- Home
- Brignone ad un passo dal podio nella combinata alpina di Soldeu vinta da Gagnon. Schnarf decima. Applausi per Vonn
Brignone ad un passo dal podio nella combinata alpina di Soldeu vinta da Gagnon. Schnarf decima. Applausi per Vonn
La canadese Marie Michele Gagnon si aggiudica la combinata alpina di Soldeu, contrassegnata dall’impresa di Lindsey Vonn, in gara con un tutore, nonostante la microfrattura al ginocchio sinistro accusata nel superG di sabato. La canadese, risale dal 13/o posto del superG della mattina e chiude con il tempo di 1’43″66, davanti alla svizzera Wendy Holdener, staccata di 20 centesimi, e alla francese Anne Sophie Barthet a 61. Sfiora il podio Federica Brignone, ottima sesta dopo il superG e autrice del sesto tempo anche nello slalom, per un quarto posto finale a 18 centesimi dal podio, che rappresenta di gran lunga il miglior risultato in carriera nella disciplina per la carabiniera di La Salle.
Johanna Schnarf chiude al decimo posto finale, dopo essere stata sesta, pari merito con la Brignone, nel superG, mentre è 21/a Sofia Goggia. Fuori nello slalom Elena Curtoni, Marta Bassino e Francesca Marsaglia.
Lindsey Vonn, dopo aver vinto il superG tra gli applausi del pubblico andorrano, chiude con il 13/o posto finale, che le regala un vantaggio di 28 punti nella classifica generale, alla luce dell’uscita di Lara Gut. Vonn sale a 1235, contro i 1207 della svizzera. Grazie ai 150 punti conquistati con la vittoria di sabato e il quarto posto di oggi, balza al 7/o posto9 della generale, proprio Federica brignone, che raggiunge i 623 punti ed è la migliore delle azzurre.
Ordine d’arrivo combinata alpina Soldeu (And):
1 GAGNON Marie-Michele CAN +0.96 13 +0.06 2 1:43.66
2 HOLDENER Wendy SUI +1.22 25 45.60 1 1:43.86 +0.20
3 BARTHET Anne-Sophie FRA +1.36 27 +0.27 3 1:44.27 +0.61
4 BRIGNONE Federica ITA +0.55 6 +1.26 6 1:44.45 +0.79
5 KOPP Rahel SUI +1.19 24 +1.05 5 1:44.88 +1.22
6 MIRADOLI Romane FRA +0.94 11 +1.54 8 1:45.12 +1.46
7 BRUNNER Stephanie AUT +1.12 19 +1.42 7 1:45.18 +1.52
8 SHIFFRIN Mikaela USA +1.93 39 +0.66 4 1:45.23 +1.57
9 CRAWFORD Candace CAN +0.91 10 +1.88 12 1:45.43 +1.77
10 SCHNARF Johanna ITA +0.55 6 +2.27 17 1:45.46 +1.80
11 STUHEC Ilka SLO +0.41 4 +2.42 19 1:45.47 +1.81
12 FEIERABEND Denise SUI +1.13 20 +1.73 11 1:45.50 +1.84
13 VONN Lindsey USA 57.04 1 +2.95 21 1:45.59 +1.93
14 HAASER Ricarda AUT +1.18 23 +1.96 13 1:45.78 +2.12
14 WORLEY Tessa FRA +0.97 14 +2.17 15 1:45.78 +2.12
16 SCHNEEBERGER Rosina AUT +1.05 15 +2.26 16 1:45.95 +2.29
17 SKJOELD Maren NOR +1.72 30 +1.70 10 1:46.06 +2.40
18 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.84 36 +1.59 9 1:46.07 +2.41
19 BRODNIK Vanja SLO +1.71 29 +2.15 14 1:46.50 +2.84
20 KLING Kajsa SWE +0.26 2 +3.74 25 1:46.64 +2.98
21 GOGGIA Sofia ITA +1.09 17 +3.05 22 1:46.78 +3.12
22 PUCHNER Mirjam AUT +1.36 27 +2.87 20 1:46.87 +3.21
23 SCHEYER Christine AUT +1.87 37 +2.41 18 1:46.92 +3.26
24 MOWINCKEL Ragnhild NOR +0.82 8 +3.47 24 1:46.93 +3.27
25 COOK Stacey USA +1.08 16 +3.80 27 1:47.52 +3.86
BASSINO Marta ITA +1.79 33 DNF
MARSAGLIA Francesca ITA +0.83 9 DNF
CURTONI Elena ITA +1.09 17 DNF
Brignone ad un passo dal podio nella combinata alpina di Soldeu vinta da Gagnon. Schnarf decima. Applausi per Vonn
La canadese Marie Michele Gagnon si aggiudica la combinata alpina di Soldeu, contrassegnata dall’impresa di Lindsey Vonn, in gara con un tutore, nonostante la microfrattura al ginocchio sinistro accusata nel superG di sabato. La canadese, risale dal 13/o posto del superG della mattina e chiude con il tempo di 1’43″66, davanti alla svizzera Wendy Holdener, staccata di 20 centesimi, e alla francese Anne Sophie Barthet a 61. Sfiora il podio Federica Brignone, ottima sesta dopo il superG e autrice del sesto tempo anche nello slalom, per un quarto posto finale a 18 centesimi dal podio, che rappresenta di gran lunga il miglior risultato in carriera nella disciplina per la carabiniera di La Salle.
Johanna Schnarf chiude al decimo posto finale, dopo essere stata sesta, pari merito con la Brignone, nel superG, mentre è 21/a Sofia Goggia. Fuori nello slalom Elena Curtoni, Marta Bassino e Francesca Marsaglia.
Lindsey Vonn, dopo aver vinto il superG tra gli applausi del pubblico andorrano, chiude con il 13/o posto finale, che le regala un vantaggio di 28 punti nella classifica generale, alla luce dell’uscita di Lara Gut. Vonn sale a 1235, contro i 1207 della svizzera. Grazie ai 150 punti conquistati con la vittoria di sabato e il quarto posto di oggi, balza al 7/o posto9 della generale, proprio Federica brignone, che raggiunge i 623 punti ed è la migliore delle azzurre.
Ordine d’arrivo combinata alpina Soldeu (And):
1 GAGNON Marie-Michele CAN +0.96 13 +0.06 2 1:43.66
2 HOLDENER Wendy SUI +1.22 25 45.60 1 1:43.86 +0.20
3 BARTHET Anne-Sophie FRA +1.36 27 +0.27 3 1:44.27 +0.61
4 BRIGNONE Federica ITA +0.55 6 +1.26 6 1:44.45 +0.79
5 KOPP Rahel SUI +1.19 24 +1.05 5 1:44.88 +1.22
6 MIRADOLI Romane FRA +0.94 11 +1.54 8 1:45.12 +1.46
7 BRUNNER Stephanie AUT +1.12 19 +1.42 7 1:45.18 +1.52
8 SHIFFRIN Mikaela USA +1.93 39 +0.66 4 1:45.23 +1.57
9 CRAWFORD Candace CAN +0.91 10 +1.88 12 1:45.43 +1.77
10 SCHNARF Johanna ITA +0.55 6 +2.27 17 1:45.46 +1.80
11 STUHEC Ilka SLO +0.41 4 +2.42 19 1:45.47 +1.81
12 FEIERABEND Denise SUI +1.13 20 +1.73 11 1:45.50 +1.84
13 VONN Lindsey USA 57.04 1 +2.95 21 1:45.59 +1.93
14 HAASER Ricarda AUT +1.18 23 +1.96 13 1:45.78 +2.12
14 WORLEY Tessa FRA +0.97 14 +2.17 15 1:45.78 +2.12
16 SCHNEEBERGER Rosina AUT +1.05 15 +2.26 16 1:45.95 +2.29
17 SKJOELD Maren NOR +1.72 30 +1.70 10 1:46.06 +2.40
18 KIRCHGASSER Michaela AUT +1.84 36 +1.59 9 1:46.07 +2.41
19 BRODNIK Vanja SLO +1.71 29 +2.15 14 1:46.50 +2.84
20 KLING Kajsa SWE +0.26 2 +3.74 25 1:46.64 +2.98
21 GOGGIA Sofia ITA +1.09 17 +3.05 22 1:46.78 +3.12
22 PUCHNER Mirjam AUT +1.36 27 +2.87 20 1:46.87 +3.21
23 SCHEYER Christine AUT +1.87 37 +2.41 18 1:46.92 +3.26
24 MOWINCKEL Ragnhild NOR +0.82 8 +3.47 24 1:46.93 +3.27
25 COOK Stacey USA +1.08 16 +3.80 27 1:47.52 +3.86
BASSINO Marta ITA +1.79 33 DNF
MARSAGLIA Francesca ITA +0.83 9 DNF
CURTONI Elena ITA +1.09 17 DNF