Coppa Europa a Oppdal: a Sandvik l’ultimo gigante, a Haechler la classifica di specialità. Zingerle 12/o

22 Marzo 2025

E’ il norvegese Oscar Andreas Sandvik a mettere il sigillo sull’ultimo gigante maschile di Coppa Europa della stagione. Nella gara di Oppdal, il padrone di casa chiude con il tempo totale di 2’01″97 e precede l’elvetico Lenz Haechler per 16 centesimi, in risalita di due posizioni nella seconda manche. Con questo risultato, Haechler sancisce la vittoria della classifica di specialità a quota 485 punti, nettamente davanti ai due norvegesi Solberg e lo stesso Sandvik, rispettivamente a 329 e 325 punti. Mentre Solberg, oggi, è solo quinto, il terzo gradino del podio lo prende un altro norvegese, Rasmus Bakkevig, a 58 centesimi da Sandvik, a sancire la supremazia scandinava anche a livello giovanile, nelle discipline tecniche.
Il primo degli azzurri è Hannes Zingerle, 12/o a 1″67 dal vincitore, pur in rimonta di 7 piazze nella seconda manche. Simon Talacci è 15/o, in risalita di due posti, mentre Tobias Kastlunger scende al 17/o posto, perdendone sei. Cala di tre posizioni anche Stefano Pizzato, che termina 19/o. Nei trenta anche Simon Maurberger 23/o e Francesco Zucchini 26/o. Kastlunger chiude all’ottavo posto nella classifica di specialità con 229 punti.
C’è ancora battaglia, invece, sempre fra Sandvik ed Haechler, per la conquista della Coppa Europa generale, con lo svizzero che precede il norvegese per soli 7 punti. Sarà decisivo lo slalom di domenica, ultima gara della stagione.

Ordine d’arrivo GS maschile Coppa Europa Oppdal (Nor)

Coppa Europa a Oppdal: a Sandvik l’ultimo gigante, a Haechler la classifica di specialità. Zingerle 12/o

22 Marzo 2025

E’ il norvegese Oscar Andreas Sandvik a mettere il sigillo sull’ultimo gigante maschile di Coppa Europa della stagione. Nella gara di Oppdal, il padrone di casa chiude con il tempo totale di 2’01″97 e precede l’elvetico Lenz Haechler per 16 centesimi, in risalita di due posizioni nella seconda manche. Con questo risultato, Haechler sancisce la vittoria della classifica di specialità a quota 485 punti, nettamente davanti ai due norvegesi Solberg e lo stesso Sandvik, rispettivamente a 329 e 325 punti. Mentre Solberg, oggi, è solo quinto, il terzo gradino del podio lo prende un altro norvegese, Rasmus Bakkevig, a 58 centesimi da Sandvik, a sancire la supremazia scandinava anche a livello giovanile, nelle discipline tecniche.
Il primo degli azzurri è Hannes Zingerle, 12/o a 1″67 dal vincitore, pur in rimonta di 7 piazze nella seconda manche. Simon Talacci è 15/o, in risalita di due posti, mentre Tobias Kastlunger scende al 17/o posto, perdendone sei. Cala di tre posizioni anche Stefano Pizzato, che termina 19/o. Nei trenta anche Simon Maurberger 23/o e Francesco Zucchini 26/o. Kastlunger chiude all’ottavo posto nella classifica di specialità con 229 punti.
C’è ancora battaglia, invece, sempre fra Sandvik ed Haechler, per la conquista della Coppa Europa generale, con lo svizzero che precede il norvegese per soli 7 punti. Sarà decisivo lo slalom di domenica, ultima gara della stagione.

Ordine d’arrivo GS maschile Coppa Europa Oppdal (Nor)