44 +0.69
8 KHOROSHILOV Alexander RUS +0.40 7 +0.84 10 1 ▼ 1:44.60 +0.85
9 THALER Patrick ITA +1.14 21 +0.25 4 12 ▲ 1:44.75 +1.00
10 NEUREUTHER Felix GER +0.39 6 +1.12 15 4 ▼ 1:44.87 +1.12
11 YULE Daniel SUI 51.75 1 +1.61 23 10 ▼ 1:44.97 +1.22
12 PINTURAULT Alexis FRA +1.05 20 +0.58 7 8 ▲ 1:44.99 +1.24
13 HARGIN Mattias SWE +1.23 23 +0.56 6 10 ▲ 1:45.15 +1.40
14 DIGRUBER Marc AUT +0.56 9 +1.26 17 5 ▼ 1:45.18 +1.43
15 RYDING Dave GBR +0.87 14 +1.07 14 1 ▼ 1:45.30 +1.55
16 GROSS Stefano ITA +1.04 18 +0.92 12 2 ▲ 1:45.32 +1.57
17 RODES Istok CRO +1.14 21 +0.89 11 4 ▲ 1:45.39 +1.64
18 DOPFER Fritz GER +1.00 17 +1.24 16 1 ▼ 1:45.60 +1.85
19 KRISTOFFERSEN Henrik NOR +0.88 15 +1.37 19 4 ▼ 1:45.61 +1.86
20 NORDBOTTEN Jonathan NOR +0.97 16 +1.29 18 4 ▼ 1:45.62 +1.87
21 CHODOUNSKY David USA +0.67 12 +1.60 22 9 ▼ 1:45.63 +1.88
22 BYGGMARK Jens SWE +0.84 13 +1.47 21 9 ▼ 1:45.67 +1.92
23 MUFFAT-JEANDET Victor FRA +1.42 24 +1.44 20 1 ▲ 1:46.22 +2.47
GRANGE Jean-Baptiste FRA +0.59 10 ritirato nella seconda manche