- Home
- Greggio domina a Grandvalira: la terza Coppa del mondo è vicinissima. Simone Origone terzo fra gli uomini, sesto Ivan Origone
Greggio domina a Grandvalira: la terza Coppa del mondo è vicinissima. Simone Origone terzo fra gli uomini, sesto Ivan Origone
Valentina Greggio mette al sicuro la Coppa del mondo femminile di sci velocità nello Speed1 conquistando il successo nella terz’ultima tappa stagionale sulla pista di Grandvalira, dove gli organizzatori hanno montato in pista per l’occasione una rampa di partenza per innalzare ulteriormente le velocità. La ventiseienne di Verbania ha messo a segno la tredicesima vittoria consecutiva sul circuito che le vale il venticinquesimo sigillo della carriera e soprattutto la quasi aritmetica certezza della terza sfera di cristallo consecutiva della carriera: grazie a questo ennesimo trionfo, Greggio sale infatti a 400 punti contro i 250 della svedese Britta Backlund, terza al traguardo dietro a Celia Martinez e raggiunta in generale proprio dalla francese al secondo posto, mentre Karine Dubouchet Revol (quinta) tocca 220 punti, quando mancano appena due gare alla conclusione: le basterà arrivare quarta nella prova di sabato per diventare irraggiungibile.
In campo maschile primo trionfo stagionale per Philippe May: lo svizzero ha toccato in finale i 199,56 km/h che diventano il record della pista, precedendo il leader della classifica generale Bastien Montes, fermatosi a 198,71 km/h. Terza posizione per Simone Origone: il trentottenne campione valdostano porta a casa il podio numero 72 della sua inimitabile carriera con 198,44 km/h, mentre il fratello Ivan non è andato oltre il sesto posto con 195,52 km/h, preceduto anche dagli austriaci Klaus Schrottshammer e Manuel Kramer. Ottimo il nono posto di Emilio Giacomelli, sedicesimo Antonio Renaldo. La graduatoria di coppa vede allungare al comando Montes con 320 punti davanti a Kramer con 285, terzo è Simone Origone con 235 e quarto Ivan Origone con 230. Più staccato l’altro austriaco Klaus Schrottshammer, quinto e virtualmente tagliato fuori dai giochi con 190 punti. Sabato 8 aprile penultimo appuntamento della stagione con semifinali alle 10.30 e finale alle ore 12, chiusura domenica 9 aprile.
Ordine d’arrivo Speed 1 maschile Grandvalira (And):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 194.69 km/h
2 MARTINEZ Celia 1991 FRA 192.21 km/h
3 BACKLUND Britta 1996 SWE 191.54 km/h
4 HOVLAND-UDEN Lisa 1990 SWE 191.32 km/h
5 DUBOUCHET REVOL Karine 1971 FRA 191.12 km/h
6 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 189.45 km/h
7 MARTINEZ Clea 1995 FRA 176.35 km/h
8 TOCHE Ludivine 1999 FRA 175.78 km/h
9 PERSSON Mathilda 2000 SWE 175.52 km/h
10 FOURNET FAYARD Lisa 1997 FRA 169.19 km/h
Ordine d’arrivo Speed 1 femminile Grandvalira (And):
1 MAY Philippe 1970 SUI 199.56 km/h
2 MONTES Bastien 1985 FRA 198.71 km/h
3 ORIGONE Simone 1979 ITA 198.44 km/h
4 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 198.12 km/h
5 KRAMER Manuel 1989 AUT 196.49 km/h
6 ORIGONE Ivan 1987 ITA 195.52 km/h
7 ADARRAGA Ricardo 1965 ESP 195.32 km/h
8 EIGENMANN Reto 1970 SUI 194.35 km/h
9 GIACOMELLI Emilio 1984 ITA 193.98 km/h
10 BEKES Michal 1989 SVK 193.56 km/h
16 RENALDO Antonio 1961 ITA 191.90 km/h
Greggio domina a Grandvalira: la terza Coppa del mondo è vicinissima. Simone Origone terzo fra gli uomini, sesto Ivan Origone
Valentina Greggio mette al sicuro la Coppa del mondo femminile di sci velocità nello Speed1 conquistando il successo nella terz’ultima tappa stagionale sulla pista di Grandvalira, dove gli organizzatori hanno montato in pista per l’occasione una rampa di partenza per innalzare ulteriormente le velocità. La ventiseienne di Verbania ha messo a segno la tredicesima vittoria consecutiva sul circuito che le vale il venticinquesimo sigillo della carriera e soprattutto la quasi aritmetica certezza della terza sfera di cristallo consecutiva della carriera: grazie a questo ennesimo trionfo, Greggio sale infatti a 400 punti contro i 250 della svedese Britta Backlund, terza al traguardo dietro a Celia Martinez e raggiunta in generale proprio dalla francese al secondo posto, mentre Karine Dubouchet Revol (quinta) tocca 220 punti, quando mancano appena due gare alla conclusione: le basterà arrivare quarta nella prova di sabato per diventare irraggiungibile.
In campo maschile primo trionfo stagionale per Philippe May: lo svizzero ha toccato in finale i 199,56 km/h che diventano il record della pista, precedendo il leader della classifica generale Bastien Montes, fermatosi a 198,71 km/h. Terza posizione per Simone Origone: il trentottenne campione valdostano porta a casa il podio numero 72 della sua inimitabile carriera con 198,44 km/h, mentre il fratello Ivan non è andato oltre il sesto posto con 195,52 km/h, preceduto anche dagli austriaci Klaus Schrottshammer e Manuel Kramer. Ottimo il nono posto di Emilio Giacomelli, sedicesimo Antonio Renaldo. La graduatoria di coppa vede allungare al comando Montes con 320 punti davanti a Kramer con 285, terzo è Simone Origone con 235 e quarto Ivan Origone con 230. Più staccato l’altro austriaco Klaus Schrottshammer, quinto e virtualmente tagliato fuori dai giochi con 190 punti. Sabato 8 aprile penultimo appuntamento della stagione con semifinali alle 10.30 e finale alle ore 12, chiusura domenica 9 aprile.
Ordine d’arrivo Speed 1 maschile Grandvalira (And):
1 GREGGIO Valentina 1991 ITA 194.69 km/h
2 MARTINEZ Celia 1991 FRA 192.21 km/h
3 BACKLUND Britta 1996 SWE 191.54 km/h
4 HOVLAND-UDEN Lisa 1990 SWE 191.32 km/h
5 DUBOUCHET REVOL Karine 1971 FRA 191.12 km/h
6 MATSLOFVA Hanna 1994 SWE 189.45 km/h
7 MARTINEZ Clea 1995 FRA 176.35 km/h
8 TOCHE Ludivine 1999 FRA 175.78 km/h
9 PERSSON Mathilda 2000 SWE 175.52 km/h
10 FOURNET FAYARD Lisa 1997 FRA 169.19 km/h
Ordine d’arrivo Speed 1 femminile Grandvalira (And):
1 MAY Philippe 1970 SUI 199.56 km/h
2 MONTES Bastien 1985 FRA 198.71 km/h
3 ORIGONE Simone 1979 ITA 198.44 km/h
4 SCHROTTSHAMMER Klaus 1979 AUT 198.12 km/h
5 KRAMER Manuel 1989 AUT 196.49 km/h
6 ORIGONE Ivan 1987 ITA 195.52 km/h
7 ADARRAGA Ricardo 1965 ESP 195.32 km/h
8 EIGENMANN Reto 1970 SUI 194.35 km/h
9 GIACOMELLI Emilio 1984 ITA 193.98 km/h
10 BEKES Michal 1989 SVK 193.56 km/h
16 RENALDO Antonio 1961 ITA 191.90 km/h