Ecco la Coppa del mondo per nazioni di snowboard alpino. Il dt Pisoni: “La squadra ha dimostrato di essere un punto di riferimento”

01 Aprile 2025

Si allunga la sfilata di Coppe del mondo presenti nelle bacheche della Federazione Italiana Sport Invernali. A pochi giorni di distanza dall’arrivo della Nations Cup riservata allo sci alpino femminile, negli uffici di via Piranesi ha fatto capolino quella riservata alle discipline del snowboard parallelo (gigante + slalom), in cui l’Italia si è assicurata il primo posto con 5550 punti, distanziando nettamente Austria (fermatasi a 4789) Germania (2653 punti), grazie ai 27 podi complessivi (di cui dieci successi), arrivati con dieci diversi atleti. Una dimostrazione di forza mostruosa, che ha letteralmente piegato la concorrenza con il trionfo individuale di Maurizio Bormolini nella classifica generale che tiene conto di entrambe le specialità (oltre che in quella di gigante parallelo) e al secondo posto di Messner e al terzo di Bagozza nello slalom parallelo.

A consegnarla nelle mani del Presidente Flavio Roda è stato Cesare Pisoni, direttore tecnico di un gruppo che pure nei recenti Mondiali svizzeri in Engadina si è tolto la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio  con l’immortale Roland Fischnaller nel gigante parallelo e con la coppia Bormolini/Caffont nella prova a squadre, oltre all’argento di Messner/Coratti nello stesso format e il bronzo di Aaron March nello slalom parallelo. “Ho avuto il piacere di consegnare al Presidente questa coppa – ha spiegato Pisoni -. La squadra ha dimostrato per tutta la stagione di essere un punto di riferimento dell’intero movimento, è il miglior trampolino di lancio in vista delle stimolanti sfide che ci attendono il prossimo anno, culminanti con le Olimpiadi”.

 

Ecco la Coppa del mondo per nazioni di snowboard alpino. Il dt Pisoni: “La squadra ha dimostrato di essere un punto di riferimento”

01 Aprile 2025

Si allunga la sfilata di Coppe del mondo presenti nelle bacheche della Federazione Italiana Sport Invernali. A pochi giorni di distanza dall’arrivo della Nations Cup riservata allo sci alpino femminile, negli uffici di via Piranesi ha fatto capolino quella riservata alle discipline del snowboard parallelo (gigante + slalom), in cui l’Italia si è assicurata il primo posto con 5550 punti, distanziando nettamente Austria (fermatasi a 4789) Germania (2653 punti), grazie ai 27 podi complessivi (di cui dieci successi), arrivati con dieci diversi atleti. Una dimostrazione di forza mostruosa, che ha letteralmente piegato la concorrenza con il trionfo individuale di Maurizio Bormolini nella classifica generale che tiene conto di entrambe le specialità (oltre che in quella di gigante parallelo) e al secondo posto di Messner e al terzo di Bagozza nello slalom parallelo.

A consegnarla nelle mani del Presidente Flavio Roda è stato Cesare Pisoni, direttore tecnico di un gruppo che pure nei recenti Mondiali svizzeri in Engadina si è tolto la soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio  con l’immortale Roland Fischnaller nel gigante parallelo e con la coppia Bormolini/Caffont nella prova a squadre, oltre all’argento di Messner/Coratti nello stesso format e il bronzo di Aaron March nello slalom parallelo. “Ho avuto il piacere di consegnare al Presidente questa coppa – ha spiegato Pisoni -. La squadra ha dimostrato per tutta la stagione di essere un punto di riferimento dell’intero movimento, è il miglior trampolino di lancio in vista delle stimolanti sfide che ci attendono il prossimo anno, culminanti con le Olimpiadi”.